RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Q&A di Scott Kelby sulla Canon EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Q&A di Scott Kelby sulla Canon EOS R





user157859
avatar
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:09

Questa sarebbe la prima fotocamera che ha una sorta di protezione per il sensore (da vedere se sia l'otturatore o una tendina apposita, perchè non parla di "shutter" ma di "little door").


Che io sappia utilizza il normale otturatore, non ha una tendina apposita, anche perché sarebbe una complicazione inutile...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:19

Interessante... conferma il discorso che questa sia la 6D2 che tutti aspettavano un anno fa (ML con il sensore della 5d4) e fanno capire che di certo non bruceranno tutte le reflex in un grande falò il prossimo mese. MrGreen

comunque io credo che l'erede vera della 5D4 (ML con nuovo sensore, doppio slot e tutto il resto) la vedremo entro il 2019.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:20

Che mi risulti, in qualsiasi ML il sensore resta in bella vista ogni volta che togli l'ottica.
Questa sarebbe la prima fotocamera che ha una sorta di protezione per il sensore (da vedere se sia l'otturatore o una tendina apposita, perchè non parla di "shutter" ma di "little door").


Se fosse qualcosa di diverso dall'otturatore sarei favorevole alla futures. L'otturatore è comunque qualcosa di delicato e costoso da riparare.
Inoltre prima o poi toglieranno anche quello e dovranno pensare appunto a qualcosa di più funzionale per lo scopo.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:24

Inoltre prima o poi toglieranno anche quello e dovranno pensare appunto a qualcosa di più funzionale per lo scopo.


Beh, lasceranno la tendina a discesa, ma la semplificheranno (nel senso non avrà le caratteristiche di velocità e sincro di un vero otturatore) rendendala de facto solo una tendina di protezione... e meno cara da riparare... si spera. MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:28

comunque io credo che l'erede vera della 5D4


considerazione personale......rifacendomi anche al video di Cavina, perché una mirrorless dovrebbe essere l'erede di una DSLR? potranno avere prestazioni e pesi/ingombri uguali, ma una reflex, per chiamarsi tale deve avere un mirino ottico.
Oppure fai come Fuji con le X-Pro

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:28

Dici Vafudhr? Boh! Spero, così questa, la 5DIV e la 6D2 calano di prezzo! Daje! MrGreen

PS: ecco il video che spiega i menu della R, al minuto 3 circa c'è la sezione AF e al secondo 3:35 ci sono le posizioni da poter impostare per il touch and drag (parte superiore, inferiore, o uno dei 4 angoli). È simile ai menù delle M questa impostazione, per quello che ho visto.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:39

considerazione personale......rifacendomi anche al video di Cavina, perché una mirrorless dovrebbe essere l'erede di una DSLR?


Beh, partendo dal fatto che il mercato sembra intenzionato ad andare nella direzione ML e che se Canon sta investendo nel cambio, e la nuova linea di lenti quello fa capire, credo che arriveranno le equivalenti di fascia per tutte le altre Full Frame Canon.

Quindi anche tralasciando il concetto di erede, forse errato, se parto dall'idea che questa è la entry level Full Frame ML di Canon, quindi l'equivalente della 6D2, direi che è logico pensare che ci sarà l'equivalente della serie 5 (quindi doppio slot, raffica migliore, magari Ibis, sensore migliorato e via dicendo) e della serie 1 (corpo ancora più robusto, super raffica, AF ancora migliore.. ok, il senso è chiaro).

Mera logica di mercato. ;-)

Dici Vafudhr? Boh! Spero, così questa, la 5DIV e la 6D2 calano di prezzo! Daje! MrGreen


Se Canon dichiara che questa non è una macchina pro... che arrivi la pro è solo questione di tempo. ;-)

Sono sicuro che la 6D2 subirà l'impatto maggiore da questa R e un pochino anche la 5D4 (tutti gli amatori che puntavano al sensore della 5 considereranno anche questa pur con alcuni limiti operativi)... le lenti invece terranno botta, specialmente le L visto come funzionano perfettamente con gli adattatori... anzi, possono addirittura agigungere funzioni come la ghiera extra o i filtri integrati che non hanno nemmeno le ottiche RF, tra l'altro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:44

visto così pare proprio sia l'otturatore




avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:46

possono addirittura agigungere funzioni come la ghiera extra o i filtri integrati


i filtri nell'adapter sono una figata, perchè non servirà più avere filtri di dimensioni diverse per ottiche diverse, o filtri a lastra per obiettivi con lente sporgente ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:47

i filtri nell'adapter sono una figata, perchè non servirà più avere filtri di dimensioni diverse per ottiche diverse, o filtri a lastra per obiettivi con lente sporgente ;-)


Yep... posso dirti che mi prenderei la R solo per questa cosa da usare con le lenti EF? MrGreen

e di certo depone a favore di Canon che sta chiaramente mandando un messaggio a supporto dei vecchi parchi ottiche che rimaranno validi e funzionali per un bel pezzo ancora.

user157859
avatar
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:55

Quindi anche tralasciando il concetto di erede, forse errato, se parto dall'idea che questa è la entry level Full Frame ML di Canon, quindi l'equivalente della 6D2, direi che è logico pensare che ci sarà l'equivalente della serie 5 (quindi doppio slot, raffica migliore, magari Ibis, sensore migliorato e via dicendo) e della serie 1 (corpo ancora più robusto, super raffica, AF ancora migliore.. ok, il senso è chiaro).


Si, questa è la prima macchina di una nuova specie e mi aspetto anch'io una big megapixel ed una più votata allo sport/velocità...

user157859
avatar
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:57

i filtri nell'adapter sono una figata, perchè non servirà più avere filtri di dimensioni diverse per ottiche diverse, o filtri a lastra per obiettivi con lente sporgente


Ho preso l'adattatore con il filtro CPL, vediamo come si comporta con l'11-24 ed il TS-E 17! Comunque le lastre serviranno ancora per i GND... quelli li vedo difficili da replicare con un filtro drop-in!

user157859
avatar
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:59

Non vedo l'ora di provarla con IL 50one! Cool



avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:00

Ho preso l'adattatore con il filtro CPL, vediamo come si comporta con l'11-24 ed il TS-E 17! Comunque le lastre serviranno ancora per i GND... quelli li vedo difficili da replicare con un filtro drop-in!


Ah, ma quindi abbiamo il primo utente che ha ordinato una R? E con tanto di adattatore di fascia alta?

Zeppola che figata, ma che previsione di arrivo ti hanno dato?

Vero che i graduati non li gestirai con un adattatore di quel tipo, ma onestamente, chiedo da persona che fa poco paesaggio, sono ancora così tanto usati?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:00

Non vedo l'ora di provarla con IL 50one! Cool


HAHAHAHAHAHA... ma dai... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me