JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Povresti fare un pensierino anche all'85mm nativo, l'1.8 Sony vale ben di più del suo prezzo.
@Tirpitz666 hai ragione quando dici che non esiste un chiaro vincitore. L'idea che mi sono fatto io e che se il Sigma è perfettamente compatibile con l'ottica, le prestazioni siano migliori, mentre il Metabones o in advanced o in green mode, in qualche modo funziona con tutto.
“ il mio sigma 12-24 dg prima serie non sbaglia un colpo con il sigma mc-11 „
scusa che su che corpo usi il Sigma? Ma parliamo del non ART? io ho il Sigma EX 12-24mm F4.5-5.6 DG HSM e non riesco a farlo funzionare su Sony A73 + MC11... possibile?
@Loscarso avevo provato il Commlite agli inizi e restituito subito. Non era aggiornabile e soprattutto il 70% delle lenti non funzionava per nulla. Capisco l'economicità, ma proprio non ci siamo...
Questi oggetti o sono in mano ad aziende che investono nella loro evoluzione costante, o è meglio evitare...
Io ho provato velocemente a73 e Canon 70-200 2.8 Is II e 40stm, e con l'ultimo fw mi sembrava funzionassero abbastanza bene sia in afs che afc.
Domanda leggermente ot: il sigma mc11 ha comportamenti diversi tra a73 e a7r3? Oppure su quest'ultima mi devo aspettare le stesse prestazioni che avevo su a73?
Giusto un'ulteriore prova sul campo ieri sera col Canon 100 F2+MC-11+A7III: gruppo musicale + preludio di danze orientali, solo illuminazione artificiale "da concerto" sul palco più fumogeni vari, insomma sicuramente non condizioni di scatto facile.
Ebbene la combo di cui sopra ha funzionato egregiamente in AF-C con face detect+eye AF, la percentuale di scatti "giusti" mi ha sorpreso, e ad occhio le foto con il fuoco cannato non sono di certo state di più di quelle che avrei sbagliato comunque con la mia reflex cercando disperatamente di tenere il punto di fuoco sul volto della ballerina che volevo inquadrare..
P.S. Peraltro spot metering sul punto di MAF direi come il cacio sui maccheroni, tenendo conto di quanto mutevoli siano le condizioni di luce sul soggetto principale in un contesto simile, anche qui la maggior parte degli scatti esposti decisamente bene, giusto qualcuno un filo scuro ma almeno zero volti bruciati (tanto più importante perché stavo scattando in JPEG).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.