| inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:30
Grazie dei consigli. Il diplay della II è articolato o basculante? |
user67391 | inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:31
Articolato. Per me, così, è il top |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:41
Tra 6d e 6d2 preferisco la seconda, quando l'ho presa avevo anche la 6d e adesso ho solo la 6d2 |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 8:58
Ti consiglio anch'io la II È migliore in tutto, eccezion fatta per il sensore che è sullo stesso livello. Noto anche che la resa dei colori è leggermente diversa, un pelo più fredda rispetto alla old ma magari è solo una mia impressione. Per tutto il resto non è da paragonare. L'af è di un altro livello, lo schermo, il live view, l'operatività e anche l'ergonomia. La II infatti è un poco più grande nell'impugnatura, cosa che la rende più simile alle pro. In ultimo, mi sembra che utilizzi materiali migliori rispetto al modello precedente. Al prezzo cui si trovano oggi è impensabile preferire la vecchia versione. Ciao Luca |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 9:09
Noi in studio le abbiamo tutte e due, ma la seconda è sicuramente più comoda da usare., per via soprattutto dell' autofocus più performante, specialmente nel live view. Lo puoi usare come fosse una mirrorless. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 2:38
Ho ricevuto una settimana fa esatta la 6DmarkII, acquistata su Galaxia, ho fatto l'upgrade dalla 70D, davvero soddisfatto. Sono contento dell'arrivo sul mercato delle ml per un solo motivo, la possibilitá di trovare in futuró ottime macchine come la 5dm4 o la D850 a prezzo di saldo solo perchè considerate obsolete . |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 2:52
Si ma questo futuro non è mica arrivato. C'è ancora gente che vende la 6d old a 800 euro quando con 900 si compra nuova. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 3:37
Decisamente 6D2! È migliore in tutto! È vero che il sensore praticamente è lo stesso ma con la 2 hai più dettaglio. Il live view è una favola, dove non arrivi con i punti di maf a mirino ci arrivi con il live view! A questo punto è una via di mezzo tra serie 5 e R, leggera, compatta e con un 40 o 50 stm puoi portarla sempre con te! |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:38
Ah Peppe, se guardi i prezzi di questo mercatino vedrai che sono più alti del nuovo in molti casi. Prova a guardare la 6d 2 ! |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:32
Tommy lo sappiamo.....questo mercatino non fa testo infatti. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 22:42
Concordo |
user92023 | inviato il 13 Settembre 2018 ore 23:51
Non capisco come mai, a suo tempo, "Tutti Fotografi" l'abbia stroncata (la 6 II)! Mah! G. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:17
Veramente tutti l'hanno stroncata, a parte chi la possiede. Ne abbiamo parlato tanto. Magari al prezzo di uscita, che era superiore ai 2.000 €, la canon ha esagerato. Ma all'attuale prezzo inferiore ai 1.200 €, è un best buy secondo me. A me serviva per l'af in video in particolare, ma ha tante cose in più rispetto alla 6d, af e display soprattutto, che per me la rendono la compagna ideale. Ha anche un ottimo riconoscimento del volto che lavora molto bene, ma questo, e tante altre cose, non l'ho letto in molte "recensioni". |
user72463 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:49
verso la 6d mark II c'è stato un accanimento eccessivo e onestamente direi anche sospetto,ma questo non ha impedito a tanta gente di comprarla in un anno è già arrivata al 23esimo posto tra le fotocamere più usate su juza,unico modello uscito nel 2017 ad essere nella top 30,quindi la campagna di negatività non ha sortito molti effetti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |