RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prenderei la Canon m50. Change my mind!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prenderei la Canon m50. Change my mind!





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 21:58

secondo me per noi utenti è una manna che il sistema m sia morto.

Solo perché Juza lo pensa e ci ha dedicato un topic è diventata una certezzaa? Un dato di fatto? Eeeek!!!

E Canon cosa dice? Ci sono conferme ufficiali?
Oppure è tutta una generale supponenza? E sulla base di questa supponenza uno costruisce il suo futuro? Eeeek!!!

Ma robe da matti! MrGreen

user37793
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 22:16

Vai di M50! É una mirrorless valida e divertente da usare.
Solo compra il 22 ef-m e una batteria di scorta appena puoi. ;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 22:20

Guarda io ho la M5 con 11-22 , 22, 18-150 inoltre ci adatto 50 1.8 stm e 70 200 f4 is. Per un uso amatoriale e generico per me è ottima tanto che la 6D la uso ormai raramente. Certo non è adatta per matrimoni, fotografia sportiva o naturalistica. Per tutto il resto è ottima. Le buone foto non le fa la macchina ma ciò che c'è dietro. Trovo assurda la corsa alle FF zeppe di pixel, veramente senza senso. (Tranne che per specifiche esigenze professionali)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 22:51

Un dubbio che ho è sull'utilizzo in modalità manuale avendo una ghiera in meno della 70d da quanto ho visto. Come si regolano i parametri? È comoda per regolare tempi diaframmi e ISO? Scatto solo in M ed è fondamentale avere tutto sotto mano

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:53

Se usi manuale vai di m5 (o anche m6 mi pare) che ha almeno due ghiere.
Così la veggo buia...
Se usi priorità ok, puoi fare con una, ma manuale è noioso, ne so qualcosa io che ho la 200d e ha una ghiera sola...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 8:07

Per le impostazioni in manuale mi sono informato e funziona come tutte le canon entry level. Con la ghiera regoli un parametro e schiacciando il pulsante della compensazione dell esposizione e poi girando la ghiera cambi l altro. Personalmente ho notato riguardando gli exif che uso quasi sempre Tv o Av...il parametro che cambio piu spesso è l area di lettura dell esposimetro e gli iso quindi l idea di dover prima schiacciare un bottone e poi girare una ghiera non mi sconvolge piu di tanto.

Per quanto riguarda il discorso m5 e m6, mi piacciono molto soprattutto la m6 (di cui apprezzo sopratutto l ingombro ) ma mi spaventa l assenza del mirino x le foto outdoor in giornate molto soleggiate (e il costo del mirino opzionale )... della m5 il costo . Per entrambe l assenza dell eyeAf e la mancanza di una possibilità di scatto silenzioso .

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:12

Quello di cambiare TV e AV con una unica ghiera lo si fa da sempre con le reflex xxxxD e xxxD. Era così sulla mia 400D e 100D. Anche la 200D di Morgana funziona allo stesso modo:
www.juzaphoto.com/shared_files/recensioni/canon_2000d_back.jpg
Quel pulsante AV col cestino serve per quello.

Ecco quello della M50: www.juzaphoto.com/shared_files/recensioni/canon_eos_m50_back.jpg (il quadrato col +/-)

La mia M3 e le M6 e M5 hanno invece la doppia ghiera come le serie xxD e xD.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:31

Un po lontanino il +/- per usarlo in combinazione. a me sembra già lontano quello della 200d, sarà che ho le mani piccole...
altra cosa che trovo davvero scomoda (sulla 200d) il pulsante delle iso sopra, accanto alla rotella, da usare in combinazione (anche solo pigiando e poi ruotando, comunque scomodo)
perdinci, ma non lo potevano mettere sotto, assieme agli altri?
a volte mi chiedo se sti ingegneri che progettano poi le provano davvero ste macchinette, oppure mettono tasti a caso, a seconda dell'estetica MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:50

Rallyfun, dopo averci pensato un secondo sono giunto alla conclusione che è venuta pure a me la voglia di comprare una M50 MrGreen chiaramente non lo farò, ma questo era per dire che le tue motivazioni sono validissime e mi sembri uno che ci mette la zucca, quindi non credo resterai deluso e, anzi, noterai un nettissimo passo avanti rispetto alla 30D.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:53

la cosa lenta della m50 è spostare l'area o il punto singolo della messa a fuocoConfuso

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:58

Per spostare il punto di maf basta abilitare il touch n drag, funziona alla grande, da mirini, quando sei al display posteriore , bhe, basta toccare dove vuoi

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 11:12

raga ma ancora usate il joystick? Eeeek!!!
una volta provato il touchscreen secondo me non si torna piu indietro MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 11:12

Per spostare il punto di maf basta abilitare il touch n drag, funziona alla grande, da mirini, quando sei al display posteriore , bhe, basta toccare dove vuoi


intendo con i tasti quando si guarda a mirino

con il touch n drag devo abituarmi,per me è una novità



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:09

con il touch n drag devo abituarmi,per me è una novità

Se hai le dita un po' appiccicose non è facile fare scorrere i polpastrelli sul LCD. Puoi provare a mettere un po' di borotalco sui polpastrelli. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:17

ahaha ma che fate, magnate la focaccia e poi vi mettere a fotografare? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me