| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:39
“ Capotriumph Si stanno svuotando la pancia (i magazzini) prima di avere troppe giacenze. „ Esattamente quello che penso. Con l'arrivo dei nuovi prodotti l'attenzione dell'utenza si sposta su questi ultimi, e bisogna disfarsi delle giacenze (anche nel caso di ricavarci poco), prima che il prodotto diventi "non richiesto". |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:42
Quindi i negozianti tengono prezzi stellari perché hanno acquistato il prodotto in tempi remoti ed a prezzi alti? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:44
ma quelle che sono su ebay a quei prezzi sono tutte import Asia....hanno quei prezzi anche da altri venditori fuori eBay. Ma non solo ora, già da mesi. cosa fai se si guasta nel periodo di garanzia, la rimandi in giappone? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:53
pesantemente no pingalep, ma l'arrivo della a7III ha dirottato le attenzioni del pubblico anche in funzione del prezzo. Gianluca le import se si scassano le devi spedire in cina il più delle volte |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:28
Non stiamo a menarla con la garanzia. Se il primo × può acquistare on line una Nikon D7500 a 700 euro mentre il negozio te la vende a 1600 significa che il sistema distributore nazionale/negozianti è marcio. La lavatrice, il frigorifero, la televisione, l'Phone che vedo in negozio a 900 euro non li trovo a 350 euro on line. Qui c'è evidentemente qualcosa che non va. |
user158139 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:57
“ cosa fai se si guasta nel periodo di garanzia, la rimandi in giappone? „ Se la differenza di prezzo è nell'ordine delle centinaia di euro, mi copre l'eventuale costo di riparazione. Io credo che questi operatori, quasi tutti basati ad Hong Kong, abbiano canali di approvvigionamento paralleli dal Giappone per cui acquistano lotti importanti a prezzi molto competitivi, poi li fanno arrivare in Europa "franco dogana" (le dogane di Sua Maestà britannica sono notoriamente dei colabrodi). Ovviamente, ad ogni cambio di prodotto devono accelerare il ricambio del magazzino e i prezzi scendono di colpo (anche se la 5Div costava oltre tremila euro dieci mesi fa, quindi forse avrebbe comunque perso cento euro al mese in ogni caso). “ Qui c'è evidentemente qualcosa che non va. „ I prodotti elettronici sono sempre più affidabili ma in qualche modo i produttori si fanno remunerare sempre di più la garanzia, nonostante la probabilità di ricorrervi sia via via minore. L'unica rottura di materiale fotografico che ho subito in quindici anni è stato il distacco dello specchio della 5D, ben fuori del periodo di garanzia, che Canon Italia si è rifiutata di riparare gratuitamente. In ogni caso, rimetterlo a posto mi costerebbe qualche decina di euro, e infatti ci sto pensando per avere una macchina da battaglia . |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:42
Boustrophedon: "L'unica rottura di materiale fotografico che ho subito in quindici anni è stato il distacco dello specchio della 5D, ben fuori del periodo di garanzia, che Canon Italia si è rifiutata di riparare gratuitamente. In ogni caso, rimetterlo a posto mi costerebbe qualche decina di euro, e infatti ci sto pensando per avere una macchina da battaglia." ecco colgo la palla al balzo, a chi ti rivolgi una volta che la garanzia è scaduta? (mettiamo che l'hai acquistata da un privato) |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:55
a pagamento non dovrebbero esserci limitazioni |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 21:21
eh ma come glielo si fa capire al canon service che si è disposti a pagare per aggiustarla? loro potrebbero benissimo rifiutare di prenderla in consegna dal momento che è stata acquistata attraverso un canale parallelo, altrimenti gli altri che acquistano attraverso il canale italiano sono tutti fessi che pagano di più? (ok che li la riparazione è gratis, ma l'esborso di denaro per avere questa eventuale riaparazione gratis è giustificabile?) è qui che non arrivo a capire.... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 21:36
“ Senza infiltrarsi nei meandri del web, stando sul banalissimo Ebay, vedo (e acquisto) Canon 6D a 800 euro „ L'unica Canon 6D che vedo nuova su eBay a prezzo fisso 800 Euro (799 per l'esattezza) viene da Hong Kong. Se è quello il venditore (e sottolineo se, cantava Mina) ti è andata bene, potevi trovarti con dazio e IVA da pagare all'arrivo. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 21:58
È arrivata a me partendo da suolo europeo, ma il punto non è questo. Se il mondo la paga sugli 800, perché devo pagarla 1500 a casa mia? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:50
ragazzi tutti questi venditori di hk spediscono in drop shipping. la roba arriva da irlanda o inghilterra. e se la devi rimandare indietro la mandi in irlanda o in inghilterra. preso una marea di roba, non diciamo corbellerie piuttosto all'acquisto sottolineate che volete un imballo adeguato e non solo due strati di millebolle sulla scatola originale. soluzione ridicola che adottano tutti questi venditori. gli dite che imballino la roba adeguatamente o rimandate tutto indietro a loro spese(già fatto personalmente) |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:01
Bravo Luca, me lo chiedo anche io. Allora la globalizzazione vale solo quando dobbiamo pagare di più? Se la riduzione di prezzo è a questi livelli altro che riparazione, quasi ti ci compri direttamente un'altra fotocamera! Io stesso feci questo ragionamento quando presi la 6d 2. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:17
e questo adattatore? può provocare danni all'elettronica interna? te lo mandano sicuramente con tutte le import Asia (comprese quelle spedite da Irlanda e UK che vengono lo stesso da li), a hong kong la tensione di rete è diversa e anche le prese elettriche...
 www.ebay.it/itm/Nikon-D810-36-3mp-Full-Frame-DSLR-Camera-Body-Multi-st |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:33
L'adattatore funziona perfettamente. L'unica cosa che non funziona è la distribuzione italiana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |