| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:30
“ Chiaramente quando sostituirò la 5D3 (spero tra un bel po', visto che è quasi nuova), non sarà per una fotocamera così, ma per qualcosa di meglio, più completa. Apprezzo invece i molteplici adattatori, le nuove ottiche e "l'idea" che sta alla base. „ secondo me infatti ha ragione chi l'ha definita la 6d2 mirrorless (e che 6d2). La bomba non l'hanno ancora lanciata. Ma dubito costerà 2300 euro. |
user69293 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:31
"Francesco, quali macchine? Puoi specificare per favore?" Z e R |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:31
“ mai avuto problemi con schede SD, e personalmente non ho mai sentito l'esigenza del doppio slot ;-) „ “Juza sei un canonista, ecco perché apri mille thread riguardanti Canon”. Cit. Si scherza eh. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:34
Forse sta Canon R è e sarà la ML entry level, onde ragion per cui un solo slot ci può stare. Sulla futura ML Canon GTR, biturbo ibrido, 6 cilindri a V da 3500cc, quasi sicuramente metteranno anche il secondo slot...e tutti vissero felici e cUntenti. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:36
Diciamo che il doppio slot mi rende più tranquillo. Io di solito salvo il raw sulla scheda 1 (da 32Gb) e il jpg sulla scheda 2 (da 16 Gb) - nel caso remoto ma possibile che per un guasto o per mia imperizia danneggio la scheda primaria, riesco sempre a parare il colpo con i jpg sulla seconda scheda Posso inoltre passare la scheda con i jpg ad una seconda persona e tenermi la scheda primaria con i raw. Detto questo .. concordo anch'io che non è certo la restrizione più fastidiosa inserita sulla 6DML ... ehmmm, sulla R |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:36
Ho fatto per tre anni servizi di matrimonio con X-T1 ed X-Pro1 che avevano una scheda!!! E' sicuramente un plus averne due...e può sicuramente mettere in condizioni di "rilassatezza", soprattutto per i servizi (quando vado a zonzo per diletto con X-T2 o X-Pro2 o D750 ne metto spesso una pur avendo tutte due slot). Detto questo...per le nuove ML FF (Canon e Nikon)...è sicuramente una mancanza. Vitale? Fondamentale? Tale per cui se fossi personalmente interessato all'acquisto (nel mio caso Z6) mi bloccherebbe a metà passo? Assolutamente no!!! Poi...tutta la questione su SD o XQD, per esempio...saranno più affidabili le XQD? Può essere. In anni e anni non ho mai sfigato una SD...sono sempre andate alla grande e formattate una montagna di volte. Anzi a dire il vero due sì: una morta completamente senza capire il perché ed un'altra l'ho sfigata io per maneggiamento da ca@@one... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:03
“ Difatti la Sony in fase di annuncio ha ufficialmente dichiarato che, nel sistema ML FuFu, la A7III è la EntryLevel! MrGreen Non dimenticate che Sony quando l'ha fatto, siccome quel segmento di mercato l'ha inventato lei ed era l'unica a venderle, ne aveva tutto il diritto!!! E se i Canikon prima le definivano scatolette di tonno e/o come minimo non professionali e/o sub standard perchè senza specchio... Allora io oggi ho il diritto di definire sub standard le "macchinette" che non rispettano i requisiti minimi più importanti del nuovo segmento ML FuFu ovvero: stabilizzazione sul sensore, Eye focus e doppia scheda!!!MrGreenCoolMrGreen „ e qui non si può non condividere se si avesse anche solo un ultimo briciolo di oggettività. Il problema è che l'oggettività qui dentro è rara come l'iridio. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:09
“ Il problema è che l'oggettività qui dentro è rara come l'iridio. „ Anka, io l'iradiddio ce l'ho e pure tanta. |
user65671 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:15
Juza hai ragione ....parzialmente. Quello delle SD è una pugnetta di Blade, vero. Ma il doppis slot serve perlomeno a dividere raw da jpag per chi li usa entrambi. E non dirmi che non è comodo. Poi al mondo si rompe tutto e come si dice. two is megl che uan. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:20
Per quanto mi riguarda il doppio slot deve esserci. In certi lavori serve il backup istantaneo. Se arrivi a casa e si frigge la scheda sono caxxi se hai solo quella. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:20
Va bene Anka...e se le definisci sub standard le release ML di Canon e Nikon...cosa succede??? Perfetto...ok...sono sub standard!!! E quindi??? E' chiaro che i discorsi che si fanno sul forum anche nell'area tecnica (anzi, soprattutto in quella) sono consciamente o inconsciamente finalizzati a "preferenze"...da cui ipotetico eventuale acquisto, difesa dei propri acquisti, consiglio per altri su eventuale acquisto, orientamento verso un corredo piuttosto che un altro e via discorrendo. Bene! Già ho detto la mia opinione diverse volte e qui la ribadisco...nello specifico riguardo a Nikon, ma può essere applicato anche alla nuova di Canon. - se sono possessore di corredo Nikon - favore verso le Z certamente sì - se sono possessore di corredo Sony - favore verso le Z certamente no - se parto da zero e non ho nulla? - DIPENDE E i dipende spesso rivestono (o dovrebbero rivestire poiché giusto così) caratteri di soggettività. E per ME stabilizzatore, eye-focus (soprattutto quello...assolutamente), doppio slot...fanno parte dei dipende... Poi per Bigstefano...non capisco cosa intenda!!! Cioè dice che siccome è stata la prima a fare ML FF...aveva tutto il diritto di assegnare una categoria ai suoi prodotti? Le categorie, che a noi piace tanto utilizzare, sono a volte una bella ca@@ata!!!... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:22
Il doppio slot è una garanzia in più, prima di tutto per il cliente e poi per il fotografo. Finora abbiamo fatto tutti senza, e ai tempi del rullino lo sapevi troppo tardi se l'avevi agganciato bene... ma visto che ormai tutte le macchine pro lo hanno - e anche le prosumer - perchè non metterlo? A me dal 2006 ad oggi si è s×ta solo una CF, ma quando lavoro per clienti grossi o per matrimoni avere due slot mi fa stare molto più tranquillo. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:25
“ Va bene Anka...e se le definisci sub standard le release ML di Canon e Nikon...cosa succede??? Perfetto...ok...sono sub standard!!! E quindi??? E' chiaro che i discorsi che si fanno sul forum anche nell'area tecnica (anzi, soprattutto in quella) sono consciamente o inconsciamente finalizzati a "preferenze"...da cui ipotetico eventuale acquisto, difesa dei propri acquisti, consiglio per altri su eventuale acquisto, orientamento verso un corredo piuttosto che un altro e via discorrendo. Bene! Già ho detto la mia opinione diverse volte e qui la ribadisco...nello specifico riguardo a Nikon, ma può essere applicato anche alla nuova di Canon. - se sono possessore di corredo Nikon - favore verso le Z certamente sì - se sono possessore di corredo Sony - favore verso le Z certamente no - se parto da zero e non ho nulla? - DIPENDE E i dipende spesso rivestono (o dovrebbero rivestire poiché giusto così) caratteri di soggettività. E per ME stabilizzatore, eye-focus (soprattutto quello...assolutamente), doppio slot...fanno parte dei dipende... „ Ancora una volta hai detto tutto. Con obiettività e senza fanatismo. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:27
“ Per quanto mi riguarda il doppio slot deve esserci. In certi lavori serve il backup istantaneo. Se arrivi a casa e si frigge la scheda sono caxxi se hai solo quella. „ ma se hai una xqd cosa temi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |