| inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:34
Tutto chiaro... |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:44
Per capirci.. il mio iPad, la foto di Alessio.. la versione passata da gigapixel.. al 100 fa vedere questo.. brutto?
 |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:04
Si, chiaro, c'è da dire però che una stampa (poi dipende dalla carta), non ha l'incisione di un monitor (l'inchiostro si spalma sulla carta), non è retroilluminata ed ha una latitudine di posa meno estesa. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:23
È sparita persino la dominante magenta... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 2:47
“ L'ultima foto di Otto: a f/4 diventava il festival del Moiré, anche se guadagnava in definizione. „ Val se vuoi qui puoi scaricare il TIFF a f/4: drive.google.com/file/d/1TSmFovFHk_VGdJQRnM9l98D6VqJdV3xW/view?usp=sha io preferisco la versione a f/8 perché ha una resa più omogenea centro-bordi, ma questo al centro spacca davvero, ha un dettaglio un po' foveon-style: |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:22
Giuseppe, io vedo tutto impastato al 100% (le sto guardando sul 27“ 5K retina). Se le guardo al 47% sono ok e mi piace quella con LR. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:27
Ho provato con questa foto fatta col 70-200 2.8 VR1 a 125mm f/8, sempre massima risoluzione. Nitidezza Fattore 65 Raggio 0.7 Dettagli 100 Mascheratura 8 Rid. disturbo Luminanza 7 Dett. luminanza 100 Contr. luminanza 100 alessio70.prodibi.com/a/oejy1vmwg7yvyv/i/1dgldl6j08we5r |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:30
onesto?.. gran bel taglio, punti di interesse rispettati.. molto equilibrata, piu' dell'originale! e ottimo il dettaglio. Ci siamo! Questo e' il classico esempio di come concepisco io le big mpx... liberta' creativa del crop. ps.. quindi la foto postata da me non e' da buttare? e' una foto fatta col p20 pro... che sono in grosso dubbio se prenderlo o no.. una stampa a4 esce da quel trabbicolo cinese? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:33
Chiaro Uly. A schermo un 100%, a seconda della densità in dpi, rende sempre un crop di un'ipotetica stampa (dove poi entra in ballo il discorso fatto da Paco: si perde in latitudine di posa ed in dettaglio). In linea generale, come per i sensori iperdensi, più il pixel è piccolo, più si fatica a notare un problema di dettaglio e l'immagine guadagna in definizione almeno fin dove l'occhio riesce a perce×. Oltre diventa un esercizio di stile.... Non avendo letto tutto il discorso dell'interpolazione, pensavo fossi arrivato a considerazioni diverse riguardo l'interpolazione in base al supporto di visione. Perché se è vero che l'interpolazione la si fa per stampare, potrebbe tornare utile anche per migliorare il crop di un'immagine per visione a video, dove diventa diverso guardare su un retina da 260dpi rispetto ad un fullhd da 90dpi. Per assurdo, meno è denso lo schermo, più si possono apprezzare le qualità di un sensore. Io, ad esempio, che uso un fullhd da 27", noto tantissima differenza tra la Merrill e un sensore bayer anche da 30mpx. Ma proprio tanta. Ed è per questo che mi sono innamorato del Foven. Su un 5k le differenze si vedono certamente in misura minore (o ingrandendo di più). |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:37
“ onesto?.. gran bel taglio, punti di interesse rispettati.. molto equilibrata, piu' dell'originale! e ottimo il dettaglio. Ci siamo! Questo e' il classico esempio di come concepisco io le big mpx... liberta' creativa del crop. „ Uly, non è un crop...è una foto originale. 8256 x 5504 Io non mastico i crop, non li digerisco...qualche aggiustamento ci può stare ma croppare "abbbbbestia" non fa per me. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:38
Proprio perche nel 27 fullhd, dove hai quasi 72dpi, stai zoommando un file da 40mpx come se lo guardassi, stampato 250cm a distanza di 20cm...mentre il foveon, 15mpx , a quella densita' e grazie alla risoluziuone, al 100% ti risulta paragonabile ad una stampa di 1.5 metri vista alla stessa distanza.. e lui, che e' molto piu' denso per dettagli ti sorride e ammicca come una maiala nuda... ecco perche' quando passai da 6d a 5ds pensai.. MA SONO ×? perche guardavao al 100% senza pensare che il 100% di 20 e' diverso dal 100% di 50.. e non era manco iniziata la logica che ti scrivo.. Alessio.. scusami vista senza il 100% dell'attenzione sul 4k.. ho apprezzato piu' la compo del dettaglio e per questo mi e' sfuggita la cosa.. beh.. ottimo taglio allora!! |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 13:06
“ Alessio.. scusami vista senza il 100% dell'attenzione sul 4k.. ho apprezzato piu' la compo del dettaglio e per questo mi e' sfuggita la cosa.. beh.. ottimo taglio allora!! „ |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:52
“ quindi la foto postata da me non e' da buttare? „ Se ti piacciono gli impressionisti... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:54
“ Se ti piacciono gli impressionisti... „ Maserc...l'HOMO di poche parole ma schietto come un fiasco di Terrano. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |