RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:23

A livello video é stata giustamente bocciata da TUTTI!
Ha fatto un balzo indietro enorme


indietro rispetto a cosa? alla 6D2? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:31

In realtà è la fotocamera Canon migliore per fare video, perché anche se ha un crop addirittura maggiorato rispetto alla 5d4 , almeno puoi usare il display inclinato che se non usi un monitor esterno almeno rende le riprese più comode e quelle basse possibili ... E, come già spiegato, evidentemente bene visto che ha capito addirittura ignatius, almeno questa macchina permette l'uso di lenti ef-s tramite adattatore, e a quindi in certi casi riesci almeno a mitigare il fattore crop con lenti grandangolari senza dover montare un 11-24...

Certo sarebbe stato bello poter montare anche 11-22 stm o il 22 f2, piccoli e silenziosi, però quello è un altro discorso MrGreen


Edit... In realtà la migliore Canon resta la idx2, questa pur con tutti i limiti e una concorrenza inarrivabile, arriva seconda...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:36

www.eoshd.com/2018/09/dishonest-misleading-unnecessary-eos-r-and-cropp

Fate un ripassino sul video...poi ne riparliamo ;-)

Poi tolgono il disturbo...perché pare difficile parlare in maniera onesta sulle nuove uscite!

PS
Canon fu la prima ad introdurre l idea di video da reflex ...fu pioniera ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:39

In che senso gobbo.... La macchina per gli standard degli altri modelli, lato video è incomprabile, ma tra le Canon è certamente meglio di una 5d4 con quel display fisso e ottiche solo full frame rovinate dal crop

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:41

No Fico...no....le cose video importanti sono altre ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:42

Ho capito bebé che l'af incespica un po' soprattutto con le ottiche ef? Triste

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:43

Per un uso super pro forse... Ma per un uso semi amatoriale, avere una macchina con stabilizzatore, display inclinabile, nessun crop così che riprendi per le ottiche che monti, avere il log senza display esterno... Queste sono le cose che davvero contano

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:49

Per un uso super pro forse... Ma per un uso semi amatoriale,


In entrambe i casi meglio una buona Videocamera, il resto è gioco .......

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:53

www.eoshd.com/2018/09/dishonest-misleading-unnecessary-eos-r-and-cropp

Fate un ripassino sul video...poi ne riparliamo ;-)

Poi tolgono il disturbo...perché pare difficile parlare in maniera onesta sulle nuove uscite!


Andrew dopo sto articolo gli è venuto un infarto, fa tristezza però che questo uomo non abbia ancora capito che Canon ormai (da un bel pò di anni) ha il business video sulle eos Cinema e le fotocamere rimangono fotocamere, ha messo un discreto 4k sulle 1dx solo perchè è l'ammiraglia.

Per tutto il resto si deve prendere le C.

Oltretutto eosHD lo leggevo anni fa molto piacevolmente, ma ma mano che si lavora, ci si accorge che quelle son nozioni abbastanza da videomaker in erba con compensi bassini... per questo fa tristezza, perchè per la fotografia la eos R è veramente ottima, anche in ambito professionale. Per video, no, ma non è minimamente importante, perchè ci sono le varie c300, fs7, red ecc...

Andrew è rimasto a: faccio un viaggio a Venezia e voglio il video delle vacanze, uuuhh non ho l'ibis 5 axis per fare le riprese della gondola. Questo però è l'ambito ultra amatoriale dove un professionista non dovrebbe nemmeno andare a guardare.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:53

No Nando dipende da quello che devi fare. A comunque Fico, giusto per non passare per Canonaro, ho appena comprato una videocamera Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:57

In entrambe i casi meglio una buona Videocamera, il resto è gioco .......


c'è la BMPCC4k che bagna il naso a tutti, se serve fare video davvero pro :)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:58

Che delusione ! L'unica cosa intelligente Canon l' ha evitata ... Lo stabilizzatore sul sensore Triste
È come obbligarci ad abbandonare Canon (dopo 30 anni) e passare a Sony ....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:01

Andrew è rimasto a: faccio un viaggio a Venezia e voglio il video delle vacanze, uuuhh non ho l'ibis 5 axis per fare le riprese della gondola. Questo però è l'ambito ultra amatoriale dove un professionista non dovrebbe nemmeno andare a guardare.

Va bene tutto per carità, però questo discorso veramente non quadra.
In tanti sostengono che la vera macchina pro, dove ci sarà il doppio slot, la raffica ragionevole, la stabilizzazione, la durata batteria etc. deve ancora uscire, perché molti usi professionali ne beneficerebbero certamente ... e poi si esclude anche l'appassionato, che ovviamente con la macchina ci va giustamente a Venezia in gita e vuole fare anche video.

Io allora non ho capito sinceramente a chi dovrebbe essere rivolta, solo al professionista che scatta in studio su cavalletto una modella ferma?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:01

Io ho deciso, non la prendo perché si rischia di dare per sbaglio una schicchera mortale all'otturatore in fase di cambio obiettivo......
MrGreen
MrGreen
MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:02

Uscita la Gh5s l hanno uccisa perché non aveva la stabilizzazione! .....ora va bene! TOP dell onestá proprio!
La stabilizzazione per video posso farne a meno...L AF ...anche...
Ma adesso per fare un matrimonio ci andiamo TUTTI a comprare un fs700?
Veramente...siamo a scherzi a parte? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me