RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:29

Credo che starà sui 1500/1600 € di lancio (così hanno annunciato loro, ed unendo il Made in China al non aver speso per una linea nuova di corpo macchina usando quello della XT2 ci può stare) e magari con i primi cashback e sconti vari (tra due mesi è ora di Natale) qualche offerta ci scappa anche...

Un paio di cose che forse mi sono perso:
- avrà 2 slot SD come la XT2 immagino...
- la XT2 in Bulb / intervallometro arriva oltre i 30" che trovo info confuse?

Veramente curioso, comunque, di vedere questo nuovo sensore e se riuscirà a dare una qualità migliore (anche solo leggermente)!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:31

Se avrà un solo slot... opto per la XT2 Confuso! Triste

user81826
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:32

Matteo, oltre ad Eterna sembra che sarà possibile gestire direttamente in fotocamera alcuni parametri colore nei jpg, come anche nel bianco e nero.
A me scattare in jpg interessa poco, però ammetto che qualche volta mi sono lasciato tentare per fornire direttamente le foto alle persone che me le chiedevano tramite smartphone e la gestione dei jpg Fuji è davvero una figata.

Max, ovviamente avrà doppio slot ed ovviamente avrà tempi programmabili da 1/32000s a 15 minuti, però la modalità si chiama T, non B (Bulb).

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:32

Direi che stanno facendo le scelte giuste!
Lato video...fará le differenze di vendita!
Speriamo abbia una super stabilizzazione ;-)

user122030
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:33

ma secondo me la stabilizzazione sicuramente non l'avrà. Per quello c'è la serie x-hx

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:35

Peccato...

avataradmin
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:37

confermo, nessuna menzione dello stabilizzatore sul sensore... questa è l'unica pecca, ma nel complesso sembra davvero una fotocamera super.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:38

Dopo queste notizie, secondo voi conviene ancora acquistare una X-T2 nuova a 1000 euro?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:38

Peccato veramente per la mancanza della stabilizzazione, ormai l'hanno tutte le nuove ed è una future che fa realmente la differenza...staremo a vedere come si comporta l'af...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:42

Ho preso una XT2 da un paio di mesi e ne sono molto soddisfatto.

Se questa fotocamera migliora ulteriormente la IQ tra un annetto dopo che sarà scesa di prezzo la prenderò

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:43

La mancanza dello stabilizzatore non mi sembra cosi drammatica viste le altre caratteristiche le lenti stabilizzae fuji

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:44

La macchina con queste caratteristiche penso non si discuta, ormai con la forte concorrenza si ci gioca tutto sul prezzo.........
Se si colloca tra i 1500 ed i 1800 risulterebbe davvero interessante

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:45

Sono molto curioso di sapere la resa del nuovo sensore. Ci fossero miglioramenti sostanziali sarebbe difficile resistere all'upgrade.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:45

4k 60 frame senza stabilizzazione. Che senso ha? Ok ci sono lenti stabilizzate, ma se volessi usare un grandangolo fisso o un ottica non stabilizzata? Mi sembra un vorrei ma non posso.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:46

Scusa Juza, ma il sensore è X-trans? Il fatto che sia prodotto da Sony come hai scritto e che probabilmente lo monterà anche su Sony A6500/7000 mi sembra strano. La futura 6700/7000 sarà x-trans? Mi auguro di no Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me