RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless...delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless...delusione





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 10:51

Mah...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 10:52

Sarei curioso di vedere una foto fatta con la gx80 è una con l's9.

Possono essere paragonabili solo sul display del cellulare, su monitor o stampa non ci può essere storia.

Non capisco, a leggere questi interventi sembra che i cellulari siano arrivati a livelli eccelsi, poi ci provo io anche con un modello top, apro sul monitor e mi metto le mani nei capelli.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:07

foto scattate dalla gx80 assolutamente paragonabili a quelle scattate con il mio s9


perdonami la facile battuta, ma non devi investire altri soldi in ottica, ma in un ottico.

Una visitina la farei MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:07

sempre la solita scusa del saperla usare, ma per piacere
non dare retta ai fotografi, ragionano dall'alto dello scranno
se vuoi vedere quel miglioramento che cerchi da neofita (scatto, guardo, vedo la superiorità) devi salire di livello
o con mpx o con sensore e comunque sempre passando per post produzione (o jpeg fuji, gli altri non li conosco)


Eh?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:11

@Simgen piccolo esercizio (se vuoi):
1. andare sul profilo di Nicolò Cavallaro
2. cercare le foto fatte con la g80 (sensore identico alla gx80)
3. replicare le stesse foto con l'S9, anche in contesti vagamente simili.
4. postare i risultati
5. leggere, studiare e applicare... e poi ripetere l'esercizio dal p.to 1 a p.to 5

Conoscere l'attrezzatura, saperla usare e essere autocritici è molto ma molto più difficile che spendere in un sistema Fuji, Sony, o qualsiasi strumento "superiore".

Se non ci si impegna in modo autocritico sarà deludente più o meno qualsiasi acquisto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:12

Ma adesso imparare ad usare un attrezzo che abbiamo in mano è considerato "stare sullo scranno" e giudicare la gente? Ma come ci siamo ridotti? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:23

se vuoi vedere quel miglioramento che cerchi da neofita (scatto, guardo, vedo la superiorità) devi salire di livello
o con mpx o con sensore e comunque sempre passando per post produzione (o jpeg fuji, gli altri non li conosco)
">www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=pan

toh, anche te profilo vuoto, che strano!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:25

Mah...sono molto perplesso da questa discussione...
Ok che le fotocamere degli smartphone hanno fatto passi da gigante ma anche vero che non possono raggiungere la qualità di scatti fatti con fotocamere digitali (reflex, ML, FF, m4/3 che siano) soprattutto per i limiti fisici su sensore e ottica che per ragioni di spazio che per forza di cose ci sono (senza andare nel dettaglio di mille altre cose); quando in questo sito vedrò gli EP scattati da smartphone, allora ti darò ragione!
Come detto da altri in precedenza, a mio avviso non vendere la ML ma prova prima a studiare bene le basi della fotografia "manuale", imposta bene la fotocamera e inizia a scattare in maniera più ragionata e non lasciando tutto in automatico.
Poi ovviamente per avere il massimo bisogna scattare in RAW e saperci lavorare in post ma già con correzioni base la differenza inizierai a vederla, soprattutto in determinate condizioni di luce più critiche che il cellulare per forza non riesce a gestire.
Se invece non vuoi andare oltre all'approccio punta e clicca allora tieniti lo smartphone e vivrai felice!

Michele

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:28

Ma il topic è ancora aperto? Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:29

Avete ragione. Sono un neofita e devo studiare sicuramente molti tutorial per usarla al meglio. Ma sinceramente già con la modalità automatica plus pensavo riuscisse a fare meglio rispetto ad un s9 che ha la medesima funziona punta e scatta. E invece no. Foto assolutamente paragonabili. Il problema è che anche un neofita come me dovrebbe vedere ad occhio la differenza tra le foto scattate con un s9 e una gx80 (entrambe in modalità automatica). Ma invece no, e la cosa mi delude molto perchè una macchina dal costo di ben 500 euro dovrebbe fare meglio di un telefono di ultima generazione a parità di condizioni. Se poi devo spendere altre centinaia di euro per lenti, o stare ore a manipolare i raw sicuramente usciranno ottime foto, però ripeto dico che a parità di condizioni speravo già di avere risultati ottimi che invece non ho avuto. Vi posto alcune foto scattate con gx80 in modalità automatica per farvi rendere conto.
Come vedete sono foto normali e banali non riesco veramente a percepire (come invece in altri casi) che la foto sia stata scattata con una camera piuttosto che con un telefonino. Non so se mi riesco a spiegare. Che poi la foto vista al pc sia leggermente più definita o che in stampa sia migliore rispetto a quella scattata dal mio s9 va bene, ma ripeto a vederle sul mio pc non ho quella percezione di cui vi parlavo.

ibb.co/g3wuPe
ibb.co/j0doHz
ibb.co/cbxR4e

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:31

Amico mio tu eri un neopatentato con la Panda e sei salito su un Mercedes: sempre neopatentato sei.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:34

dai...pochi discorsi. ...il vecchio 16 mpx m4/3 confronto alla regina fufu sony A7.3
entrambe scattate a stessa coppia tempo ISO diaframma...

drive.google.com/drive/mobile/folders/1XNuSrpvIbeC2xCEKDfTD982EBGY9D3u

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:35

e sono iso 3200 eh...no 500 iso....dare corda a chi parla di file da smartphone meglio darsi all'ippica

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:39

@Erre Vath, le foto che hai postato sono buone a parer mio. La nitidezza per essere un jpeg uscito dalla camera è più che buona e i colori naturali. Cosa ti aspetti di più per scatti del genere?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:40

Abbi pazienza Erre, ma gli scatti postati non dicono veramente nulla in merito al tuo "problema" eh?

La prima è completamente sottoesposta ed impastata di suo, mentre gli altri due sono scatti "banali" e tutto sommato in condizioni non critiche dai quali potrai dedurre ben poco di quanto una GX80 possa fare meglio di un telefonino (magari giusto mettendo la foto al 100% sul monitor potresti notare delle differenze).

Il grosso lo vedresti in condizioni di elevato contrasto, scarsa luminosità (ma esposte più o meno correttamente ovviamente), in cui serve un controllo della profondità di campo "vero" e non simulato da un'intelligenza artificiale etc. etc.

Per quanto i telefonini moderni abbiano fatto passi da gigante in termini di qualità d'immagine, non appena le relativi immagini abbandonano quegli schermi formato francobollo e finiscono un minimo ingrandite su un buon monitor da PC, le differenze rispetto ad una macchina fotografica "vera" sono ancora tutte lì e belle evidenti direi (e ci mancherebbe anche..)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me