| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:13
“ Le ottiche RF hanno tiraggio molto più corto delle EF, quindi non è possibile in nessun modo usare RF su Canon EF, neanche con adattatore. (lo stesso vale anche per Nikon, non si possono usare i Nikon Z su Nikon F). „ mi pare che qualcuno fosse riuscito con Oly lo riportava un utente in queste discussioni. un adattatore introflesso che fa entrare l'ottica più di quanto entri la nativa (2mm in +). occorre vedere se la differenza dei diametri è abbastanza. ps. mi scuso mi riferivo alla compatibilità delle ottiche canon apsc su questi corpi ml FF. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:16
Con quel tiraggio le ottiche RF non potranno nemmeno essere più adattate su sony Quindi se vuoi usare il 28-70 f2 devi comprare canon |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:16
Dai semt, sii coerente..il fenomeno ml è relativamente nuovo. Se guardi con attenzione, una tesla ogni tanto si comincia a vedere in giro... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:17
ps. mi scuso, mi riferivo alla compatibilità delle ottiche canon M apsc su questi corpi ml FF. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:24
La caratteristiche che apprezzo maggiormente delle mirrorless sono la messa a fuoco sul sensore, addio front-back focus, ed il peso. Da questo punto di vista anche questa Canon dovrebbe essere interessante. Per tutto il resto mi è indifferente, così sulla carta non vedo nulla che giustifichi il passaggio dalla mia cicciona ma funzionale 5DSr. L' assenza dello stabilizzatore in camera per chi usa fissi o di altre marche o vintage non è una mancanza da poco. Aspettiamo i test sulla qualità del sensore ma anche qui non mi aspetto miracoli, anzi. In generale l'unica caratteristica futuribile che considero come vera svolta potrebbe essere quella dello global shutter sul sensore che forse Sony introdurrà a breve. Da qui si apre veramente un altro mondo in termini di performance e possibilità. |
user38936 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:24
Non vi è più la volontà di stupire, il mercato non lo permette, devi sempre galleggiare tra utili, investimenti, ecc... Una volta le grandi aziende, anche solo per il prestigio, osavano. Ora invece vige la legge della castrazione, il mercato lo impone. Questa ML ne è la conferma, una porcheria, non eccelle in niente, neanche hanno cercato di allinearsi alla concorrenza. Potevano fare il contrario (non sarebbe la prima volta) e uscire con un pezzo da 90 per poi presentare un prodotto più "umano", invece hanno deciso di partire dal basso, molto dal basso... E che non si venga a dire che non hanno la tecnologia, perchè tutto quello che non c'è qui ci sarà sulla prossima...altrimenti come fanno a vendertene 2. Continuare a mettere l'IS sulle lenti con mount R (e che quindi andranno SOLO su R) e non adottare l'IBIS è una scelta ridicola che impone di far pagare di più un obiettivo. 5fps (perchè non 3 a questo punto) è una presa in giro. Un solo slot, no comment... Manco regalata la vorrei, figuriamoci a pagarla. Diamo a Cesare quel che è di Cesare, partendo da zero, SONY ha il sitema ML migliore. Lo dico da possessore Canon. In attesa della 5DSR2 |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:28
non cita i dot del mirino..... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:28
“ Questa ML ne è la conferma, una porcheria, non eccelle in niente, neanche hanno cercato di allinearsi alla concorrenza. „ forse perchè si sta sempre + affermando la linea che le fotocamere se ne vanno e le buone ottiche rimangono. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:30
Infatti ormai in 2 anni una fotocamera è vecchia, addirittura lo è una che nemmeno è ancora stata presentata tanti vale far fotocamere mediocri ma ottiche top... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:33
c'è l'otturatore elettronico? più dello specchio è questo che distingue una ml matura da una ml ibrida |
user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:34
“ ragazzi, per l'ennesima volta, evitate scontri personali, litigi, fuori tema, memes e altre cose del genere... non siamo all'asilo, un pò di contegno! „ certo ho capito.. visto che vengo attaccato puntualmente è no posso esprimere la mia idea e le mie critiche ..lascio questo topic per il piacere di molti ..buon proseguimento |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:35
No mirko non c'è Ma a cosa serve? Quando ce l'avevo non ho mai avuto reali motivi di utilizzo |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:35
Normalmente quelle Sony o Panasonic nascono contemporanee, sono per lo più le Canon a nascere modello dopo modello, sempre vecchie.... 5 fps con af? Questo è quello che riescono a buttare nel mercato con una nuova baionetta a settembre 2018? Oltretutto mi sa tanto di crop 1,74x in 4k che ovviamente qualche fanboy farà passare per un utile e favoloso zoom proposto gratis rispetto alla concorrenza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |