| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:05
“ Si sa cosa sia questo "USB power adapter PD - E1"? „ un semplice caricatore USB ;-) |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:05
“ Izanagi non distorcere quello che.dico. ho fatto riferimento a chi cambia sempre iphone quando manco ha finito di pagare il precedente „ Non ho fatto caso al tuo riferimento, ho letto male io. Ti avrei detto che per me certa gente capisce poco e pur di avere l'ultimo modello è in grado di superare le 12 fatiche di Ercole. Ma qui non sono da meno. “ ho chiesto se le ottiche sono al livello....non se le puoi usare „ Si per me si, non vedo perché non dovrebbero esserlo. |
user7851 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:07
Che dire, caratteristiche decorose quasi il minimo sindacale, non ci resta che attendere la qualità del file, che rimane la qualità peculiare di ogni fotocamera. |
user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:11
“ Che dire, caratteristiche decorose quasi il minimo sindacale, no ci resta che attendere la qualità del file, che rimane la qualità peculiare di ogni fotocamera „ ed arrivarci facilmente ad ottenerlo .. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:11
“ Per me il sistema è ottimo per via del nuovo mount e delle ottiche già presentate, ma questa è chiaro che non è la top di gamma, quindi aspettiamoci altre belle sorprese. „ Manca anche il doppio slot e per un pro è una mancanza importante.Anche secondo me non è la top di gamma,a breve ci sarà dell'altro.. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:12
A questo punto mi aspetto la reflex top a breve visto che la ML scarsa è uscita. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:13
“ un semplice caricatore USB ;-) „ Ottimo, grazie. Pensavo si fossero inventati un nuovo attacco per vendere i loro caricatori |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:14
Si a breve le prossime, 2019, magari inizi 2020, se proprio va male 2021... Se questa macchina la mettono a 2.000 euro dovrà confrontarsi con ciò che c'è oggi a 2.000 euro, inutile continuare a sperare nel modello che oggi non c'è, nemmeno a livello di rumors.. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:21
Mamma Mia con questo specchio fisso, sembra che ti pagano per dirlo. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:22
Nessuno ha notato questo? "Compatible Lenses Canon RF lens group (excluding EF, EF-S and EF-M lenses) When using Mount Adapter EF-EOS R: Canon EF or EF-S lenses (excluding EF-M lenses)" Vuol dire che la baionetta RF è compatibile con le ottiche EF-M? A questo punto immagino abbandoneranno le EF-M e faranno nuove aps-c con baionetta RF, compatibili con le "vecchie" EF-M. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:23
“ Si a breve le prossime, 2019, magari inizi 2020, se proprio va male 2021... MrGreen Se questa macchina la mettono a 2.000 euro dovrà confrontarsi con ciò che c'è oggi a 2.000 euro, inutile continuare a sperare nel modello che oggi non c'è, nemmeno a livello di rumors.. „ Per quanto mi riguarda non spero niente,continuo a usare la mia 5d IV. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:26
Da quello che leggo inoltre sembra che ci sia la possibilità di scattare con crop 1,6x (oltre che con aspect ratio 4:3, 16:9 e 1:1), il tutto direttamente con visualizzazione nel mirino? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:27
ma qualcuno sa se questo crop è visibile per intero sul mirino? nessuno lo sa. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:28
Si sa qualcosa sulla risoluzione del mirino? e sull'ingrandimento che garantisce? |
user36220 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:30
A parte i discorsi da forum, che qui dentro si vive in un mondo parallelo, pensate davvero che questa mirrorless sarà un flop? Scena tipo: utente medio che si vuole approcciare al mondo della fotografia. Centro commerciale (perchè tanti, tantissimi, comprano ancora in quei posti) scaffale con mirrorless. Tra quella Canon, Nikon e Sony, secondo voi, l'utente medio che non frequenta i forum, quindi vive nel mondo reale, quale delle tre andrà a prendere? Io frequento corsi di fotografia, gli organizzatori che fanno il corso base, quindi quello di ingresso al mondo della fotografia, sapete quali macchine si trovano davanti? 90% reflex aps-c Canon e Nikon, potrei anche arrivare a 95, tutti gli altri si dividono il restante 5-10%. Questo per dire che la buona parte (la maggiore?) delle persone, quando si parla di fotografia, rimane sui due marchi principali. Se finora Sony aveva venduto bene perchè aveva il monopolio delle reflex full frame, da qui in avanti, almeno sull'utente che si affaccia alla fotografia, vedrà sicuramente crollare le vendite, perchè quando una persona si trova davanti tre mirrorless, una Canon, una Nikon ed una Sony, allo stesso prezzo, si tornerà alle percentuali bulgare di cui sopra. Il 90-95% acquisterà Canon o Nikon, a Sony rimarranno le briciole. Uscite fuori dal forum e fate un giro in un qualunque centro commerciale, e poi datemi torto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |