JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Approvo quanto scritto da paco...mi ricordo lo stupore di alcuni fotografi quando si accorgevano che fotografavo con una reflex sconosciuta.... Sigma? Ma che fa pure fotocamere...mai sentito
Un giorno un tipo mi fissava per minuti...pensavo mi volesse rubare la sd14....pii si avvicina e mi dice...ma e' davvero una sd14? Non l avevo mai vista dal vivo e mi inizia a chiedere curiosita'....
Amdiamo in giro con rarita' e non lo sappiamo...perche' pensiamo solo a fare foto...
Per me a quelle risoluzioni si perde molto del "merril look", ho fatto delle prove e preferisco un 140-150% ottenuto da C1 o PS, che tiene benissimo e dove conserva praticamente tutti i dettagli reali (ho visto la foto del duomo ed in alcuni particolari ha inventato alla grande ). Per il resto, belle foto come al solito, Paco.
Sì ma il Gigapixel inventa anche da merril, il senso era che anche per una stampa grande io manderei un'interpolazione classica, magari fatta bene con sharpening in due passaggi distinti (sia sul raw di partenza che sul tiff upscalato).
ecco otto.. lo Sharpening di partenza di cui parli è la base Delle porcate che poi vedi una volta upscalato.
Se hai scritte salutamelo proprio perché poi il programma, i tuoi passaggi di china sui bordi li vede come oggetti.. e i mini aloni li vede come altri oggetti.
io ho trovato un workflow Che se va come deve fapaura per l upscale. Ma.. Mai andare di sharpening prima di un upscale a meno che non sia la classica leggera deconvoluzione che e appunto una messa a fuoco , non un ripassare i contorni.
user86191
inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:53
“ L'ho ottenuto non toccando nulla... incredibile ma il cielo era così ;-) „
mah io sono come San Tommaso, credo solo a quello che vedo e non ho mai visto cieli lilla, ma e ottima cosí come colori , rappresentare la realtà diventa noioso quindi una pompatina gli fa solo bene
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!