JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
un aspetto "minore" ma curioso è l'adattatore con lo slot per i filtri: se fosse disponibile un filtro neuro di qualità si potrebbe usare per proteggere il sensore nei cambi di obiettivi (solo per gli EF ovviamente) in ambienti "ostili" . Peccato che sia in alternativa a quello con il controllo aggiuntivo sull'obiettivo che personalmente troverei comodo.
Per ritornare al touch sul display, pur non essendo fantastico quello Sony, lo trovo molto comodo. Più del joystick. Se qualcuno di voi qui ha provato i touch Panasonic forse se ne rende conto. Zen, ma perché parli a vanvera. Io fotografo certo. Sei tu che hai dovuto farti spiegare da Otto come impostare l'af della a7r3 e ti spacci anche per un professionista. Lo sarai anche per carità ma poi fai ste figure del cavolo e anche ti permetti di giudicare chi non conosci. Nella foto d'azione uso il tracking e non inseguo il soggetto con il joystick o con il touch. Nella foto di ritratto uso l'eye focus e dimentico joystick e Co. Con i cani scelgo il punto di maf all'istante con il touch sia a mirino usando il pollice, ma molto più spesso a display... Ma lo sai vero che con le ml non è indispensabile il mirino... Esci dal tuo loop cerebrale... Non vi sta solo il tuo modo di fare le cose. Migliaia di persone ottengono risultati oltre a te... Credimi. È statistica.
“ Esci dal tuo loop cerebrale... Non vi sta solo il tuo modo di fare le cose. Migliaia di persone ottengono risultati oltre a te... Credimi. È statistica. „
mi hai tolto le parole di bocca. dopo ogni tuo intervento vorrei dirti esattamente questa cosa ma poi mi ricordo che... sei un troll simpaticone che è qua solo per far cagnara (e molto probabilmente non hai mai fatto una foto in vita tua).
“ Non ho capito L'adattatore con la ghiera a cosa serve „
L'adattatore dovrebbe avere una finestrella per l'inserimento di filtri drop-in. Quello senza la ghiera porta un ND e quello con la ghiera un Polarizzatore. La ghiera dovrebbe permettere la rotazione del filtro polarizzatore. Il terzo adattatore dovrebbe essere quello semplice.
Ma che troll Zen, ma veramente, se vuoi che scherziamo va bene ma scendi dal trono che ti sei costruito però. Altrimenti diventi fastidioso. Nessuno vuole toglierti l'aurea di super Pro che ti aleggia attorno ma mica per questo gli altri son tutti rinco@lioniti. In fondo, anche se tu fossi un fenomeno, sei un semplice fotografo e videomaker... C'è gente più fondamentale tra di noi! E cmq prova una Panasonic e il suo touch e poi dimmi se ti serve il joystick. Se non sai come impostarla chiedi a Gobbo
Stabilizzatore dell'immagine su obiettivo compatibile. „
Questi traduttori automatici... Per capire cosa vogliono dire bisognerebbe trovare il testo originale in inglese!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.