| inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:54
“ Tra mosca e s.p. ho optato per il treno veloce „ Anche io l'ho fatto, non vedi granchè oltre le betulle e villaggetti ma è comunque interessante. “ Mi dicevano che san pietroburgo è molto più europea rispetto a Mosca „ Si. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:59
Mosca è una città russa, S. Pietroburgo è una città occidentale. Non per niente ci hanno lavorato gli architetti italiani, che sono stati molto apprezzati, tanto che una via è intitolata ad uno di essi, la Ulica Rossi. Per alcuni versi, per i suoi molti canali ricorda un po' Amsterdam ma l'architetura dei palazzi è superba. Merita fare un giro dei canali con uno dei moltissimi battelli. L'incrociatore Aurora è una nave che ha partecipato alla battaglia di Tsushima (1904) e che poi ha sparato il primo colpo di cannone della Rivoluzione Sovietica. E' ora un museo, in condizioni perfette. In sostanza direi che è difficile fare un paragone tra Mosca e S.Pietroburgo, perchè sono due realtà diverse, che hanno avuto storie diverse. Sono ambedue affascinanti. Due ultime dolenti note: attualmente il Monastero di Novodevicij a Mosca è totalmente in restauro, è visibile solo la Chiesa della Dormizione (la meno interessante dal punto di vista architettonico) ed anche parte della facciata di San Salvatore sul Sangue Versato a S.Pitroburgo è in restauro. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 14:09
“ Io non conosco Mosca, ma chi le ha conosciute entrambe, dice che è molto più bella San Pietroburgo „ Infatti ho prenotato 2 gg in più a s.p. rispetto a mosca. Grazie Alessandro per il passaggio “ Due ultime dolenti note: attualmente il Monastero di Novodevicij a Mosca è totalmente in restauro, è visibile solo la Chiesa della Dormizione (la meno interessante dal punto di vista architettonico) ed anche parte della facciata di San Salvatore sul Sangue Versato a S.Pitroburgo è in restauro. „ ormai i restauri me li porto dietro in ogni viaggio......ho sempre trovato almeno qualcosa in restauro.... beh l'importante è portare a casa un bel ricordo e soprattutto qualche scatto interessante |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:53
“ Anche io l'ho fatto, non vedi granchè oltre le betulle e villaggetti ma è comunque interessante „ Alessandro, i biglietti li hai presi a Mosca o prima di partire? Se fosse il secondo caso, da che sito li hai acquistati? |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:30
Anche se non ci sono stato.. San Pietroburgo é sempre stata più vicina all'Europa della Russissima Mokba, ed é per questo che per me acquista più fascino. Certo a San Pietroburgo ci sono i palazzi degli zar ed é pure quello interessante |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:31
facendo tu col fai da te, l'unico consiglio che mi sento di darti è di comprarti una buona guida cartacea (online è dispersiva) da leggere magari prima per scegliere quel che ti ispiri di più. Tieni presente che a San Pietroburgo ci sono moltissimi luoghi anche curiosi, tipo una moschea in stile Uzbekistan a mattonelle azzurre, una casa cubista in stile Mondrian, i sommergibili nel porto vicino all'imbocco col Mar Baltico e tantissimo ancora; curiosissime ed uniche le limousine derivate da veicoli svariati, perfino da jeep militari e che i russi amano utilizzare per i matrimoni. A tacere dai musei, se tu fossi culturalmente interessato: infinito l'Hermitage, ma anche una miriade di altri minori, tra cui palazzi residenziali con mobilio d'epoca, oppure altri generi come ad esempio quello dei mezzi militari vicino alla fortezza di Pietro e Paolo. Di Mosca ho ricordo più vago perchè dal 1979 non sono più tornato, ma vedrai che non ti annoierai A buon intenditor .. poche parole |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 20:56
“ facendo tu col fai da te, l'unico consiglio che mi sento di darti è di comprarti una buona guida cartacea „ Assolutanente, e come per tutti i viaggi lonely planet e touring già prese e mi faranno compagnia per tutto il viaggio . Grazie mille per tutti i consigli e i posti che mi hai consigliato “ Russissima Mokba, ed é per questo che per me acquista più fascino „ E' proprio quello che spero, di vivere non la classica meta turistica ma gli usi e i costumi del posto. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:41
Attento che un nostro concittadino é stato adescato a San Pietroburgo da due belle topone russe ed ha passato tutta la notte sotto tortura affinche sganciasse soldi |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:51
Che tipo di tortura? grazie ragazzime lo metto in segnalibro! |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:18
Non quella che immagini, ha trovato un energumeno |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:02
Azz no buono...pensavo alla sadomaso di italians io |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:04
Sono appena tornato da Mosca e San Pietroburgo, se hai bisogno di aiuto sono qui. Anch'io ho preso il treno veloce, eccezionale, in 3 ore e mezza ti porta dal centro di San Pietroburgo a Mosca. Con una settimana sei molto tirato, ma si può fare. Occhio ai giorni di chiusura dei vari musei è da li che devi iniziare a programmare. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:53
Ciao Editore, grazie mille, i biglietti del treno veloce li hai acquistati li o li hai presi in internet prima di partire? io partirò venerdì pomeriggio da venezia con aeroflot verso mosca e ritorno sempre da mosca il sabato successivo. effettivamente sapevo di essere un po tirato con i tempi ma gli impegni lavorativi non mi lasciano molta scelta purtroppo. Te con il cirillico e l'orientamento come ti sei trovato? |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 7:09
Onestamente il cirillico è una grande barriera, ma se prepari bene gli spostamenti e hai bene in mente la mappa della metropolitana vedrai che non sarà un problema. Inoltre troverai anche qualche indicazione in inglese. Per tutto il resto c'è Google map o Translator. Occhio, non serve SIM locale, il wi-fi gratuito copre sia Mosca che San Pietroburgo. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 7:45
Fantastico, questa è una grandissima notizia. avevo letto in merito ma ero convinto che fosse un pò sovradimensionato come articolo, e fosse limitato alle tante attrazione delle 2 città. però se mi dici così vuol dire che funziona molto bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |