user148470 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:23
Io la uso ancora la T1, senza problemi. Ed è molto più bella di una XE o XT20... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:22
Parere del tutto personale, i gusti estetici sono abbastanza soggettivi. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:30
Se cerchi nell'usato acquisti bene anche XT10 che ha le stesse caratteristiche di XE2, tutto dipende se preferisci il mirino centrale ed ergonomia più "reflex". Vai oltre budget ma non troppo |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:30
Xt-2 senza ombra di dubbi... eccellente fotocamera, costa un pò di più ma attualmente si trova a condizioni molto vantaggiose.. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:32
Anch'io ho preso la xt20 usata con il kit 16 50. Sono rimasto molto sorpreso dalla nitidezza dell obiettivo. Macchina e obiettivo sono leggerissimi e in viaggio non mi hanno dato mai fastidio. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:52
Ciao.Io ho la XE-2 e mi soddisfa.Prima montavo il 18-55,secondo me buono e versatile come obiettivo,ma è un aspirapolvere.Ora monto il 35.f2,piccolo,compatto,robusto e con la guarnizione sulla montatura,quindi isola un po di piu l interno macchina(dentro e fuori dallo zaino,a tracolla in montagna o con leggere nevicate/pioggerelle fino ad ora non ho riscontrato problemi) Spero di essere stato di aiuto. Ciao Claw |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:56
Tanto per avere un'idea della qualità ottenibile con la XT2, condivido una foto scattata a Merano con la suddetta fotocamera; nessuna post-produzione, Jpg ottenuto direttamente dalla fotocamera, al quale ho applicato solo un piccolo crop. Obiettivo 55-200 Fuji ad f 5,6.
 |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:16
io fossi in te valuterei la xt20 con il 15/45..molto molto compatta..io ho d750 con tutti obiettivi di qualità e la xt20 con questo 15/45..mi trovo bene anche se devo ancora conoscerla bene in quanto ce l'ho da poco.. davvero un'ottimo prodotto e idem l'obiettivo che non è luminoso ma super compatto e anch'esso di ottima fattura.. secondo me nell'usato con 650/700€ dovresti farcela.. |
user148470 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 6:39
Stefano, ovvio che è un parere personale e soggettivo, non credo serva puntualizzare. Immagino le guarderà bene prima di acquistare... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 7:51
Non è mia intenzione fare polemiche, ma secondo me le X-Pro e X-E sono più belle delle simil reflex. Per quello ho detto che i gusti estetici sono soggettivi. Per quanto riguarda i dati tecnici il sensore è sempre lo stesso, quindi "dentro" sono abbastanza allineate. |
user100872 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:04
Io posseggo xe2s e xt1, la differenza più importante tra le 2 secondo me, oltre l' ergonomia è l' EVF, decisamente migliore su xt1 ... |
user148470 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:10
...e la robustezza |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:53
l'unica è fare come me che ho preso la pro2 e aggiunto la t2 |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:39
Mi pare un'ottima scelta. La Pro-2 interessava anche a me, ho scelto diversamente solo per stare più leggero, ma quando uscirà la X-Pro3 potrei anche ripensarci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |