RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-pl1, ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus e-pl1, ancora valida?





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:25

Ho trovato una epm1 a 50€ in questi giorni e l ho presa per portarla sempre dietro con il 28 mm f2.8 om, devo essere sincero le foto di giorno son sufficienti ma la notte le fa meglio il mio telefono devo ancora capire se ho speso dei soldi che potevo risparmiarmi o no HAHAHAHA


Se credi le faccia meglio il cellulare allora potevi risparmiarti i soldi.
Le lenti "analogiche" sono "difficili" per i sensori m4/3.
Se trovi un Panasonic 20 f1.7 usato, montalo



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:41

Cmq concordo anch'io... le OMD em10 primo modello, si riescono a trovare anche a 180-190 euro....che come prezzo, considerata la macchina, è davvero imperdibile!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:16


Ho trovato una epm1 a 50€ in questi giorni e l ho presa per portarla sempre dietro con il 28 mm f2.8 om, devo essere sincero le foto di giorno son sufficienti ma la notte le fa meglio il mio telefono devo ancora capire se ho speso dei soldi che potevo risparmiarmi o no HAHAHAHA


questa foto è stata fatto con una epm1 , al tramonto, con un 40-150 4/3 (dunque con adattatore)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2866366&l=it

c'è rumore? si. Ma con un cellulare non credo che fai meglio.

con il cellulare non hai lo zoom, dipende sempre cosa devi fare.

di certo non è una macchina super performante, i cellulari hanno buone caratteristiche, ma per me l'epm1 rimane migliore di un cellulare.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:39

...vabbe'...forse il post voleva essere provocatorio....credo neanche lui intendesse dire veramente che la epm1 è peggio di uno smartphone!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:38

guardate ieri sera macchina su cavalletto scatto iso al minimo tempo 2 secondi, risultava una grana assurda punta e scatta del telefono, a prima vista meglio certo poi se uno guarda il dettaglio si sa che il telefono non fa altro che piallare l immagine e quindi sembra che ci sia meno rumore... però come metro di paragone ho usato in questi anni una d70 e penso che sia migliore il sensore con iso a 200, se li alzo vince sicuramente l'olympus però non penso si possa arrivare oltre gli 800 per non avere una foto come un mosaico.

Comunque l'ho comprata per avere sempre una macchina dietro e da usare nelle mie escursioni di giorno, compreso un fisso luminoso prima o poi anche perchè focheggiare a mano libera è un pò un impresa senza neache avere la possibilità di fare lo zoom.

PS se pensate che non abbia metro di paragone uso una d7200 una d750 con 24-70 f2.8

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:02

Noi che si legge, si valuta quello che dici.
Hai detto che di notte va meglio il cellulare della e-pm1.
Questa affermazione non può essere vera in alcun modo, almeno con la tecnologia attuale e fai disinformazione.
Certo che se pialli tutto la e-pm1 la puoi utilizzare agli iso che vuoi, anche a 6400.
Il sensore della d70 è un CCD, ha solo 6mpx, ha ovviamente una resa totalmente diversa sia dal CMOS della e-pm1 ma anche dagli attuali sensori APS, etc e per certi versi migliore. Non è l'unico CCD ad essere rimpianto, nel 4/3 c'era la mitica e-1 che aveva 5mpx fantastici a bassi iso.
Se poi hai dei metri di paragone, come dici tu, perché scrivi cose inesatte?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:45

Francebonu...
facciamo un gioco??

scatta la stessa foto con la pen a 800 iso e con qualsiasi altro mezzo tu abbia a disposizione..
stessa coppia tempo diaframma...

metti a disposizione i 2 file raw e io faccio un video tutorial di 3 minuti dove mostro come si apre il raw della pen ...ci stai?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:02

se hai un video tutorial su come aprire un file della e-m1 a me potrebbe interessare.

PS: io credevo servisse semplicemente cliccare col destro sul file "apri con olympus viewer3"

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:09

Innanzi tutto grazie a tutti per gli interventi.
Come mirrorless ho provato per un pò di tempo la Sony A5100, non mi aveva entusiasmato più di tanto ed aveva un AF lento e parecchio rumore ad alti ISO.
Un mio amico ha avuto la M10 MKI ed ora ha la M10 MKII, le foto sono uno spettacolo, pure quelle con poca luce, inoltre ha un ottima pulizia dell'immagine, per questo ho deciso di stare su Olympus.
Vorrei solo qualcosa di economico, ma anche valido, giusto per iniziare e vedere se la passione prende piede.
Intorno alle 200/250 euro corpo ed obiettivo trovo qualcosa di valido? La M10 MKI, la EP-5 sono quelle papabili, solo che i prezzi sono ben più alti del mio budget.
A parte RCE altri rivenditori affidabili che vendono usato online?
Grazie a tutti, siete davvero molto preparati. :-P

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:17

nn conosco l'a5100, ma se la trovi lenta quella, l'epl1 secondo me è peggio :D

sul mercatino c'è una m10 a 250 con 1 obbiettivo

magari il prezzo è un po trattabile

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2894671

io nn avrei dubbi fossi in te, em10. La trovi sui 200 euro usata senza obbiettivo. Di obbiettivi olympus ne trovi parecchi, di tutti i prezzi. Se vuoi il classico zoommettino per iniziare, il 14-42 lo trovi anche a 50 euro.

poi, trovo interessante questa

www.foto-orlando.it/prodotto/corpo-e-pl7-bh9a61035/
(il venditore è affidabile, è il mio fornitore di zona, il sito è un po cosi, ma se lo contatti per telefono fa anche spedizioni)

l'epl7 nn è male, ma a poco in piu trovi l'em10 che è superiore come prestazioni e ha il mirino. Valuterei una epl7 o simili solo per una questione di dimensioni.

io ad esempio, senza mirino non mi trovo, e quasi fondamentale per me.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:31

L'AF della a5100 non è lento in generale, sono perplesso.

La e-m10 è simile in AFS, AFC e tracking peggiori, le Olympus non eccellono in situazioni non statiche, ad eccezione della e-m1.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:38

la e-p5 in af-s è quasi una e-m1. su ebay si trova sui 250.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:32

Se vuoi un AF più performante lascia stare Oly, prendi Panasonic, sono sempre state più "rapide" delle pari categoria Oly.
La QI con le ottiche standard anche migliore

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:57

L'AF della A5100 andava in crisi con scarsa illuminazione e nei video nel passaggio soggetto vicino/distante.
Non faccio dell'AF la mia priorità ma della qualità dello scatto in generale.
Penso che punterò sulla M10 MKI, sembra quella più completa e con una buona personalizzazione dei comandi, ci sono stati sostanziali cambiamenti nella MKII?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:57

Prendi la mk2. La trovi usata a prezzi interessantissimi (ma anche nuova la trovi a poco)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me