JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quelle di Marina di Alberese sono famose e molto utilizzate qui su juza per farsi bravi. Ma aborro chi continua ad andare a fotografarle e a portargli da mangiare per avvicinarle.
user141131
inviato il 26 Agosto 2018 ore 19:09
Luca, che arrivassero addirittura nella metropolitana non lo sapevo... :-0
ciao Simone, io abito in un paesino in provincia di Cuneo nei dintorni di Alba, ti assicuro che di volpi ne ho già viste molte, ovviamente non tutti i giorni, ma se hai un po di pazienza nelle nostre zone ne puoi trovare a centinaia, unico problema è che in genere si muovono maggiormente di notte o comunque quando si sentono più tranquille.
In ogni zona di campagna un po' incolta. Vicino a fiumi e torrenti. Magari in zone dove ci sono prede quali lepri e mini lepri. Con un po' di pazienza si trovano facilmente.
In Sicilia conosco almeno 5-6 posti dove trovarle, giorno e notte. In 3 casi posso indicarti anche le tane. Ma stiamo parlando dell'altra parte d'Italia rispetto a te.
“ Quelle di Marina di Alberese sono famose e molto utilizzate qui su juza per farsi bravi. Ma aborro chi continua ad andare a fotografarle e a portargli da mangiare per avvicinarle. „
Ormai sono praticamente addomesticate, quando andai al parco dell'uccellina, feci una scappata anche a Marina, le volpi ti aspettano sul ciglio della strada, e se non stai attento corri il rischio di ritrovartene una in macchina al rientro a casa.
Uno degli approcci più salutari Simone Giraldi, è di osservare/perlustrare il tuo territorio con l'aiuto di un binocolo. Più si conosce il proprio territoio e più aumentano le probabilità di poter intercettare un soggetto normalmente schivo.
Ultimamente si vedono molte foto di una volpe che vive sopra Ceresole Reale (non so darti indicazioni più precise), inconfondibile per un muso ed occhi un po' particolari. Penso che sia abbastanza addomesticata, purtroppo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.