| inviato il 20 Novembre 2012 ore 17:48
Jelly Bean tutta la vita, il sistema Apple a confronto sembra l'età della pietra, ha solo limitazioni |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 7:25
si ma stai sul 10 pollici mi raccomando non sul 7. Apple è avantissimo invece ma semplicemente nel progettare ostacoli all'uso libero dell'hw che vende: spinge in tutti i modi affinchè i contenuti che carichi sul SUO hw - perché te lo vende come fosse sempre roba sua - in qualche modo siano sempre sotto i loro occhi. mondo android: attacchi dispositivo con usb e fai-quello-che-vuoi come fosse una qualsiasi memoria di massa esterna. mondo Apple: cavo proprietario - e che m...a di cavetto poi -, sw di sincronizzazione o cloud esterna per caricare un cavolo di file da un computer al tablet o devi spedirti i file via email.. ma anche in quel caso non accedi comunque al file system e non puoi decidere dove vengono memorizzati. che giocattoli vergognosi che sono |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 14:43
Hanno limitazioni, vero. Ma non sono giocattoli. Noi in accademia usiamo sempre Ipad collegato al proiettore per fare lezione. Le cose che fanno le fanno bene. Usb e card sono compatibili con estensione originale apple. Mi sembra che esageri un po'! |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 21:54
scusa che cosa vuol dire "con estensione originale Apple"? tu puoi usare un ipad come un qualsiasi device usb dotato di memoria accedendo al suo file system? no. tra l'altro slot per card io non ne ho visti nel mio ipad 2. |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 23:38
Scusa, estensione intendevo l'adattatore originale apple, il camera connection kit. Accetta sd e periferiche usb. Si collega anche a lettori di CF. Non si può accedere al File System, così come non può fare l'iphone; è questione di necessità: a me e a milioni di persone non importa molto, non uso iphone (e non userei ipad) per storage di dati. Ma come mai non possiedi il camera connection kit? |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 0:13
beh che non interessi a milioni di persone non credo proprio, semmai ci si adatta. anche un mio amico era felice del suo iphone finché non l'ha perso e ha preso un samsung s2 e in due giorni aveva praticamente imparato anche ad usarlo come frullatore ad immersione con somma felicità. non lo so. io ho il cavetto adattatore per collegarlo alla usb del pc e l'alimentatore per ricaricarlo. non credo ci fosse altro nella confezione. è ovvio che non siano degli storage di dati ma si dà il caso che per farci qualcosa - leggere libri in pdf, vedere foto, ascoltare mp3 e via discorrendo - serva accedere alla memoria del device possibilmente senza giri demenziali: colleghi copi incolli. fine! conosco anche persone che semplicemente amano l'estetica Apple ma sanno benissimo che Apple prende per i fondelli i clienti con questi giri solo per obbligarli ad accedere ai propri servizii e farsi pagare di più. Qualcuno conosco anche anche che si è rotto le scatole... |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 0:31
Black sinceramente stai esagerando e creando "allarmismi" inutili. Quindi evitiamo di dire baggianate, tutti sanno dei limiti, ma la maggior parte di coloro che comprano iphone ecc manco se ne rendono conto...ne conosco di persone che non sanno nemmeno cosa sia file system. Suvvia, io stesso che mi divertivo a montare rom negli HTC agli inizii e che avevo montato sia windows che android nel mio HD2 ora con l'iphone non sento la necessità di aggirare nulla,non ho nemmeno il JB. Idem per Ipad. Quindi poi dipende dalle esigenze,evitiamo di dire parlare a vanverà che è stancante. In ogni post che si va a vedere per dare dei pareri si finisce sempre sulla solita...e siete sempre gli stessi e con le stesse scuse. Quindi date consigli in base alle esigenze ed a ciò che si chiede. Lui chiede che vuole toccare file system ecc, allora samsung.. vuole semplicemente navigare o cosette piccole e fatte con semplicità? Ipad. Poi il tutto dipenderà comunque dalla persona. Il mio consiglio? per 100€ in più comprare l'ipad grande se non si bada alle dimensioni. Saluti, Mastro |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 0:59
Quoto... Non tutti a questo mondo sono smanettoni... Io ho usato tanto pc in passato, adesso solo per lavoro. Per quanto riguarda la mia scelta personale, ho optato per il sistema Apple. Come al solito ribadisco il mio punto di vista: è stata una mia scelta e non pretendo che sia quella giusta... Va bene a me. ITunes? Non mi sembra questo gran problema... Se per qualcuno lo è, allora non compri Apple. Semplice no?! ...comunque il retina è veramente spettacolare! Saluti P.s. Il mio iPad è comodissimo come memoria per le foto... Attacco la mia 7D e scarico raw e jpeg svuotando la mia CF. E poi arrivato a casa collego l'iPad al mac e senza passare da iTunes scarico le foto sul computer... Questo non mi sembra difficile... |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 1:46
Black, il camera connection kit è questo e ce l'hanno tutti tranne tu e permette di collegare periferiche usb compreso fotocamere e molti hd: store.apple.com/it/product/MC531ZM/A/coppia-adattatori-ipad-camera-con Poi ci sono i cavi video con cui è possibile collegarlo al proiettore, ed è l'uso che ne facciamo noi in accademia. In effetti devo dire che per il passaggio di dati utilizzo spesso cloud e mail. E' possibile che a molti sia fastidioso, io mi trovo bene. Ma soprattutto, per chi come me usa iphone e (userebbe) ipad per mostrare foto a clienti è importante una cosa: avere display coerenti fra loro e senza dominanti. Non ho ancora visto un samsung uguale all'altro e senza dominanti di colore fastidiose e me ne rammarico, perché sono bei dispositivi. Ma per vedere fotografie purtroppo non c'è storia. E questi dispositivi io li utilizzo così. Non c'è una sola persona che affianchi il suo s2 o s3 al mio iphone che non riconosca la superiorità nella visione. Magari ci sono in giro apparecchi difettosi, che vuoi che ti dica... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |