RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La 6D in anteprima a Fotografica 2012


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La 6D in anteprima a Fotografica 2012





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 14:19

Beh Perbo mi sembrano importanti entrambi. Meglio avere il centrale superefficiente e buoni laterali che centrale superefficiente e laterali disegnati ( cit. Catalano )

Straquotooo!!! ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 14:24

io sono tornato da poco da un giretto a tokyo e dintorni - dormivamo circa 4 ore per notte, il resto del tempo lo passavamo quasi tutto camminando.
Il mio "zainetto" era di circa 10 Kg (5D2, 7D, 8-16, 17-55, 35L, 70-200 2.8 IS, tablet e ammenicoli vari).
Ti assicuro che, nonostante l'onsen rigenerante (all'aperto!) tutte le notti, verso la fine del viaggio ho cominciato a maledire ogni grammo che mi portavo appresso :)

è una vita che lo sostengo! perciò vendetti la Nikon D3 e non mi sono mai nemmeno sognato una Canon Serie 1...!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 15:36

Di discussioni sulla 6d ce ne sono state, eccome...Tra chi diceva essere sicuramente pessima, chi diceva di no e chi, come il sottoscritto e altri, diceva che sarebbe stato opportuno aspettare di vederla prima, e non leggere unicamente le specifiche, considerando che un sample di filmato messo in "onda" non sembrava essere male...anzi!

Per fortuna (meglio, per disgrazia di coloro...Confuso) i problemi delle D800 hanno distolto l'attenzione dalla 6d e l'argomento si è acquetato...altrimenti stavamo ancora, diciamo "parlando" di questa benedetta macchina.MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:38

Cortesemente si potrebbe sapere da chi c'è già stato in quale delle due location è situato il bancone prova dei prodotti Canon? grazie milleeeeeee e buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:03

Per cui ben venga un corpo leggero.. in queste occasioni (così come le escursioni in montagna) tutto quello che risparmi è una benedizione.



scusa ma su tutto quel peso ti rendi conto che risparmiare due etti di lega di magnesio, che danno robustezza alla macchina, non è niente? attaccare ottiche che pesano almeno un kilo a un corpo di plastica non è il massimo della vita.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:11

Beh Perbo mi sembrano importanti entrambi. Meglio avere il centrale superefficiente e buoni laterali che centrale superefficiente e laterali disegnati ( cit. Catalano )


ovvio: l'ideale sarebbe avere TUTTI i punti come il centrale, disposti sulle linee dei terzi e via, fino ad arrivare negli angoli.

Ma una macchina così ancora non c'è, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:16

scusa ma su tutto quel peso ti rendi conto che risparmiare due etti di lega di magnesio, che danno robustezza alla macchina, non è niente? attaccare ottiche che pesano almeno un kilo a un corpo di plastica non è il massimo della vita.


ma che corpo di plastica, ancora con ste storie?? MrGreen

da dpreview: "Magnesium alloy, polycarbonate top plate"

TOP PLATE: ha il gps e il wifi, che sono un po' allergici al magnesio.
Dai un'occhiata qui, e tranquillizzati: le ottiche da almeno un kg le attacchi al magnesio, non alla plastica:

www.dday.it/redazione/7118/Canon-EOS-6D-impressioni-dettagli-e-video-d

è messa (molto) peggio la D600 da questo punto di vista, ma siccome è Nikon non si lamenta nessuno (ovviamente):

d600.org/2012/09/questions-answers-about-the-nikon-d600/


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:30

Come anche la D7000 ... Solite storture da fanatismo.

E dire che di informazioni se ne trovano in ogni dove.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:30

ascolta è la stessa cosa delle entry level: hanno la placca di rinforzo anteriore ma tutto il resto è plastica

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:32

Ascolta Black leggi le caratteristiche o comprala e scartata così ti rendi conto delle baggianate che stai elencando.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:42

ascolta è la stessa cosa delle entry level: hanno la placca di rinforzo anteriore ma tutto il resto è plastica


dove l'hai letto? io l'unica foto che ho trovato della 6D "nuda" è quella del link che ho messo, e le caratteristiche parlano di top plate in plastica, non "solo la placca di rinforzo anteriore".

Le entry level canon hanno delle parti in magnesio?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:50

se il punto centrale della 6D è a croce con una sensibilità di -3 EV, e quello della 5DIII è a doppia croce ( con ottiche 2.8 e più ) a -2 EV, quale risulterebbe migliore?..sicuramente se si utilizza un ottica non 2.8 ma " + chiusa ", la 6D aggancia meglio, giusto?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 18:54

ti assicurro che sulla 550D non ce magnesio ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:20

se il punto centrale della 6D è a croce con una sensibilità di -3 EV, e quello della 5DIII è a doppia croce ( con ottiche 2.8 e più ) a -2 EV, quale risulterebbe migliore?..sicuramente se si utilizza un ottica non 2.8 ma " + chiusa ", la 6D aggancia meglio, giusto?


non so, andrebbero confrontate sul campo. La 6D, dai dati di targa, sembrerebbe poter agganciare con meno luce.
Ma come sempre in questi casi, è meglio provare invece di teorizzare - fermo restando che l'AF della 5D3 è complessivamente moooolto più completo e performante, chiaramente :)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:31

Bene!
Sono molto interessato a questa macchina come sostituta della mia povera 500D eheh! :D
Facendo paesaggi a me dell'AF da 11-punti interessa decisamente poco, cmq son curioso di vedere - esperienze e scatti alla mano - come si comporterà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me