RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Londra con famiglia 6 gg consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Londra con famiglia 6 gg consigli




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 14:04

Mica male l'idea MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 16:15

Si e poi le mando tutte al mio amico che ha risposto per primoMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 17:05

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 17:16

Compatta se vuoi goderti la famiglia. Se invece non ti preoccupa parcheggiarli a lato mentre armeggi, ti posizioni, scegli lente e inquadratura e fai prove... allora porta il kit completo. MrGreen;-)

Ovviamente la prima opzione ti limita un po' nei risultati, la seconda però apre la porta ad altri rischi. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 17:20

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 17:23

Scusami Luca, vuoi fate le cose per bene? Portati il droneMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 18:19

Dato che sono stato a Londra, ti raccomando di portarti anche un ombrello (il tempo lì fa schifo) e una protezione per la macchina contro la pioggia (ed il consiglio è assolutamente serio). Per i tuoi figli consiglio di andare al Museo di Storia Naturale (zona South kensington), è abbastanza datato come stile espositivo (a me va bene anche così) ma è veramente interessante per loro e permetterà a te di ottenere scatti interessanti. Vicino c'è anche il Museo della Scienza, che presenta spunti interessanti (vedere ad esempio il modello del LEM che è sceso sulla Luna) anche se i musei scientifici di altre nazioni (Francia, Germania ed anche la nostra Italia) offrono un'esposizione più curata e meno "magazzino da rigattiere". Mi dispiace se ti ho risposto alquanto bruscamente nella prima risposta, non volevo offenderti assolutamente, è stato il primo pensiero che mi è venuto in testa, ma potevo risparmiartelo. Buona permanenza a Londra, mangia nei mercatini etnici ed evita i terribili "fish and chips".

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:26

Grazie Pablo pace fatta;-)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:44

Direi 16/35 obbligatorio e stop , ci fai architettura , reportage e street . Lascia a casa il cavalletto tanto non credo che si mettano tutti ad aspettare mentre metti in bolla , filtri nd , ecc ecc (dico x esperienza) ?

user141131
avatar
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:51

Sono tornato oggi pomeriggio da un giro in UK (Inghilterra, Scozia + ultimi 3 gg a Londra).
Piu' che dirti cosa dovresti portare, dato che non conosco i tuoi gusti e abitudini fotografici, ti posso parlare della mia esperienza fresca fresca a Londra.
A differenza della Scozia e della regione dei laghi, quest'anno Londra e zone limitrofe sono molto piu' secche del solito: ad esempio il prato del king's college a Cambridge, invece del bel verde abituale e' giallo. Forse quando andrai tu il tempo sara' gia' cambiato.
Per le foto "effetto seta" di giorno (al fiume, alle fontane nei giardini storici, etc) per me sarebbe meglio un ND 10 stop; filtri ND piu' bassi secondo me vanno bene per foto notturne con effetto scia (autobus due piani in movimento, etc)
Ci sono in giro cantieri e architetture di grande suggestione, a saperle fotografare: ad esempio la battersea power station (la famosa copertina di "Animals" dei pink floyd), di notte, fotografata dal lungofiume sottostante o dalla riva opposta del fiume
Per le strade di Soho, Oxford Street, nelle stazioni principali e anche nella subway girano personaggi che, ad avere un po' di coraggio, potrebbero diventare foto di street stratosferiche: io purtroppo non ho avuti la necessaria faccia di c. per farlo :-(
Sconsiglio un cavalletto tradizionale, grosso e pesante, e ti consiglio invece un minitreppiede leggero da viaggio: trovi sempre una panchina, un muretto, una balaustra a cui appoggiarlo
Io ho portato una apsc con 16-70 (equivalente FF 24-105) e grandangolo 12mm (equivalente FF 18mm). E' tutto quello che mi e' servito. Avevo anche un 135mm (equivalente FF 200mm) e non l'ho praticamente mai usato. ND, come detto, utilissimo: polarizzatore l'avevo ma non l'ho mai montato.
Off-topics rispetto alla fotografia: consiglio la bellissima mostra sui libri antichi e rari alla britsh library (gratuita, tra l'altro). Per i figli, grandi e piccini, consiglio il battersea park (vicinissimo alla succitata power station) e il noleggio delle bananas (biciclette a tre ruote che guidi da sdraiato e che smbra siano divertentissime)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 22:32

Grazie a tutti ottime idee anche se l'idea di portare l'rx1 sarà probabilmente la scelta definitiva ma mai dire mai

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 7:37

La tua domanda è un classico domandone, direi tormentone, estivo e non solo Sorriso
L'alternativa tra la qualità alta o altissima contro quella un poco meno ma con risparmio di ingombri e stress (c'è anche quello a remare contro).
Poi che sia Londra o il più bello ed esotico luogo al mondo cambia poco o nulla.
Però, se come scrivi ci sei già stato varie volte, direi tu ti sia già sfogato e stavolta tu possa limitarti alle foto ricordo di famiglia Cool
Quindi per me giusto partire leggerissimi, compatta con custodia rigida e null'altro, se non smartphone con memoria in abbondanza da scheda extra.
Tieni presente che a foto stampata, o a terminale del tuo PC, pochi amici e parenti potranno sindacare con cosa avrai scattato :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me