| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:57
Dal rumor citato dovrebbe essere uno 0,71x, visto il fattore di crop dell'aps-c canon che è 1,6x il risultato dà un moltiplicatore 1,14 Quindi i calcoli che hai fatto sono giusti: un 100mm diventa 114mm, mentre in termini di luminosità guadagni uno stop, quindi f/2.8 diventano f/2 |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:49
Scusate ma 114mm af f/2 sarebbero 57mm di apertura mentre l'obiettivo in questione ne ha 35. Diventa un 70mm f/2, che a sua volta può essere considerato equivalente ad un 114mm f/3.1 su FF |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 6:53
"edit" credo che Marko Kpp abbia ragione se calcoliamo le equivalenza sullo sfocato . Credo che invece funzioni così lo speed booster permette di restringere il cerchio di copertura di un obiettivo FF Sul formato Apsc , quindi avremo un 114 di focale , F2 di sfocato ma la lente rimane f2.8 di luminosità effettiva e quindi l'esposizione verrà calcolata su quello . |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 7:01
Se funziona come gli altri viltrox, la luminosità viene aumentata e la macchina apre uno stop in più della massima apertura dell'ottica. Nell'esempio fatto, la macchina vede un obiettivo f2 e ti fa scattare a f2. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 8:06
Tecnicamente credo che convogli sul sensore ridotto la luce che normalmente andrebbe dispersa perchè cadente all'esterno di esso: il cerchio di copertura di un'ottica per FF proietta parecchia luce all'esterno dell'area di un aps-c, luce che normalmente viene assorbita dalle pareti del box specchio, o nei casi peggiori riflessa. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 8:46
...quindi senza sostituire la lente frontale, l'apertura rimane la stessa. In quell'obiettivo li sono 35mm. E siccome il viltrox moltiplica per 0.7, abbiamo 70mm di lunghezza focale, 35mm di apertura e (70 / 35 = 2) f/2 di rapporto di apertura. Diventa un obiettivo 70 f/2. Poi su aps si usa dire (più o meno erroneamente, ma sono altri discorsi) che sia equivalente ad un 114 f/3 circa. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 9:10
Non capisco cosa c'entra il 70mm Diciamo in altro modo: se monti un EF 100/2 tramite il viltrox su EOS M, ottieni un'ottica equivalente che ti dà il campo inquadrato di un 114mn su FF e ti fa entrare la luce di un f/1.4 |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 9:43
@ Dab963 Tu stai riferendoti al mio esempio (100mm F/2.8 IS) e Marco ad un 100mm F/2. In più c'è il "solito" tema dell'equivalenza: in termini di luce o in termini di capacità di sfocatura? Quindi, se ho ben capìto: riepilogando, un 100mm "diventa" un 114mm come inquadratura. Per quanto riguarda l'apertura, l'equivalenza del nostro 100mm può essere scritta: - se F2.8, "diventa" circa un F.3 se si considera la profondità di campo ottenibile - se F2.0, "diventa" circa un F.1.4 se si considera la luce |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 10:03
Mettiamola cosi: prendo un obiettivo 100 f/2.8 e l'ipotetico speedbooster Viltrox in arrivo. Li assemblo. Quello che ottengo è un obiettivo EF-M 71 f/2. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 10:10
Corretto. Ovviamente solo con ottiche EF (non EF-S) |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 6:13
Ignatius Confermo quanto dici quindi editando quanto ho detto sopra un 100 f2,8 diventa un 114 f2 con uno sfocato equivalente di f 3,18 |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 9:26
E brava vitrox! |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:48
Appena preso il Viltrox spedito dalla Cina. Ci vorranno circa 40gg ma spero arrivi prima di natale. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:37
Sarei curioso di provarlo, però ultimamente mi sta prendendo il pensiero di vendere il mini corredo EOS-M e passare a sony con a7R2 (ho già un corredo canon FF e non ci penso minimamente a venderlo), ma essendo sempre FF perderei la compattezza che ho trovato nel sistema EOS-m... Forse è meglio se aspetto e resto a guardare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |