RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom Canon Ef 70/200: rumoroso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zoom Canon Ef 70/200: rumoroso




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 9:49

No!, rumore un obbiettivo staccato dal corpo non DEVE farlo, neppure se lo fai schackerato e non agitato!
Di stabilizzati ne ho 3, e nessuno fa rumore, se non un lieve ronzio quando stabilizza...

Hai fato molto bene a potarlo in assistenza;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 13:19

ok, vi terrò informati (penso tra una quindicina di giorni). grazie e buon week end

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 19:23

Di stabilizzati ne ho 3, e nessuno fa rumore, se non un lieve ronzio quando stabilizza...

Infatti, mi hanno chiamato proprio oggi da CAmera Service di Napoli per dirmi che devono sostituire motore e stabilizzatore ... Dopo 10 mesi appena? Boh!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 4:44

Io l'ho comprato nuovo oggi è montato sulla 6D.
Schiacciando a metà il pulsante di scatto si sente un ronzio continuo, finché non si scatta.
É lo stabilizzatore che lavora di continuo fino allo scatto?
O l'autofocus?
Devo preoccuparmi ? Eeeek!!!
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:19

No. Fanno tutti così, anche il mio.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2016 ore 13:28

il mio fa rumore anche staccato dalla macchina, anzi dopo averlo attaccato alla macchina (e accesa con IS inserito) non lo fa più.
Gli altri rumoretti sono normali ma anche questo perchè ce l'ho da una vita e non succede nulla.
Attenzione piuttosto al selettore 1m/3m che se si cerca di mettere a fuoco con inseriti 3m quando sei troppo vicino hai voglia a rumori

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 17:21

Dopo 4anni vorrei sperarlo!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 18:51

Fantastico...MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 20:15

Riesumo questo post, io ho il EF 70-200 F4 L IS MARK 2, montato con anello adattatore su R5.
Se smonto l'obiettivo al volo c'è un pacco di lenti che non vengono innestate e fanno un gran rumore quando tolgo la lente. Sono disinnestate e fanno proprio paura di fare danni con gran sferragliamenton e cozzaglie.

Invece se spengo il corpo con OFF e attendo alcuni istanti questo pacco lenti viene bloccato e dopodiché posso togliere la lente senza problemi e non fa rumore.

Era così anche sulla 5d Mark 4 ma appena smetteva di lavorare lo stabilizzatore questo pacco lenti di bloccava e potevo smontarlo senza problemi di sorta.

Con la R5 è diverso. Bisogna proprio spegnerla per fare bloccare il pacco lenti. Quindi un operazione davvero scomodissima e lenta.

Con il EF 16-35 F4 L non lo fa.

Non so se qualcuno conosce una qualche funzione della R5 che lo possa evitare?

Grazie davvero

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 20:49

Credo che la questione sia legata al fatto che, sulle reflex, dopo qualche secondo di inutilizzo lo stabilizzatore dell'ottica si disattiva (a meno di operare in live view).

Sulle mirrorless, invece, lo stabilizzatore lavora a ciclo continuo, fino a che la fotocamera non va in standby.

Comunque, è sempre una buona pratica spegnere la fotocamera prima di smontare l'ottica. L'elettronica è sempre più complessa, così come il firmware, e smontare un'ottica a macchina accesa non è una grande idea. Potrebbero anche verificarsi crash del sistema, errori o funzionamenti anomali.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 20:12

Grazie della risposta, infatti ho visto che devi spegnere. Per ora è l'unica soluzione. Peccato però.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me