| inviato il 19 Agosto 2018 ore 19:38
Compatta o la tua reflex (che malaccio non è) con fisso. Spesso ci dimentichiamo che non siamo "on assignment" per il National Geographic e quindi non serve fotografare tutto con la focale perfetta. :) |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 19:57
@Giobol ho il 300 f4 Olympus. È strepitoso (trovato usato pari al nuovo). Di fatto ho un 600 f4 con peso e ingombro di un 70-200 e minima distanza di messa a fuoco a 1,40. Quasi un macro (ci fai libellule e farfalle, come puoi vedere nelle mie gallerie). Però certamente la flessibilità di uno zoom ha il suo perché! |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 20:06
Se decidi di passare a fuji e vuoi ridurre i pesi prendi i fissi 14,35 e 90, sicuramente viaggi leggrero. Con gli zoom non guadagni molto in termini di peso. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 20:48
“ @Giobol ho il 300 f4 Olympus. È strepitoso (trovato usato pari al nuovo). Di fatto ho un 600 f4 con peso e ingombro di un 70-200 e minima distanza di messa a fuoco a 1,40. Quasi un macro (ci fai libellule e farfalle, come puoi vedere nelle mie gallerie). Però certamente la flessibilità di uno zoom ha il suo perché! „ Fammi sapere come ti trovi col sistema m4/3, in naturalistica, dopo aver usato per anni il FF e APS-C. Sei di Torino o provincia? |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 21:05
Tortona. Salgo spesso a Ceresole. Ci siamo conosciuti a Chiapili un paio di inverni fa ... . Comunque mi trovo molto bene. Non tornerei MAI indietro. È ovvio che ci sono pro e contro, ma le immagini sono ottime, l'af della M1mk2 va molto bene e pesi e ingombri, se si cammina parecchio, avvantaggiano decisamente. Certo, gli alti iso non sono il massimo, ma direi quantomeno sui livelli di una Canon 7d mk2. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 21:18
“ Certo, gli alti iso non sono il massimo, ma direi quantomeno sui livelli di una Canon 7d mk2. „ E questo basta ed avanza.... |
| inviato il 20 Agosto 2018 ore 10:08
Avendo esigenze molto simili alle tue, ingombro/peso/budget e obiettivo tuttofare per viaggi/escursioni/eventi, io ho "risolto" con la sony a6300 e il nuovo 18 135 OSS. Qualitá finale ottima, tutto in 800 grammi molto ben bilanciati, versatilitá massima, corpo solido in magnesio. Volendo hai anche il 4k, lo scatto totalmente silenzioso, buona raffica, AF rapido e preciso. RAW lavorabilissimi, puoi avere Capture one pro a prezzo irrisorio. Puoi affiancarci il 35 oss sony, compatto e che non costa molto, per le foto in notturna (ma anche lo zoom di cui sopra é utilizzabilissimo grazie alla stabilizzazione molto efficiente) o, forse anche meglio, un wide fisso per scendere sotto i 18 nelle foto di viaggio (lo zoom a 18 perde agli angoli, anche se la correzione lente rende la cosa più che accettabile). Nel mio caso tuttavia la praticitá e la versatilitá dello zoom superano i benefici del cambio obiettivo, una operazione che spesso non ho proprio il tempo o il posto idoneo per fare, per cui ormai uso praticamente solo questo. Io giro per una intera giornata con la macchina al collo in fondina, con 18 135, pronta a scattare, e pur avendo più di qualche problema di schiena non mi affatica. Se poi ti accontenti del kit o monti un pancake praticamente non ti accorgii proprio di averla. |
| inviato il 20 Agosto 2018 ore 10:24
Dimenticavo di segnalarti che con un buona organizzazione dei cataloghi e l'uso delle funzioni auto e dei preset in Capture one lo sviluppo dei RAW e il backup di tutto, magari su cloud, diventa una operazione rapida e indolore, con una qualitá finale molto buona giá con pochissimi passaggi. Parlo di CO perché esiste la versione per sony a 80 euro una tantum, e perché rispetto ad LR (che peró ho usato e conosco molto meno) ritengo consenta di avere risultati migliori a paritá di impegno e tempo applicato. |
| inviato il 20 Agosto 2018 ore 22:36
Ringrazio tutti per il proprio contributo. Valuterò nelle prossime settimane la miglior soluzione per le mie necessità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |