RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approcciarsi al 4/3, preferire una mirrorless ad una compatta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approcciarsi al 4/3, preferire una mirrorless ad una compatta?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:00

in effetti i pesi di Panasonic sono inferiori e propongono un 12-40 un po' meno compatto

Inoltre il Pana può montare facilmente filtri a vite, cosa non permessa dall'equivalente Oly.

Per la stabilizzazione del sensore posso dirti che sulla OMD 10 Mark II è eccellente. In ogni caso sia su Oly che su Pana è utilizzabile la doppia stabilizzazione sensore + ottica anche se credo che per alcune ottiche Oly su Pana e Pana su Oly sia meglio verificare.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:05

Quindi anche come stabilizzatore sono praticamente alla pari! Non fosse per l'AF (sembra che il Panasonic sia preferibile in situazioni più complicate) sembrerebbero davvero la stessa macchina con involucri diversi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 10:07

Pen-f se il budget lo permette oppure Em-5 mark 2 o Gx8.
Io prederei 2 fissi tipo il 17 e il 45 oppure come zoom il pana 12-35 f2.8 o il nuovo 12-60 2.8-4.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 10:23

Quindi anche come stabilizzatore sono praticamente alla pari! Non fosse per l'AF (sembra che il Panasonic sia preferibile in situazioni più complicate) sembrerebbero davvero la stessa macchina con involucri diversi MrGreen

Panasonic vs Olympus non ha un vincitore, offrono circa le stesse performances le differenze sono su un ordine più piccolo, soprattutto se si utilizza il Raw.
Uno dei vantaggi del m4/3, oltre alla riduzione di pesi e dimensioni, è quello che entrambi i Brands allo stato attuale permettono di potersi accontentare anche dei Jpeg. Nel Jpeg però un po' di differenza c'è, quello di Olympus veramente prontissimo, però poco lavorabile perché con una maschera di contrasto più forte, mentre Panasonic è più conservativa (anche di informazioni) il Jpeg ha bisogno in genere di una piccola pompata e sopportano maltrattamenti meglio.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 14:53

Durante la mattinata sono riuscito a passare da un piccolo rivenditore nella mia zona ed ho potuto prendere in mano (e provare poco) qualche modello.
Canon e Olympus si impugnano sorprendentemente bene mentre le Panasonic le trovo un po' scomode, sono abbastanza piatte, come le vecchie analogiche, ma mancano dello stesso spessore e peso... Personalmente non mi ci trovo.
Il 22 di Canon, che ho potuto provare, non sembra per nulla male, peccato per il resto della scelta degli obiettivi, un po' misera...
Mi ha incuriosito invece un'offerta che mi farebbe acquistare la e-m5 II praticamente allo stesso prezzo della e-m10 III, comprandole "in kit" col 12-40 (non ho potuto provarlo, ho preferito il confronto 22 Canon vs 17 Olympus), se non ho capito male fra le due la differenza non è abissale: la 5 ha un miglior stabilizzatore ed è tropicalizzata mentre la qualità video è leggermente superiore nella 10, punti che mi farebbe preferire la 5...
Fortuna che domani è chiuso, ho altro tempo per pensare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me