RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma sd quattro in BW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma sd quattro in BW





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 1:03

Se sei in vena di prove tanto vale che provi con e senza filtro IR.
Soggettivamente parlando, ho l'impressione che cattura più dettagli in ombre ed alte luce.
Immagine, sembra avere maggiore graduazione di grigio, che può non piacere a tutti.

Tutto questo nasce da un breve test (da prendere con le pinze MrGreen) dove ho constatato:
-Curva gaussiana dell'esposizione meno alta, ma più larga (senza IR);
-Esponendo senza filtro e cambiandolo dopo, fotocamera mostrava una sottoesposizione di 1/3 stop;
-Più Nitidezza al Trono della Nitidezza, più Dettagli al Dio dei Dettagli!!!MrGreenMrGreenMrGreen

Obiettivo Jupiter-37A

PS
Occhio al filtro! È fragile! Fin Troppo!

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:31

Gobbo ho sviluppato il file che hai messo, e francamente, per lo meno in questo caso, mi sembra che un file bayer (sony in particolare che conosco bene) sia più malleabile, sopratutto come risultato finale in termini di pulizia del file... qui alla fine se ingrandita al 100% esce una sorta di grana/rumore nel cielo, mentre tutto il resto è bello da vedere...

Boh, sarà che ho spinto più del dovuto, sopratutto sul recupero cielo, ma proprio da quello ho notato che il file bayer(sony)recuperano meglio, e al 100% con una grana bella fine......

Io l'ho immaginata con questi colori....



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:33

@Salvo.... Il post é per BW MrGreen

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:35

@Salvo.... Il post é per BW MrGreen
si lo so, ma a me il b/w non mi piace... ho fatto una prova di sviluppo classico... MrGreen

Ho fatto una prova anche in b/w ma alla fine ho lasciato perdere...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:05

Sul tema sviluppo a colori , forse esistono ancora piú variabili!
Sarei per. Concentrarmi sul BW dove in teoría questa camera dovrebbe essere un must! Questo é quello che scrivono tutti! Ma io voglio tiraré le somme dopo aver fatto tante prove! Purtroppo non sono esperto Di Foveon, quindi tiro in ballo chi ne sa di piú!
Per quanto riguarda il rumore sul cielo, é vero c é!
Si può abbassare, ma i tiff che ho messo sono solo convertiti!

user86191
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:28

Salvo
Il rumore cromatico e il motivo per cui molti preferiscono il merrill al quattro

Gobbo
Ho l'impressione che cerchi l'impossibile, non esiste un approccio a SPP per fare il BW migliore, dipende sempre dalla foto e da cosa vuoi

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:32

L'effetto sandy del quattro può essere definito rumore cromatico? Mi sembra più un effetto dovuto all'interpolazione degli strati inferiori.
Per me il merrill è messo peggio a rumore cromatico

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:33

@GF ...Cerco di confrontarmi con chi utilizza questo materiale, per vedere se esiste una o piú strade per ottenere il meglio in BW!
Solo dopo faró le mie valutazioni personali, se questo sistema al netto dei problemi giá rilevati piú volte ha comúnque una marcia in piú in BW!
Ad oggi non posso saperlo in quanto i risultati sono troppo incostanti! Ed io non sono un lomografico MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:36

Ho letto di tanti che in SPP mettono a zeo il rumore cromatico su foto a colori di default! Dalle mie prove é sbagliato! Quindi anche nel primo passaggio in BW ho letto comunque di approci similari, quasi obbligatori...voglio capire se hanno un senso o meno!
Chiaramente ogni scatto deve essere valutato a sé

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:48

.Salvo
Il rumore cromatico e il motivo per cui molti preferiscono il merrill al quattro
di quello che parlo io non è rumore cromatico, ma semplicemente grana o rumore da lavorazione, sopratutto nel cielo..

Stanno arrivando un paio di b/w, il tempo che postiamage li carica...MrGreen

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:49

ecco il primo...
Ho fatto un esperimento, diciamo...MrGreen




il secondo



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:56

negativo? Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:57

se vuoi/volete carico dei file nativi sia in raw che dng...
così ognuno può fare delle prove! ;-)

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 16:03

negativo? Eeeek!!! MrGreen
boh, non so neanche io come definirlo...MrGreen su Ps -immagine -regolazioni -inverti e poi -Miscelatore canale si apre la finestrella per le regolazioni e spunto il quadrettino sotto -monocromatico.... da li poi ho smanettato un po con tutto...MrGreen

Francamente non mi pare malaccio il risultatoMrGreen, sopratutto con la prima, e poi, si i file sigma per il b/w hanno più forza......

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 16:09

se vuoi/volete carico dei file nativi sia in raw che dng...
così ognuno può fare delle prove! ;-)
dalle pochissime prove che ho fatto ho avuto la sensazione che SSP gestisca meglio la conversione in b/w.... io solitamente non amo il b/w ma quelli fatti con sigma mi attirano parecchio...
Si, se lo vuoi mettere il raw, dovrebbe essere ancora meglio...;-)

(La prossima settimana mi arriva la dp2M, finalmente posso toccare con mano....MrGreen)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me