| inviato il 16 Agosto 2018 ore 13:50
No in ambienti con poca luce ci arrivi anche a f1.8. Con il 35-100 f2.8 si sfiorano invece i 4000-6400. Ma la cosa strana è che i 6400 sono simili ai 3200 come rumore, non distante dal limite imposto, per me, sia chiaro, dei 2000 ISO. Poi io elaboro le foto con LR 4, ormai un software antidiluviano per molti, si dice che dxo faccia cose egregie a riduzione rumore con prime, ma a me non interessa, se si stampa, si vede poco, molto meno che a monitor, e preferisco preservare il dettaglio fine. |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 14:16
La G80 da molte soddisfazioni soprattutto lato video, il jpg è vero, non è un gran che, fa molto meglio la Olympus, per avere un risultato ottimale è bene svilupparsi i raw ( sempre che si sia capaci e non si spappolino i file come fanno i +). In condizioni di luce scarsa lavora molto bene, non come una reflex o le altre M43 PRO dell'ultima generazione, ma rispetto alla Oly em5 II che ho avuto, sembra scattare con una qualità + che decente in qualunque condizione. Trovo il menu un po' troppo articolato e la troppa personalizzazione la rende una macchina poco intuitiva, per alcune funzioni è obbligatorio leggere le istruzioni ed è meglio avere sempre con se il pdf nello smartphone. A distanza di un paio d'anni resta una gran macchina che consiglio senza remore |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 14:34
Esiste il 24 equivalente anche in Olympus. Cioè il 12 f/2 che costa molto meno del Pana Leica f/1.4. Pienamente compatibile con tutti i corpi m43, quindi anche con G80. L'ho sostituita con la G9, ma resta ancora la migliore m43 come rapporto qualità/prezzo/dimensioni |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 8:40
A6500 e g80 sono imparagonabili, in primis per il prezzo di Sony che è quasi il triplo della Panasonic. Come paragonare una 488 pista a una 500 Abarth |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |