JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma no lasciate perdere quelle foto sono ricostruzioni di qualche appassionato, assolutamente niente di ufficiale, e tra l'altro in contraddizione con quanto ultimamente trapelato da fonti certe
Tornando un'istante all'eye-focus...riguardo ai ritratti postati da Otto presi al Summer Jamboree diversi possono essere fatti piuttosto tranquillamente con reflex senza eye-focus. Quello che è veramente interessante è quello dei due ragazzi che ballano con lei che sorride...situazione dinamica...e non credo che Otto abbia chiesto loro di rallentare o fermarsi di botto.....in quel frangente si che l'eye può determinare o meno la riuscita dello scatto. L'esempio invece citato da qualcuno che mostra un ritratto fatto da Lo Straniero (ragazza con cappellone nero)...è un ritratto posato e sfido a non farlo venire bene con una reflex (al di là della bellezza e validità dello scatto in sé) quindi a mio avviso non è molto probante del fatto che si possa fare a meno dell'eye-focus...semplicemente li non serve.
"The new Nikon mirrorless camera is already out in the field and I have already received the first drawing from a person who has used/seen/tested the camera."
sono un attimo perplesso sulla dislocazione dei pulsanti, il joystick per me potrebbe andare bene lì, proprio sotto il polpastrello, spero che il pulsante per la cancellazione dei files sia programmabile quando non è in riproduzione, non capisco il pulsante in basso a destra se sia programmabile, penso che il pulsantino vicino al pulsante di scatto sia per gli iso da utilizzare insieme alle rotelle come è adesso nelle DSRL, mancano soprattutto i pulsanti davant, bho vedremo...
Tra l'altro...con quella selva di pulsanti e d-pad sul lato destro...spero proprio adottino le giuste accortezze affinché sia ben difficile variare inavvertitamente qualche parametro con una pressione involontaria... Mah...staremo a vedere...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!