RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G7 o G80 con Oly 12-40 2.8 Pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » G7 o G80 con Oly 12-40 2.8 Pro?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:30

@Prometeo79
Non condivido quanto scritto da mauro, perchè la g80 è la versione prosumer della gh5, quindi già tecnologicamente più avanti. In ambito fotografico è sicuramente migliore per l'assenza del filtro aa, per l'ibis, il miglior evf e l'af più performante.
Io ho una g9, non la g80, ma le due condividono moltissime caratteristiche. Se non avessi avuto la possibilità di prendere la mia, mi sarei buttato sicuramente sulla g80, proprio da usare in ambito avifaunistico/naturalistico. Personalmente è una scelta che farei per il tipo di foto che prediligi, incluso le foto da viaggio.
Non ricordo se è stato già scritto, ma le pana danno il meglio con gli obiettivi pana.
Fisso luminoso c'è il 25 1.7 950 equiv), abbastanza bruttino come costruzione, ma dalla resa ottima e qualità/prezzo imbattibile.


Nemmeno io condivido quanto scrivi, la g80 non è per nulla la versione prosumer della gh5, nemmeno lontanamente. La gh5 fa parte della nuova generazione, la g80 è figlia della gh4.
Prima di tutto il sensore, la gh4 ha un sensore a se e migliore rispetto a quello della g80 che deriva dalla gx7.
Vedi dxo, conta quel che conta ma è un metro di paragone tra lo stesso formato.
Lato ergonomico e esperienza d'uso, quei proprio non c'è storia, la gh4 è un guanto (la hai mai usata?) mentre un neo della g80 sono proprio i tasti poco sporgenti. Ovviamente è più grossa e pesante e questo può essere un punto a favore (con i tele) che a sfavore (portabilità).
Di contro la g80 ha lo stabilizzatore sul sensore, un plus con le ottiche non stabilizzate.
L'af è lo stesso, solo nella g80 hanno aggiunto la possibilità di regolarne la sensibilità.
GH4 ha un'autonomia maggiore e un syncro flash più rapido.

Ho anch'io la G9 (oltre alla GX8) e con la G80 non condivide praticamente nulla!!

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 20:18

Devo fare ammenda e rimangiarmi quanto ho scritto. Ha ragione mauro e la g80 è figlia della gh4, non 5. Decade quindi anche un po' il resto del mio discorso....ops

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me