RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mirino delle Mirroless fa male agli occhi


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il mirino delle Mirroless fa male agli occhi





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:32

Comunque anche il minimo dubbio, probabilmente valuterò la vendita, e la possibilità di non prenderle più

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:31

Boh...al solito, ognuno faccia come meglio crede
Ma se qualcuno pensa di poter arrestare il declino delle reflex in questo modo....

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:42

Ma se qualcuno pensa di poter arrestare il declino delle reflex in questo modo....


certo, mai mettersi contro al potere dell'industria.MrGreen
Avevamo davvero BISOGNO di cambiare tutti i corpi fotografici.

Ad ogni modo le Ml stanno cambiando il modo di fotografare.
Il alcuni casi il miglioramento e' sensibile.. in altri peggiora drammaticamente.

Diciamo che ci si adatta ai tempi. Fino a quando, qualche genio del marketing non "inventera'" la tecnologia del futuro e riproporra' una IMPERDIBILE reflex migliorata...


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:51

Ci vogliono prove scientifiche prima di sparare c...

Magari tale necessità potrebbe essere tenuta in considerazione anche prima di certe catalogazioni, quale che sia il loro tenore.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:11

Abituato alla reflex i primi tempi con la mia Z6 guardavo attraverso il mirino, poi ho iniziato a farne a meno. Ultimamente guardo quasi esclusivamente lo schermo ed il mirino non lo guardo quasi mai.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:45

Forse, non male come idea, purtroppo dopo anni di pellicola e digitale, d'istinto metto l'occhio nel mirino, così quando scatto con la F4, guardo il monitor, anche se è da un po' di tempo che non revisione le foto dopo lo scatto, potrei abituarmi con il monitor anche nella composizione

@KWLIT
La tecnologia può andare avanti quanto vuole, ma le mie D800e- D700- D2x- D200, funzioneranno comunque bene, anzi secondo me meglio degli ultimi ritrovati.

user225138
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:40

Ho provato parecchie ML e il mirino elettronico non riesco proprio a sopportarlo. Poco male, io sopravvivo con le mie reflex e Canon sopravvive senza i miei soldi.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 18:06

A me la luce a led degli schermi infastidisce parecchio in ufficio ho acquistato un filtro pe reliminare la luce blu e utilizzo alcune app per spostare la luce verso il giallo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 19:13

Per le prossime ML si parla già di schermo con comandi touch braille.Cool

Cane guida opzionale.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 20:17

Per le prossime ML si parla già di schermo con comandi touch braille.Cool

Cane guida opzionale.



ahahahahah bellissima

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 20:34

Buona sera, vorrei far presente a chi ha criticato e fatto l'esperto, che le prove scientifiche sul fatto che il tipo di luce presente nel mirino delle mirroless presente anche sugli schermi di lavoro e dei nostri cellulari esistono da anni su riviste autorevoli, ci sono schermi e occhiali che possono limitare di molto il disagio, ma non sono buoni per noi perchè alterano il bilanciamento del bianco che percepiamo, daltronde se filtrano la luce blu è normale che alterino il colore che vediamo. Come è normale che ci sono persone molto sensibili a queste luci e persone poco inclini a questi fastidi, se mettessimo lo schermo del nostro cellulare sul nostro occhio a 1 cm probabilmente sarebbe molto fastidioso amolti am non a tutti.inoltre a chi prende in giro che sulle raccomandazioni eccessive che mettono di tutto le case prodruttrici, vorrei ricordare che sul mirino ottico nessuno ha mai scritto che affatica la vista e puo' far venire il mal di testa. Purtroppo finchè non si usa il mirino elettronico non si può sapere quanto di darà fastidio, di sicuro farà male ai nostri occhi, è un dato scientifico, punto.
Questo non vuol dire che non apprezzo i vantaggi che offre, ma come ogni tecnologia ha sempre il rovescio della medaglia e sarebbe bene saperlo prima di acquistarle, soprattutto se si possiedono problemi di vista che potrebbero aggravarsi con l 'uso del mirino elettronico.

per antonio prova a farti prestare un tipo di occhiali neutri da pc per il monitor e guarda come cambiano i disagi, magari imposti per la prima foto il WB corretto senza occhiali e poi li indossi per il resto della sessione fotografica.
Lo farei come tentativo prima di vendere una fotocamere costosa.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:35

Roberto Foveon, se ti riferisci a me vorrei farti presente che non hai capito nulla del perché ho scritto quel commento!!! Io non faccio né l'esperto (anche se ho lavorato sugli effetti dei radicali liberi dell'ossigeno dall'85 al 91), né il critico. Prima leggiti tutto l'articolo, poi cerca di capire perché ho scritto quel commento.
Volevo infine precisare che sono al corrente degli effetti della luce LED!!!

Chiusa qua eh!!!!


user77830
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:35

Non solo il mirino è dannoso, ma tutte le ML con i corpi digitali e i telefonini; il drammatico scioglimento dei ghiacciai è causato anche dall'intenso e spropositato uso dell'elettronica. e del digitale in toto.

Tutto ebbe inizio nel lontano 1975, anno della dannosissima invenzione del primo corpo digitale da parte dell'Ing. Steve Sasson; dopo pochi anni il digitale entrò nelle case di tutti gli abitanti del pianeta e fu l'inizio del drammatico aumento dell'inquinamento elettronico.
Nel 1985, in Valmalenco, il poderoso ghiacciaio del Fellaria iniziò a sbriciolarsi.
Nel 1987, In Valfurva, il Ghiacciaio dei Forni - il più vasto d'Italia - iniziava a sciogliersi e così pure il ghiacciaio Presen sul passo dl Tonale.
Nel 1991, l'Aletchgletcher in Svizzera, diede i primi problemi.

Dopo la morte del Kodachrome, assisteremo alla definitiva scomparsa di tutti i ghiacciai...e tutta per colpa dell'elettronica e del digitale.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 22:53

A parte tutte le penate che abbiamo detto, ma quanto ci state con questo occhio dentro a questo terribile EFV??
Mezze giornate senza levarlo?

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 4:34

@Grazie RobertoFoveon
Vedrò di seguire il consiglio
@SaroGrey
Io ci sto poco, per ora è solo per provare e settare la Z6, ma sistematicamente mi si ripresenta il problema, forse per me basta poco, almeno che dentro non ci siano componenti che creano delle radiazioni, nessuno sa di preciso cosa c'è dentro e con quali materiali vengono costruiti e assemblati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me