RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70 200 f2.8 canon vs sigma vs tamron.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70 200 f2.8 canon vs sigma vs tamron.





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 23:28

Ma temo che il peso si equivalga tra i vari f2.8

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 23:34

Se hai Canon non vedo ragioni affidarsi a lenti di terze parti. Decisamente Canon senza se e senza ma. Ovviamente con un occhio di riguardo al portafoglio :)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 5:13

È per il portafoglio che guardavo altro......

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 10:27

Ma se poi le foto vengono sfocate o mosseMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 10:45

Stiamo parlando di un discreto investimento, almeno lo e' stato x le Mie tasche - voglio essere certo che, se cambiassi corpo macchina tra diciamo, 5 anni, non vi siano problemi di compatibilità, certezza che puoi avere solo con il brand proprietario....

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:34

certezza che puoi avere solo con il brand proprietario


Certezza fino ad un certo punto ... se vuoi ti faccio provare il mio flash Canon 550 EX che funzionava perfettamente con la Canon D60, cone la 40D, con la 5D2, e invece è parzialmente incompatibile con la Canon 5D3 (non so con altre fotocamere).

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 14:42

A proposito di compatibilità, in questi giorni sto usando oltre al mio Tamron anche un Canon F4 liscio preso insieme ad altri obiettivi in stock. Mi sto divertendo a fare un po' di test. Fermo restando la qualità ottima, su 1DIV l'af del piccoletto è fulmineo. Su 5DIII un po' rallenta, come se faticasse. Su 7DII impazzisce totalmente. Arriva a fondo scala e torna indietro, poi aggancia. Prove fatte tutte in One shot e con varie modalità per i punti di MAF. Distanza, soggetto e impostazioni delle fotocamere sempre identiche (Iso 100, f4,soggetto a 3 metri, 1/1000). Illuminazione sempre identica.
L'idea è che obiettivi di concezione più datata non siano reattivi su af più recenti. Ho fatto le stesse prove con il Tamron, chiudendo a f4, e su tutti e tre i corpi era una scheggia nell'aggancio

user92023
avatar
inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:01

@San. Sicuramente. La "perfezione assoluta " delle ottiche proprietarie e' unaleggenda metropolitana da forum! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 0:23

Perfezione assoluta non esiste ovviamente, ma + garanzie in prospettiva a lungo termine, si - io stesso ho un Canon 24/85 che su 1d3 lavora bene e su M6 e' penoso lato AF e un amico a cui andava in blocco l'af su 7d old + 100/400 is 2 + 1.4x III (tolto il duplicatore tutto ok) ..... ma mi sembra strano che un 70/200 L presenti problemi di compatibilità con la 7d II e credo, visto la cura con cui hai fatto le prove, che sia un caso isolato - prestazioni diverse su sistemi AF diversi sono "normali", un AF ballerino su un 70/200 anche datato sono inaccettabili

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 0:37

Addirittura sfocate o mosse....
E mica prendo una bottiglia di peroni rigirata :-P

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 10:11

Maury purtroppo non ho a disposizione altri 70-200 per fare altre prove incrociate, e visto che non si tratta del mio “obiettivo di punta” me ne faccio il giusto cruccio. Scattando spesso a teatro ho necessità mimino di uno zoom 2.8, motivo per cui il Tamron resta in casa e il piccoletto di canon prenderà il volo.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 10:13

Gianni indubbiamente con ottiche proprietarie si è avvantaggiati. Già il solo fatto che puoi far tarare corpo e obiettivo dal camera service è tanta roba. Ma per alcuni obiettivi (vedi i 70-200) la differenza di prezzo con gli omologhi è molto alta, e lì entrano in gioco altri fattori, primo fra tutti (almeno nel mio caso) il portafogli.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 12:53

Canon é piú ostica di Nikon con lenti terze! Ma ora con le dock sono tutti risolvibili i problemi...inoltre ormai non vi sono piú differenze importanti fra le nuove ottiche ...sono tutte di altissima qualità

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 12:56

In effetti è quello che pensavo anche io, ma i pareri sono discordanti

user92023
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 13:28

@San. Il tuo e' un discorso sensato, e lo capisco perfettamente! Ciao. G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me