| inviato il 08 Agosto 2018 ore 7:10
“ Si speriamo assolutamente sulle ottiche Anche lì però mi sto disilludendo. Se la foto che mostri è un 35mm 1.4 ..... la focale da 35 è quella che più potrebbe giovare di un tiraggio corto rispetto a prima, ma se continuano a fare un enorme "bidone" retrofocus non ci siamo „ Beh però sarebbe pur sempre un 1.4 (stando ai rumors che davano in uscita immediata 35 e 50 1.4, oltre allo zoom, che poi qui sono due), il Sigma 35mm 1.4 Art è pachidermico, quasi 10cm di lunghezza e 700g di peso. Poi certo la compattezza della serie D ormai scordiamocela, c'era troppa decadenza ai bordi |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 7:44
Guarda io personalmente trovo esagerato il compromesso da accettare con Sigma (e altri) per avere lenti ultra-nitide. Pensa a cosa hanno fatto per "battere" il nikon 105 che già è grande.... a che pro? per dire ho 2lpm in più? va beh.... robe da test online più che da fotografo Il 35 summilux pesa meno di 300g ed è lungo meno di 4cm, probabilmente anche se fosse in versione AF sarebbe più compatto di una ottica D, e di qualità ottica ne ha a sufficienza anche ai bordi, almeno per i miei standard di una ottica 1.4. Penso che con i moderni trattamenti antiriflesso si potrebbero correggere tanti dei problemi di perdita di contrasto etc Per le lenti ultranitide vedo meglio delle lenti f2 o f2.8 macro che comunque possono esser fatte sempre in ingombri contenuti su questa focale, con questo tiraggio ...sognare non costa nulla... poi comunque ci sono le vie di mezzo. Se mi escono con un 35 grande come il G attuale... tanto vale la reflex |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 7:51
Leggendo i commenti l'entusiasmo di alcuni si sta scemando x il 23 agosto altri si aggiungeranno al gruppo.Per me sarà ininnovazione di un segmento di Nikon.Chi si avventura in questo distema deve pazientare x le ottiche come hanno fatto i sonysti. La differenza dalle reflex sarà sulle funzioni del software interno così come lo è x le sony.Personalmente non passo a Nikon ma non farò come molti hanno fatto con sony criticando le funzioni senza utilizzarla.Se mi sarà possibile parteciperò ai Nikon day per curiosità. Buon acquisto. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 7:58
“ Se mi sarà possibile parteciperò ai Nikon day per curiosità „ Si sa già se in Italia organizzeranno qualcosa? Quando e dove? Grazie |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:03
Partecipazione obbligatoria A Roma andai sia a quello della D750 che della D850 e c'era tanta tanta gente, ma qui i curiosi saranno ancora di più |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:10
Dopo 100 anni di baionetta da gnomo Nikon non si è risparmiata. Avesse potuto con gli spazi l'avrebbe fatta il doppio degli altri |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:16
Per i Nital Day bisognerà aspettare ottobre, la presentazione ufficiale era annunciata per il Photokina di Colonia che è a fine settembre. Comunque meglio vedere se viene organizzato qualcosa dai singoli negozi, almeno per chi è interessato all'acquisto immediato, l'anno scorso a Roma la D850 l'ho avuta tra le mani nemmeno 10 minuti tanta era la richiesta. Forse meglio un viaggo a Colonia che almeno si girano anche altri stand. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:17
Finche' non la usi, non ci puoi capire molto |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:29
Io credo e spero che lo zoom piu grosso sia un 70-200. Sarebbe un controsenso presentare due 24-70 anche se di f/stop diverso e nulla che vada dai 70/100 mm in su |
user122030 | inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:32
Secondo voi sarà acquistabile per novembre p dicembre? O prossimo anno? |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:40
Josh dei numeri si intravedono!
 Propendo per il 24-120, che tra l'altro non comprerò mai dato che è davvero grosso |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:44
“ Finche' non la usi, non ci puoi capire molto „ Non è detto, x le Sony molti capiscono senza usarle. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:46
Vaake, per carita', non dico che tu hai torto ma sarebbe un autogol clamoroso mettere un potenziale cliente di fronte a una scelta: 24-70/2,8 oppure 24-70/4 su tre ottiche presentate. Credo sia impossibile che chi compra uno compri anche l'altro... caso ben diverso invece se le lunghezze focali siano differenti. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:50
Sì sì ma infatti scarto quasi del tutto l'ipotesi 24-70 2.8, credo che ai 2.8 si dedicheranno successivamente, dopo almeno un grandangolare e un tele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |