JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il blending (non quello HDR) di due o piu' esposizioni si puo' fare i diversi modi: a mano libera, usando selezioni di parti di foto o meglio ancora le maschere di luminosita'. Con Photoshop ovviamente si trovano tutorials e pannelli per la creazione veloce delle maschere di luminosita' perche' crearle ogni volta e' un processo lungo. Con GIMP in teoria, essendo un software che lavora su livelli, si potrebbe fare lo stesso, ma temo che non ci siano a disposizione pannelli per ottenere le maschere di luminosita': si dovrebbe imparare a crearle e poi creare delle azioni per usarle velocemente.
Gimp Ora ha le maschere di livello ma non basate sulla luminosità ma sulla selezione se tu selezioni la terra nella prima foto e ci metti una mascrera nel suo livello (con la selezione attiva! nel livello superiore metti la foto con l'esposizione corretta per il cielo e la terra resterà esposta correttamente poi con un pennello nero di larghezza sui 1000 pixel e durezza zero rifinisici i bordi delle montagne sulla mascrera del primo livello per non rendere lo stacco con il cielo innaturale.
“ [] ... mi dite con quale sw ...[] [] ... è possibile fare questa operazione? ...[] „
Ti consiglio di dedicare del tempo a familiarizzare con le luminosity masks, puoi trovare le istruzioni per utilizzarle con Gimp QUI. Si renderanno molto utili per le fusioni di più esposizioni... (e non solo).
Grazie ragazzi, veramente tutti cortesi e disponibili (addirittura @Micio ha testato un sw ). Appena posso mi dedico allo studio di Gimp, prima di passare alla pratica Grazie ancora a tutti
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.