RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 f2,8 L II: problema nitidezza ai bordi??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 f2,8 L II: problema nitidezza ai bordi??





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 18:18

Questo è il mio su 5ds a 70mm f 7.1 iso 500.

www.dropbox.com/s/k4ge1nhlcflnq5m/_LY_6241.jpg?dl=0

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 18:23

Questo è il mio su 5ds a 70mm f 7.1 iso 500.


Ho ingrandito al 100%. Credo che siano del tutto paragonabili o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 18:27

www.dropbox.com/s/vvlq3g5tebonvc0/_LY_5723.jpg?dl=0

Altro test ma a 24!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:17

@Ruggine71

Te l'ho già spiegato. Curvatura ad ombrello + focus shift verso il fotografo, è il comportamento caratteristico di questo zoom sotto i 40mm, mentre da 50 a 70 la curvatura non c'è più. Le tue foto lo confermano al 100%. Non ha assolutamente niente che non va. Prendi dimestichezza con la curvatura e vedrai che diventerà una preziosa alleata. Un obiettivo perfettamente planare ti avrebbe sfrittellato gli angoli bassi, che in paesaggistica rischiano sempre il backfocus; questo invece te li mantiene più leggibili.

Morale, ripeto, sotto i 40mm devi focheggiare più lontano e NON aspettarti che chiudendo il diaframma la pdc si estenda dietro il soggetto, perché si estenderà soprattutto davanti ad esso ( = più vicino a te). Chiaro adesso? Sorriso

PS ciao Uly Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:24

A me però la resa a 70mm e f/7.1 non è che convinca più di tanto, ma non riesco ad isolare bene quanto dipenda dai 500ISO e dalla distanza, boh.
A 24 mi convince già assai di più...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:25

distanza.. luce piena di umido e 500iso alle 5.50 del mattino.

Foto sul campo.. non test Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:36

Io credo che sia un problema degli zoom in generale. Io ho la versione L old non stabilizzata 24-70 f.2.8 a T.A. Vignetta anche se impercettibile ai lati con un alone nero che correggo nella p.p. meentre a T.C. a 70mm perde leggermente ai bordi la nitidezza. Sembrerebbe un fatto naturale che coinvolge tutti gli obiettivi zoom anche quando stavo con Nikon ero interessato al 24-70 versione non stabilizzata riscontrava da pareri di possessori analogie del problema se così si puo definire. Ah sullo zoom Tamron 70-300 oltre i 250 la nitidezza se ne andava a benedire stessa sorte sul Sigma 70-200 Apo 2.8 A T.C. perdita della nitidezza già a 180mm.

P.S. Potrebbe essere anche un lieve disallineamento delle lenti nel barilotto se vuoi approfondire le cause manda l'obiettivo al centro assistenza. Capita anche sulle lenti nuove ex-novo che in taluni casi si sono riscontrati casi di back o front focus e non è detto che avviene solo nella parte centrale. Boh vedi tu.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:51

Sarò noioso e antipatico ma quello zoom lo conosco BENE e ripeto che la copia in esame NON ha alcun disallineamento degno di nota, ma ha la caratteristica curvatura sotto i 40mm che TUTTI i 24-70 II presentano.

Come gestirla:
1) per focali fino a 40mm, focheggiare più lontano
2) tener conto che la chiusura del diaframma, con questo zoom, estende la pdc VERSO DI TE più che verso lo sfondo.

La copia di Uly era disallineata ed è stato necessario l'intervento del CS, mentre in questa copia, dalle foto postate, non vedo alcuna incoerenza con quanto sopra esposto.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:56

Scusami lui parla di nitidezza e non distorsione o curvature. O non ci capisco io di una beata ciolla.
P.S. Se ho capito lui specifica il problema al margine superiore destro in particolare. Sicuramente è come dici tu sarà uba curvatura sotto i 40mm. Il dubbio rimane. Ci vorebbe un test a confronto con altro utente che abbia la stessa lente.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:17

Il dubbio rimane.


uomini di poca fede, son duemila anni che vi sopporto MrGreenMrGreenMrGreen
comunque su Diglloyd è spiegato abbastanza bene, ma è un sito a pagamento

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:40

@Ruggine71

Te l'ho già spiegato. Curvatura ad ombrello + focus shift verso il fotografo, è il comportamento caratteristico di questo zoom sotto i 40mm, mentre da 50 a 70 la curvatura non c'è più. Le tue foto lo confermano al 100%. Non ha assolutamente niente che non va. Prendi dimestichezza con la curvatura e vedrai che diventerà una preziosa alleata. Un obiettivo perfettamente planare ti avrebbe sfrittellato gli angoli bassi, che in paesaggistica rischiano sempre il backfocus; questo invece te li mantiene più leggibili.

Morale, ripeto, sotto i 40mm devi focheggiare più lontano e NON aspettarti che chiudendo il diaframma la pdc si estenda dietro il soggetto, perché si estenderà soprattutto davanti ad esso ( = più vicino a te). Chiaro adesso?

PS ciao Uly


Molte grazie; dopo il tuo primo commento in cui me lo spiegavi lo avevo immaginato. Ignoravo del tutto questo fattore Ora me lo confermi e sono molto più tranquillo. Grazie siete molto preziosi oltre che tecnicamente competenti

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:41

Maledetto Diglloyd, ha test interessanti ma non voglio scucireMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:50

Scusami lui parla di nitidezza e non distorsione o curvature. O non ci capisco io di una beata ciolla.
P.S. Se ho capito lui specifica il problema al margine superiore destro in particolare. Sicuramente è come dici tu sarà uba curvatura sotto i 40mm. Il dubbio rimane. Ci vorebbe un test a confronto con altro utente che abbia la stessa lente.


Grazie molte del tuo intervento; per verificare che non ci fosse una mancanza di nitidezza solo su due bordi (più a destra che a sinistra o viceversa), il che potrebbe voler dire una asimmetria nell'allineamento delle lenti, ho volutamente scattato una foto in verticale così che gli angoli che inquadrano la scena più vicina al fotografo non fossero sempre gli stessi.

Povermac ha ragione; già chiuso di 1-2 stop l'obiettivo è sempre tagliente negli angoli che inquadrano la scena più vicina al punto di scatto qualunque essi siano. Ergo focheggiando poco più in la il problema lo attenui di molto. Mi divertirò a fare delle verifiche

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:54

Comunque:

VIVA LE OTTICHE FISSEMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:56

sempre.. il problema è che ti fanno perdere scatti.. tanti scatti.

PS ciao Power!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me