RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tenuta agli alti Iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tenuta agli alti Iso




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 13:41

Per me dei test fatti in una stanza illuminata lasciano il tempo che trovano, in condizioni reali la resa è ben diversa.


Provate entrambe? Perche io ho provato ieri una D300 a ISO3200 in effetti ho notato quello strano alone che si vede anche nei sample. La 7D in questo senso è molto migliore come gestione ISO.

Tutte le APS-C comunque per sensore croppato, densità ed elettronica non evolutissima hanno un profondo calo di gamma dinamica dai 1600-3200 in su.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 13:50

non solo le aps-c anche sulle ff la gamma dinamica si riduce notevolmente.. credo sia abbastanza inevitabile oltre un certo limite (ad oggi)
io ho confrontato la 7d vs 5d mk2 (in studio) usando però la luce naturale.. e fra le due a parte una resa cromatica piu gradevole a favore della 5d, questultima aveva uno stop buono di vantaggio.. ma credo questo sia risaputo..


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 14:22

Provate entrambe? Perche io ho provato ieri una D300 a ISO3200 in effetti ho notato quello strano alone che si vede anche nei sample. La 7D in questo senso è molto migliore come gestione ISO.

Tutte le APS-C comunque per sensore croppato, densità ed elettronica non evolutissima hanno un profondo calo di gamma dinamica dai 1600-3200 in su.

Mi riferivo in termini generici dove se scatti in condizioni di scarsa luminosità ottieni risultati diversi che in una stanza illuminata, con qualsiasi corpo.
comunque 7D o D7000 è normale che rendano meglio in questi ambiti, sono più recenti... e a scattare con poca luce non sono solo le iso che fanno un buon output (sempre secondo me).

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:12

" con una discreta perdita di nitidezza rispetto a ques'ultima data dal NR piuttosto invasivo e non eliminabile. "

Potresti essere più preciso a riguardo ? Non ho mai riscontrato nulla di simile...

Poi c'è da dire che la riduzione rumore in acr è fondamentale per una buona riuscita finale e tutto sta nel seguire i giusti passaggi.


Posseggo una D300 e ho più volte confrontato gli stessi scatti con amici che invece hanno la D7000. Non vi è dubbio che la prima produca più rumore e che vi sia un forte decadimento della gamma dinamica al di sopra approssimativamente dei 1000 ISO.
La D7000 fornisce file con molto meno rumore e ottima tenuta cromatica, ma la perdita di dettaglio che si ha agli alti ISO è notevole in confronto all'altra fotocamera. Anche settata con NR su ISO elevati su OFF, i file sembrano proprio trattati con un software grossolano di riduzione rumore che ne pialla i dettagli.
Non sono il primo ad aver notato la cosa, l'ho più volte letto in giro (credo anche su questo forum).
Detto ciò, ho visto ottimi scatti della D7000 a 3200 ISO e pure andando uno stop in su sono usabili in determinate situazioni, dove la D300 non ci arriva proprio......

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 19:50

Avevo capito che a iso basse perdeva nitidezza, effettivamente sopra 2000 o 3200 il file tende a perdere nitidezza si... e in fase di post bisogna stare molto attenti a non esagerare con il noise reduction o fai più danni che altro.
Concordo anche sulla resa cromatica, con questa macchina ci si può spingere su con le iso ma bisogna anche saper lavorare i file e non è sicuramente una passeggiata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me