| inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:54
Andrea pare non abbia problemi di budget visto che é disponibile a prendere l'85 1.2 nuovo.... |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:58
@ Giuliomontagna: scusa, ma l'85 1.4 IS canon ti sembra per caso un RIPIEGO rispetto all'1.2 ?? Forse ti sarebbe utile vederlo, provarlo un po'... Io ho quattro figli ( tutti grandi ) e cinque nipoti: benedico sempre le ottiche stabilizzate, per certi tipi di ritratti, come quelli fatti ai bambini. Con la 6D non hai problemi di ISO. Ho anche uno Zeiss 50 1.4, ma ti assicuro, per quanto eccelso sia, che posso soltanto ritrarre adulti immobili e consenzienti. Certo che si può fare tutto con qualsiasi lente, ma...azzeccare una foto su dieci.... |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:42
" ho quattro figli ( tutti grandi ) e cinque nipoti: benedico sempre le ottiche stabilizzate, per certi tipi di ritratti, come quelli fatti ai bambini" non capisco a cosa serve lo stabilizzatore con soggetti in movimento? |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:46
A nulla se sono in movimento. In generale non serve ma a volte può tornare utile. Tipo se vuoi fare una foto mentre guardano il tablet illuminati solo dallo schermo i tempi possono essere tenuti bassi e l'is serve. Ma sono rari i casi di reale utilità |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:51
@Tecnopuma: a poter scattare in qualsiasi condizione di luce, senza paura di avere la mano malferma. Ma forse Canon ha sbagliato nello stabilizzare un 85 1.4... in ogni caso lo stabilizzatore puoi sempre disinserirlo |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:54
si ma i bambini piccoli non stanno fermi e i tempi lunghi dove serve lo stabilizzato vanno a farsi friggere, no? |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:03
hai ragione: mi rendo conto che il discorso ha deviato concentrandosi su stabilizzatore sì/stabilizzatore no, mentre credo che il centro del discorso sia un'ottica luminosa. Infatti in questi giorni ho preso il 100 f2, che mi pare molto buono. Ho avuto il 135 2, che ho rivenduto ( ahimè ) per monetizzare altri acquisti: Direi che quello E' l'ottica per eccellenza. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:07
Confermo sulla bontà del 135 f2: bello sfocato e nitidezza, il big one, io ho difficoltà a 1,2 a centrare il fuoco coi bambini che non stanno fermi un millesimo di secondo, magari è una lacuna mia per carità |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:31
non credo: a 1.2 fotografare un bambino è un terno al lotto |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:48
La domanda era un 85 per la vita, la risposta è una sola Big One. Il fatto che sia f1.2 non significa che si debba usare solo a tale apertura e se mi dite allora che lo acquisto a fare se poi devo chiudere allora vi consiglio in primis di provarlo anche chiuso, non perde il suo carattere, si può usare un Po più chiuso quando corre in casa come una lepre e tutto aperto al parco o quando è fermo con macchinine e bamboline a giocare www.juzaphoto.com/hr.php?t=1467765&r=68282&l=it Comunque il consiglio più saggio che posso darti è provali prima di spendere cifre così importanti |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:16
Ma infatti non è una regola usarlo sempre e comunque a TA...ho visto foto a f2 dove mantiene alla grande la sua “magia”...ed è quella che mi domandavo se un domani potrei rimpiangere se ripiego su altre ottiche...intanto vi ringrazio uno ad uno per tutti i vostri pareri...ci medito su questo agosto e poi a settembre/ottobre vediamo il da farsi...anche se alla fine, dentro di me ho già scelto credo ;) incrocio le dita per la moglie più che altro :) P.s.: stupenda Fabio :) |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:44
Canon 85mm f1.4 L IS; non hai problemi di AF, è f1.4, risolvente, tropicalizzato e stabilizzato. Suggerirei il Sigma Art solo se si volesse tirare fuori il massimo da una Big Megapixel, però sopratutto su Canon i problemi di AF sono sempre in agguato e non si risolvono sempre facilmente. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:50
Secondo voi un 85 1.2 prima serie può essere ancora preso in considerazione? |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:54
No. Ti si rompe e lo usi come costoso fermaporte |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:56
Dipende soprattutto dal prezzo e dallo stato perchè come resa è identico se non meglio del seconda serie ma non hai ricambi ne possibilità di pulizia/taratura o riparazione, se si rompe qualcosa diventa un bellissimo e costosissimo soprammobile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |