JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ancora non si sa nulla del famoso DAM(promesso nel 2016 con il vecchio luminar). Forse a fine anno. Hanno rilasciato questo video:
un pò pochino. Le versioni mac e win sono ancora disallineate e con bug. Ma nel frattempo hanno buttato fuori Aurora HDR 2019, la versione 2018 ha bug inoltre la versione win non ha le funzioni di quella mac e stanno lavorando su phtolemur 3. Tutto questo con la solita promessa di "SOON". Solita raccolta fondi senza dare nulla in cambio. Per il futuro starei lontano da questa software house, almeno i competitor un prodotto finito lo danno. Sul loro forum vari utenti sono incazzati.
“ Solita raccolta fondi senza dare nulla in cambio. Per il futuro starei lontano da questa software house, almeno i competitor un prodotto finito lo danno. „
Concordo. Anche se non avevo molte speranze o esigenze particolari (ho il piano fotografia di Adobe), ho comprato Luminar lo scorso anno ma mi sembra rimasto un prodotto amatoriale. Potrei essere interessato ad Aurora HDR ma questa volta "prima vedere cammello, poi pagare moneta".
“ Potrei essere interessato ad Aurora HDR ma questa volta "prima vedere cammello, poi pagare moneta". „
Mi buttano fuori il nuovo ma il vecchio ha bugs e tra le 2 versioni(mac e win) è diverso. Almeno dovresti dare un prodotto finito all'inizio mettere qualche caratteristica dopo e fixare i bugs nel corso dell'anno per poi chiedere il passaggio a quello nuovo.
“ Mi buttano fuori il nuovo ma il vecchio ha bugs e tra le 2 versioni(mac e win) è diverso.Eeeek!!! Almeno dovresti dare un prodotto finito all'inizio mettere qualche caratteristica dopo e fixare i bugs nel corso dell'anno per poi chiedere il passaggio a quello nuovo. „
I "bug fix" non portano soldi, le versioni nuove a pagamento sì.
" 2) le correzioni lenti e aberrazioni cromatiche sono fatte bene? Inoltre sono fatte in automatico dal software quando si carica il file raw?" No. Le correzioni lenti automatiche son corrette, ma la rimappatura pixel porta un "rumore" strano. Non riesco nemmeno a correggerlo. Parlo della versione Windows. Visto che Mac e Windows hanno due versioni diverse. La correzione aberrazione è di difficile uso. E spesso aggiunge rumore indesiderato. Mi trovo quasi meglio a giocare con gli hsl... "Aggiornamento sarà per dicembre, chi ha il 2018 non dovrebbe pagare il 2019" Se è come l'anno scorso, fanno solo uno sconto. Ma il mio problema è che il 2018 è ancora strapieno di bug e la versione Windows non ha nemmeno la metà delle funzioni del Mac. Cioè, non è quello un programma completo. E io l'avevo acquistato nella speranza che col tempo sistemassero i problemi che avevano, invece pare che per loro la risoluzione di bug siano nuove features...
A me onestamente dispiace perchè luminar mi piace molto ed è immediato... Questa mattina mi è arrivata una email e dicevano libreria max per dicembre e luminar 2019 free per i possessori del 2018... non male;) Per quanto riguarda il rumore... io uso olympus E-M1 confrontando il Jpeg sviluppato da OV3 e DxoO con quello sviluppato da Luminar effettivamente se faccio zoom 100% noto meno definizione mentre i colori sono più saturi... Onestamente dovrei stampare e vedere la differenza su carta se si nota o meno... prossimi giorni provo ;)
Ragazzi, un consiglio al volo ...pagandolo 49€ secondo voi vale la pena per usarlo come plugin di LR ? O comunque per tutto quello che avete segnalato il gioco non vale la candela (userei su Mac) P.S. qualcuno sa su quante macchine si può installare ( io uso sia un Mac mini che un MBP )
5 macchine. A dicembre rilasciano il dam. Finalmente si vede qualcosa. Al momento lo uso come plug in e alcuni filtri o correzioni sono utili(tipo Nik collection). Provalo e vedi come ti trovi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.