RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma SD Quattro H







avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:34

Settembre non è lontano. Non si sa nulla sul nuovo foveon?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:53

Dovrebbe avere la stessa struttura del Merrill

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 9:08

'Dovrebbe avere la stessa struttura del Merrill'

Inizio a sbavare

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 9:12

Hai già una a7rIII e cerchi una fotocamera per la paesaggistica? Eeeek!!!

Cioè... hai già la macchina "finedimondo" per la paesaggistica e ne cerchi un'altra da dedicare "esclusivamente" a questo genere???

Aspè, famme capì... hai una macchina da guerra in paesaggistica, che ti consente di manovrare cursori in post produzione come se non ci fosse un domani e tu vorresti impelagarti con un'altra macchina (la Sd quattro H) dal peso specifico pari al plutonio (ho avuto una Sd quattro, senza H, col 18-35 e ricordo fin troppo bene quanto pesasse quella combo), con millemila limiti (enfatizzati dal fatto che la macchina che possiedi tutt'ora ti concede mille sbagli e te ne recupera duemila) senza contare il software di postproduzione proprietario (Sigma Photo Pro), scritto il giorno dopo le sacre tavole della Bibbia, di cui conserva appunto la lentezza biblica, in cui al minimo spostamento sconsiderato di un qualsivoglia cursore, dopo infiniti secondi, ti può creare effetti indesiderati???

Ascolta un consiglio, comincia per gradi, prova una dp2 Merrill (o una dp0 quattro, un 21mm equivalente, ho avuto anche questa, oltre una dp2 quattro), tanto per saggiare il sistema, se dovesse garbarti resta con la dp0 (la migliore del lotto, specificatamente per il tuo utilizzo), poca spesa tanta resa, se non dovesse andare bene la rivendi a quanto l'hai presa e buonanotte ai suonatori ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 9:22

Confrontate sd4 con 35 art e dp2 merril, stessa sensibilità 100 iso, diaframma , post, stampa in a2 che ho ancora a casa.
Vince dp2 causa rumore sd4 nelle ombre e resa dei particolari e passaggi colore più accurati nella dp2.
E non serve la lente per vederlo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 10:55

Max non sono d'accordo. Ho sd4h e 35 art e dp3m.
La risoluzione in più della quattro, la avverti sempre.
Con sdf azzeri il rumore cromatico in paesaggista. Cosa che con la merrill non puoi fare.

Il corpo della sd4h pesa esattamente come la a7r3 che pure possiedo. Non è che una è macchina fine di mondo e l'altra no. Sono due filosofie diverse di approccio.
Nell'altro topic ho postato jpg base (senza post) di scatti fatti con la stessa lente. A7r3 vinceva per risoluzione e versatilità, ma i file sigma erano più realistici tonalmente e registravano qualche dettaglio in più.
La sony riprende il vantaggio solo in pixel shift.
Sostanzialmente direi che sono alla pari...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:17

Muro con muffe di diversi colori e tonalità ripreso da 20 mt circa. Post tutto a zero. Sd4 sembra dipinto a spatola, Dp2 merril è chirurgico. Sono due sensori diversi e si vede. In stampa ancor di più.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:46

Un confronto interessante: la DP1 Merrill va meglio in RAW (ed è ovvio), la SD Quattro H sembra più risolvente in JPG che in RAW (e mi chiedo come sia possibile):

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=sig

user86191
avatar
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:21

l'unico modo per accettare il foveon del quattro e non avere mai posseduto una Merrill

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:23

Nell'altro topic ho postato jpg base (senza post) di scatti fatti con la stessa lente. A7r3 vinceva per risoluzione e versatilità, ma i file sigma erano più realistici tonalmente e registravano qualche dettaglio in più.


Solo perché della Sony hai usato 23mpx su 42...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:37

Rispondo prima all autore!
Hai già il top per paesaggistica! LASCIA STARE
Mío consiglio del tutto personale!;-)

@Max....santi numi uno che dice le cose come stanno! ;-) ti voglio presidente del consiglio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:04

Dio ce ne scampi e liberi !MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:44

Sciocchezze. Mi riferisco sia a gf che otto.
Se lo sai usare, un quattro è anni luce avanti al merrill.
Merrill è per quelli di bocca buona....MrGreen

p.s. li ho entrambi.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:49

Ma perché ti riferisci a me? Io ho solo detto che nel confronto con l'a7r3 della sony hai usato 23mpx (crop) soli, ed è un fatto. Eeeek!!!

user86191
avatar
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:55

Masercone MrGreen tu hai la H, non mi sorprende che rapporti di forza siano a suo favore

però in giro per la rete ci sono diverse comparative merrill vs quattro, nelle compatte il merrill vince sempre, sia per pulizia del file e resa nel dettaglio, comparato con le versioni SD credo che il re resta il merrill

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me