RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reikan FoCal, software di calibrazione AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reikan FoCal, software di calibrazione AF





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 13:45

Ho acquistato Reikan FoCal, usandolo ho avuto dei dubbi nel regolare gli zoom, così ho inviato una email chiedendo a quanti .mm si dovevano regolare, mi hanno risposto al massimo .mm, ho tarato il 17-40mm a 40mm mi da -2 di microregolazione anche a 20-24-28-35mm e devo dire che è ok, mentre il 24-105mm tarandolo a 105 mi da un valore di microregolazione diverso che a 24mm.



avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 13:45

a questo punto sarebbe molto interessante sapere se cambiano i risultati allontanando di molto il "bersaglio"....


E' una prova che voglio fare, ma bisogna avere tempo (libero) e tempo (simil-bello) perché ci vuole luce superiore agli 8 EV, preferibilmente naturale e spazio per il target....

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 13:48

Comprato anche io Focal Pro...
Appena finito di installare...
Vi faccio sapere...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 13:49

Ho acquistato Reikan FoCal, usandolo ho avuto dei dubbi nel regolare gli zoom, così ho inviato una email chiedendo a quanti .mm si dovevano regolare, mi hanno risposto al massimo .mm, ho tarato il 17-40mm a 40mm mi da -2 di microregolazione anche a 20-24-28-35mm e devo dire che è ok, mentre il 24-105mm tarandolo a 105 mi da un valore di microregolazione diverso che a 24mm.


Purtroppo la tua macchina non prevede la microregolazione sugli zoom alla focale minima e massima (funzione presente sulle 1Dx e 5DmkIII) quindi l'indicazione di regolare alla focale massima è puro buon senso per via della minore pdc che dovrebbe evidenziare maggiormente gli errori di AF.
Dovrebbe... perché se poi lo zoom richiede +20 a 105 e -20 a 24...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 14:02

Bravo Marco,

vedrai che non te ne pentirai. ;-)
Anzi no, magari evidenzia che la tua D800 è da "lanciare" a LTR con un pacco senza ritorno... nel qual caso ritienimi pure responsabile di averti dato modo di vedere quanto bene vada la mk3... hihiMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 14:21

Lascia stare Marco... guarda... sai, visto che ci sentiamo 10 volte al giorno MrGreen , che l'ho acquistato per testare maggiormente i miei dubbi...
Beh... prima di tutto programma favoloso!
Detto questo sto testando ora il 24-70 a due focali a 2.8... 50 e 70 mm...
Vuoi, volete sapere cosa mi viene fuori... copio incollo da focal:

Poor Results

The result obtained from the camera and lens are not behaving as expected despite trying more testing. The overall result may be poor if you continue.

×!


avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 14:30

Non riesce ancora a darmi risultati su 70 mm a 2.8 punto centrale... continua a testare tutte le microregolazioni in semiautomatico ma c'è troppa inconsistenza...

Altro che punto laterale...

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 14:38

Ok... ha finito ora in quanto ha raggiunto il massimo di 50 scatti di prova per punto...
Risultato non validato ma ha tracciato comunque il grafico di continuità AF... (ragazzi il programma è una bomba! 90 euro spesi benissimo)

Punto centrale AF 2.8 su 24-70 a 50 e 70 mm...
50 scatti... shots on target valid points 24 su 50... result poor

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 14:44

Il dubbio sull' utilizzo è quello di avere molti più dubbi dopo la taratura che non prima!MrGreen
Comunque devo dire che funziona meglio su focali più corte, per esempio con il 300 2,8 ho avuto problemi perchè tarando alla distanza consigliata dal programma mi dava un +13 che si è rivelato errato alle altre distnze... Ho riportato a zero e ho ottenuto risultati migliori nell' utilizzo "reale". Diciamo che è un valido aiuto ma la prova sul campo è necessaria per capire bene dove agire.
Consigliato ma occhio a verificare poi sul campo i risultati.
Saluti

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 15:30

Test rieffettuati....
Alla terza prova mi ha dato il risultato a 70mm 2.8... a 2 mt circa

Medium... con +9 di AF tune

A 24 invece mi risultato: a 1 mt circa

Good.... con +1 AF tune

Comunque non c'è una consistenza nei risultati a TA... inoltre circa 10 step di AF tune tra wide e zoom sono difficilmente gestibili...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 15:39

Riassumendo un bel casino!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 15:41

Consigliato ma occhio a verificare poi sul campo i risultati.


Su questo non ci piove;-)

La mia intenzione principale era tarare il 50L, che è quello che mi ha dato più problemi.
Il 24-70 e il 70-200 sono sempre andati benissimo, solo a volte un leggero frontfocus (che peraltro è meglio di un backfocus...), quindi diciamo che li ho testati per pura curiosità e adesso provo a vedere come mi trovo con questi settaggi, conscio che al limite riporto tutto a zero come prima.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 15:48

Marco in effetti la differenza tra 24 (+1) e 70mm (+9) come valore di adjustment è un po' una rogna da gestire, in Nikon soprattutto dove non mi risulta esista la possibilità di settare valori differenti tra wide e tele.
Come sai forse la soluzione di compromesso ideale sarebbe un valore mediano più spostato verso il tele, tipo un +6.
FoCal comunque dovrebbe darti nella finestra di calibrazione (ma io uso la versione Mac) una scala in alto a destra con il valore di correzione previsto ed un intorno di valori (colorato in verde o giallo a seconda dell'accuratezza) entro il quale si ha comunque un buon risultato. Una sorta di pdc dell'AF.
Se +6 o +5 rientra nel limite inferiore del settaggio a 70mm e in quello superiore di quello a 24mm dovresti andare bene con uno di questi due valori.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 15:59

Ok ragazzi....
Ho provato il test - Multi Point Focus - selezionato la modalità a 51 punti e selezionato i punti "corner" dove sulla D800 fa scegliere gli 8 punti ai lati... + il centrale per raffronto... risultato:

Centrale a bolla (con la microregolazione)
Gli esterni.... ahahahahahahah... una media di risultato di 0,05... il massimo del test è 1 sotto gli 0,5 i risultati sono considerati spazzatura... cosa dire 0.05 non è male come risultato...

Altro test ho provato la nitidezza al variare dell'apertura... giusto per capire anche la diffrazione...
Focal assegna una curva di valori come Quality Index...
Il 24-70 ha un range molto lineare e alto di valori in media dai 1600 ai 1800 con punta di 1850... poi da f/11 si inabissa come risultati a 1100 e giù...

Giusto per il discorso resa ottica e diffrazione...

Ora scusate ma vado a riguardarmi il mio score di 0,05 sui punti esterni... altro che balle....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 16:04

Riassumendo un bel casino!


Già!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me