| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:35
Google è più veloce ed esaustivo di qualsiasi membro del forum, comunque. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:36
Ok, allora non chiedo più niente, mi faccio un giro su google, grazie!! |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:38
Ce ne sono di vari tipi e dimensioni. Più o meno tutte simili. Leggi le specifiche dei vari modelli per vedere le dimensioni. Fondamentale ce ne sono di 2 tipi. 1) quelle che hanno una specie di telaio che si attacca alla macchina, o con adesivo o tramite la vite per treppiede. E puoi mettere o togliere la loupe o “alzarla” ma rimane il telaio sulla macchina. 2) quelle che si mettono all'occorrenza, tipo questa che avevo io. Senza nulla di fisso sulla macchina. Si fissa con delle specie di elasticoni di tessuto che si incrociano sul davanti. Fai prima a cercare dei video o foto. Spiegare non è semplice. Comunque ogni tanto se ne parla qui sul forum se fai ricerche |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:39
Non ho detto questo, puoi chiedere tutto quello che vuoi, però sul "come si attacca" e "va bene per una Pentax" puoi trovare una risposta su google. Anche l'utente eventuale che consiglia cose magari deve andarsi a documentare per darti la risposta. A prescindere dalla cornice adesiva che si monta sullo schermo e sulla quale poi si va a fissare la loupe, per la compatibilità devi cercare per saperlo :) |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:03
Forse ho risolto, nel senso che tra oggi e domani viene a trovarmi un amico con una Fuji XT-20, lui aveva una Nikon D7200, mi ha detto che con il mirino elettronico della Fuji è tutta un'altra cosa. Eventualmente l'unico problema è vendere la macchina e alcune lenti, Pentax non la vuole nessuno purtroppo!! @ Look La mia non era una risposta di stizza, è che a volte se non conosci uno strumento è difficile cercarlo su google, confidavo in questo forum, ma capisco che non è facile dare una risposta al mio quesito, purtroppo pere avere la certezza devo constatarlo di persona @Camouflajj Grazie, ho visto qualcosa in rete, anche su youtube, devo dire che è bello ingombrante, e poi mi limiterebbe lo scatto solo con il live-view. Penso che sia arrivato il momento di cambiare macchina, e con l'occasione farmi qualcosa di più leggero e meno ingombrante. Grazie a tutti per le risposte |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:05
Figurati. Prova anche una A72 che costa poco, è ff e ha stabilizzatore. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:18
Se posso darti il mio modestissimo parere mi orienterei verso una mirrorless (il brand sceglilo secondo i tuoi gusti ) Danno una grande mano nella messa a fuoco manuale , e con pochi euro ti puoi prendere un adattatore per le ottiche in tuo possesso. Non c'è bisogno che ti sveni , nel mercato dell'usato trovi ottime occasioni |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:20
“ Figurati. Prova anche una A72 che costa poco, è ff e ha stabilizzatore. „ In effetti costa relativamente poco, qui sul mercatino si trova a circa 1000€ solo corpo, ovviamente rimane il fatto che dovrei provarla e vedere se soddisfa le mie esigenze, più che altro della vista. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:25
Se per il tuo problema di vista è fattibile forse è più semplice farsi un paio di occhiali con lenti progressive. Tieni su soltanto quelli e vanno bene per vedere da vicino e da lontano, guardi nel mirino e guardi lo schermo senza cambiare occhiali. Bisogna farci l'abitudine all'inizio ma penso che sia la soluzione più semplice e più pratica anche per la vita di tutti i giorni. Te lo dico per esperienza personale. Ciao. Stefano |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:28
“ Forse è più semplice farsi un paio di occhiali con lenti progressive. „ Purtroppo non posso, avendo strabismo orizzontale e verticale come cambio tipo di lente mi gira subito la testa, con le progressive avrei grossi problemi, ti dico solo che non guido più la macchina, con tutte le conseguenze che ne derivano :( |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:42
Lunedì scorso era su Amazon, nuova, col 28-70 a euro 1150. Vedrai che prima o poi la ritrovi anche nuova. Usata non la pagherei mai 1000 |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:55
Senza arrivare a spendere cifre folli, prendi una A7II o una fuji XT2 a prezzo di realizzo e ci attacchi quello che vuoi. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:58
Ho il tuo stesso identico problema...sono approdato a Sony A7II e cercato in tutti i modi di utilizzare i vintage in MF...poi per non darmi vinto ho acquistato il Techart pro...ma alla fine mi sono arreso. Dovrei mettere occhiali con lenti progressive ma il mio oculista dice che è troppo presto...non risolverei nulla...quindi ho iniziato a vendere tutto il corredo vintage e relativo Techart e mi sono deciso per l'acquisto del 24-70 GM da affiancare alla A7II. Il problema delle lenti mf è che se sono troppo economiche (sotto le 300 euro) mancano di una regolazione fine della messa a fuoco...ma io in ogni caso non me ne avvantaggerei...pensa che nonostante io le veda a fuoco nel display poi sul monitor siamo sempre ad un pelino dalla perfezione e la cosa si nota...indi per cui...io v ado di autofocus ed i vintage che mi restano invenduti li metto da parte e quando farò gli occhiali nuovi..vediamo se cambia qualcosa. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 18:06
@Camouflajj Proverò bene con Amazon, ora quel prezzo non c'è più, grazie!!! @Gubdam75 In effetti anche Fuji non sarebbe male, dovrei vendere qualcosa del mio corredo, macchina compresa, ma mi risulta difficile, anche qui sul mercatino non ho ricevuto nessuna risposta. Eventualmente aspetto che scendano un po' di prezzo. @Mariotto Come non darti ragione, il problema è che per un 24-70mm GM usato ci vogliono irca 1500/1700 euro, praticamente una chimera |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 18:07
È un po' ot ma come ti trovi col GM? Per me è una bomba. Molto soddisfatto, ma peso/ingombrante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |