| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:05
“ boh, io le macchine 'classe' macbook/mbp che ho provato di dell, hp ed ibm... appena le stressi sventolano come dei matti. „ ma infatti secondo me sono macchine che hanno poco senso, se ho necessità di lavorare in mobilità difficilmente ho bisogno di fare rendering grafico/montaggio 8k quando sono in treno o in giro (anche perche a piena potenza lavorando a batteria lo posso fare per ben poco tempo) se mi serve un pc per andare in giro uno qualsiasi con processore da 15w va più che bene per rispondere alle mail o per ritoccare un disegno cad al volo. se sono in ufficio/casa a quel punto un fisso è la soluzione. sta mania di avere a tutti i costi processori da 45W in portatili minuscoli sinceramente la capisco poco... |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:08
Eh Enrico, perchè arrivi a casa, colleghi il tuo bel portatile al monitorone da 32 pollicioni, tastiera e mouse wifi ed hai un 'fisso'. Poi fonde, però vuoi mettere che figata: hai una macchina sola che ti porti via quando non sei in casa e che metti su un bellissimo stand quando sei sulla scrivania. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:35
Un altro portatile pronto a fondere  |
user23063 | inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:46
Perdonami Anka, ma esteticamente preferisco 10 volte l'Aero 15X al MBP... Comunque, quel Gigabyte non "throttla" particolarmente, sotto stress. Solo che è rumoroso come una fonderia... |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:51
Usti Fade... tastiera rgb retro illuminata con 16mil di colori anche no forse il 25 dicembre non è malaccio. |
user23063 | inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:52
@Anka. Stai guardando un PC per gamers, cosa pretendi, una Leica Monochrom? Eh no, hai una bellissima Fuji con 50M diverse pellicole colore |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 0:19
io mi chiedo perchè, dato che la apple sui mac pro non investe più e gli imac pro fanno ridere, non assembli un ssitema di raffreddamento esterno carino e abbastanza efficace, così quando sei in ufficio attacchi il portatile stiloso alla dock station stilosa e le frequenze si alzano. basterebbe una peltier attaccata a un enorme dissipatore e un enrome ventola e avresti temperature basse e nemmeno tanto rumore aggiunto |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 8:09
Rinnovo di scegliere l'i7 a 6 core nel caso. Non ci sono test a riguardo? |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 8:22
Non ne ho visti, ma usciranno di sicuro. Interessante anche vedere che l'iMac Pro è più lento, perché non ha l'intel quick sync. E dire che lo vendono apposta per i montaggi video... |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 8:25
In esportazione però, Perbo. La tecnologia infatti aiuta solo la fase di esportazione del filmato. Non nel resto delle operazioni. Se devi solo esportare meglio un iMac con i7. Anche se si, viene bruciato da macchine nettamente più economiche - windows - anche in quel campo (ma lasciamo stare altrimenti passiamo per hater). |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 8:28
“ In esportazione però, Perbo. La tecnologia infatti aiuta solo la fase di esportazione del filmato. „ Certo, il quick sync serve per quello - ricordo che quando passai al mbp retina notai un salto di prestazioni enorme, con l'export da imovie, rispetto al mbp 13 precedente che come processore non era così lento. Proprio grazie all'ottimizzazione sull'export. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |