RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per obiettivo Viaggi-Bimbi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per obiettivo Viaggi-Bimbi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:37

Secondo me hai già un buon corredo a livello di lenti che copre tutte le focali e se vuoi girare leggero giri solo col tamron 1750 e fai tutto con una sola lente.

Per i ritratti alla bimba hai già l'ottimo 50ino.

Secondo me l'unica cosa sensata è fare un upgrade del corpo Canon che è ormai obsoleto.

Prendi una 70D usata, che è spettacolare anche per i video.

Se devi vendere tutto e passare a mirrorless ti dico già che diventa un bagno di sangue a livello economico. Gli obiettivi Sony e Fuji sono molto costosi.
Olympus qualcosa meno. Ma se vuoi la qualità almeno 300euro a lente devi spendere.

Ribadisco di cercare una Canon apsc usata recente e tenere le tue lenti.

Anche la 200D è ottima e molto compatta.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:09

Da possessore di 70D e 17-50mm F2,8 ti dico che sei coperto bene con le focali e chi ti ha consigliato l'upgrade corpo macchina non ha detto una sciocchezza. Anche io mi sono avvicinato alla reflex per merito/colpa di mia figlia, ed essendo la 70D una semipro dedicata allo sport, la rende quello che ti serve per correre dietro ad un bimbo piccolo ;-) Il 17-50mm F2.8 è molto luminoso rispetto ai vari 15-85mm o 18-135mm che ho provato e rivenduto. Ho diversi obiettivi a corredo, ma per stare leggero esco sempre con questa accoppiata;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 8:23

Ciao a tutti,
riporto in alto questo post.

Riordinando le idee, quello che ho scoperto è che come diceva @Ilcentaurorosso "è voglia di cambiare", e come diceva @Ilrasta "i pochi p.ti lenti e con scarsa sensibilità al buio di MAF della 500D saranno uno dei limiti operativi"...

quindi....cambio il corpo macchina...ma con cosa?

Soldi per il nuovo non ce ne sono, ho visto tra gli usati nel mercatino una 70D a 500euro e una 80D a 700euro. Prezzi solo corpo macchina.

Spulciando nel forum, cercando "70D o 80D" le risposte trovate sono:
- tra 70d e 80d meglio 70d e con i soldi avanzati un altro obiettivo...
- tra 70d e 80d allora meglio 7dII

sono sulla strada giusta? o non sto valutando qualche corpo macchina che farebbero al caso mio?
Uso la canon, per la mia bimba, per foto di famiglia, per foto di viaggi, foto architettoniche, paesaggi. Pochissimo sport e pochissima fauna, quasi nulle queste categorie.

Il mio budget è 400 euro (me lo regalano a natale) quindi la differenza ce la metterei io (altri 300/400) ma ne deve valere la pena.

Grazie a tutti coloro che si fermeranno a leggere e a commentare, ma anche a chi mi leggerà soltanto :)

Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 9:10

Già con la 70D ti passeresti bei piaceri e risparmieresti 200 euro ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 10:19

La 7mkII è grossa e soprattutto ha un liveview ancora lento che unito al display fisso sono un limite non da poco per fotografare i bimbi piccoli, dove spesso è molto utile scattare alla loro altezza mentre giocano, per avere il loro p.to di vista...il chè impone di stare costantemente con la fotocamera in basso e quindi non puoi quasi mai scattare usando il mirino, da qui l'importanza di liveview e display articolato: leggasi 70D!

Dalla 500D alla 70D il salto in temini di AF, ergonomia, velocità operativa, resa a iso 1600-3200 è tanta. Credo anche i 6400 ISO possano essere usati senza troppi patemi con le dovute accortezze.

Risparmi non poco, rispetto alla 80D e ci puoi prendere un fisso luminoso da "interni", cioè un 35-40mm equivalente che in casa e in giro in famiglia fa sempre comodo.

Nell'usato reflex canon ormai si possono spuntare affari veri...

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 10:24

Ho trovato un offertona presso negozio fisico (70D a 200euro), ha però la porta usb danneggiata ma sinceramente ho sempre spostato i file da sd a pc, senza mai usare tale porta.

con la speranzia che sia l'unico difetto, forse sono riuscito a trovare quello che mi serve, risparmiando anche un bel po'.

che dite?

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 10:29

Con 70D mi sono trovato meglio esponendo correttamente a 6400 ISO che sottoesponendo a 3200... Detto questo non bisogna pretendere chissà quale dettaglio con quelle sensibilità, ma comunque lo scatto lo porti a casa Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:43

Ciao @Ilrasta
ho il 24mm e il 50mm come fissi + un tamron 17-55....mi converrebbe avere anche un 40mm fisso ?

tipo il Canon EF 40mm f/2.8 STM ?

Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:52

Ciao Micky, secondo me sei a posto così, al limite se ti piace la focale, un 24mm luminoso (38mm equivalenti) al posto del pancake che ha dalla sua la tascabilità. Del resto un 24 2.8 lo hai già nello zoom...

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 9:05

Ciao a tutti,
alla fine sono riuscito a prendere la 70D a soli 200euro usata (ha connettore usb difettato) ma sinceramente non l ho mai usato.

e' tutta un'altra storia rispetto alla mia 500D (ovviamente).

Bellissima, sono felicissimo :)

grazie a tutti, per i consigli

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 9:11

200 euro hai fatto un affarone

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 11:07

Ciao a tutti,
alla fine sono riuscito a prendere la 70D a soli 200euro usata (ha connettore usb difettato) ma sinceramente non l ho mai usato


Se il difetto consiste solo in questo hai fatto un affarone. Data la solidità dello sportellino copri SD delle Canon è molto più comodo rimuovere la memory card che scaricare dalla reflex (che tra l'altro neanche si ricarica dalla USB)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 13:32

Bel colpo Miky! Buon divertimento ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me