| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:18
Credevo ti servisse per fotografare gli interni tenendo gli iso più bassi... Per quello che vuoi fare tu (più foto uguali, togliendo poi la gente unendo le foto) concordo che il monopiede è inutile. Secondo me alla fontana dei leoni non ci riesci, per il semplice fatto che con le gambe aperte occupa molto spazio e lì c'è un viavai continuo di gente... Secondo me manca proprio lo spazio fisico: sarebbe di intralcio al passaggio degli altri. Per la fortuna non mi riferivo al fatto se ti beccano o meno, ma al fatto se c'è molta gente o no. L'Alhambra è sempre colma di gente (ti consiglio di acquistare i biglietti almeno un paio di giorni prima). Alla Mezquita e all'Alcazar io non ho incontrato molta gente quindi (soprattutto a Cordoba) o potuto tranquillamente prendermi i miei tempi e spazi... Comunque non ti controllano lo zaino (come invece mi è capitato purtroppo sull'Empire State Building) quindi ti consiglio di portarlo e di incrociare le dita... Io avevo con me un Manfrotto Compact. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 8:38
Grazie Merlino! biglietti Alhamabra acquistati il primo giorno di prevendita, ma temo che quel posto sia sempre abbastanza pieno di gente... mi porterò un compatto che almeno non si nota molto! ed eventualmente lo posso posizionare anche in mezzo alle mie gambe senza fare intralcio. All'empire state building ci salii due volte lo stesso cgiorno per salita diurna e notturna col NY Pass: la prima col trepiede puntualmente fermato a piano terra e recuperato una volta la sceso, alle 22:00 senza trepiede vista l'esperienza del pomeriggio con discreta cosa per salire, per scoprire uan volta sceso a mezzanotte che non c'era coda e nemmeno controlli |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 8:51
Ma in cima a sto palazzetto ti affacci da dietro ai vetri oppure c'e' una balaustra? Una cosa tipo Really Right Stuff multi clamp, passerebbe i controlli? |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:07
in cima all'empire c'è una balaustra con una rete a maglie larghe (saranno 15 cm)... il problema è che lo zaino passa sotto al metal detector, per cui secondo me meglio una bean bag nel caso. In cima al Top of the Rock invece c'è la terrazza con muretti con diversi piani di appoggio e meno controlli (alcuni ho visto avevano tranquillamente portato su un monopiede, anche se poi son stati beccati dalal sorveglianza e fatto smontare). Invece dal one world ti ritrovi dietro a un vetro, e li son bestemmie coi riflessi per riuscire a fotografare, e la cosa più utile sarebbe uno straccio e del vetril |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 11:07
Grazie. Ancora una volta allora una macchinetta come la Olympus E-M10 (con dei fissi luminosi piccolilissimi e leggerissimi) e un minitreppiede pedco ulyrapod II (quasi tuto di plastica, poco appariscente e con un velcro che ne consente una versatilità stupenda) si conferma la migliore candidata per queste esigenze. 100 a 1 che il pedco non lo blocca niente e nessuno. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:33
A parte il divieto di usare flash e treppiede, il problema dell' Ahambra (soprattutto) e della Mezquita di Cordoba è la folla dei turisti, spesso in gruppi compatti a farsi selfies, che quasi non ti permette muoverti, figurarsi stendere un cavalletto, senza contare che mentre scatti certamente qualcuno ti impalla l'obiettivo. All'Ahambra ho rinunciato a fotografare il coertile dei leoni, ho scattato foto solo ai particolari, perchè la folla era ovunque,. Quando ho visitato l'Alhambra il tempo massimo concesso per visitare tutto il complesso era 45 minuti |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 15:26
In che periodo sei stato Pablo? l'alternativa letta in altri post è quella di creare un falso allarme bomba...ahah Confido di entrare appena apra così almeno la parte dell'Alcazaba o del Generalife la vedo con poca gente... poi alle 11:00 in coda per i palazzi Nazaries che è l'area in cui hai il tempo limitato per la visita |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:27
Sono stato in luglio, quindi in piena stagione turistica. Il Generalife è più tranquillo, anche perchè rispetto ai palazzi Nazaires è molto meno interessante ed accativante. In ogni caso, anche senza treppiede c'è sempre abbastanza luce per scattare senza problemi e per fotuna sui soffitti e le pareti, adorni di muqarnas non ci sono turisti..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |