| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 12:22
Olympus Om 35 f/2.8, io l'ho preso x 50€. Il Mir da 37mm, a parte la scomodità delle ghiere è spettacolare a diaframmi chiusi! Su A7 andava da paura. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:46
Il Mir-24N si aggira tra i 60 e i 100€ compresa la spedizione. Il Mir-24M invece si aggira sopra i 100€. Di f/2 che costano così poco non ho granché memoria, se vuoi prendere qualche f/2.8 cambia un po' la questione. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:47
Tra serie N e M cosa cambia? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:50
L'attacco: gli N (anche rappresentati con "H", cioè la N cirillica) sono ad attacco a baionetta Nikon F, gli M ad attacco a vite M42. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 14:16
Carenar 35mm f2.8. Ricordo i test di Tutti Fotografi che lo davano molto buono su tutte le caratteristiche. Ho la versione per Pentax K... (non lo vendo) Si trova anche con il nome REVUE. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:43
L'altro giorno ho comprato a un mercatino dell'usato un Soligor 35mm f2.8, attacco m42, è veramente fantastico, nitido, con dei colori bellissimi, messa a fuoco precisa, ghiera fluida e rapida (anche se fa circa 360gradi di escursione). Non posso fare altro che consigliarlo. Lo monto su 6D. Un paio di foto nelle mie gallerie sono state scattate con il suddetto obiettivo un paio di settimane fa a camogli, se vuoi vederne la resa. A TA è più che decente, in confronto al Mir 1B che posseggo, è decisamente più nitido. Costo 12 euro con faretra originale. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:52
“ Ciao Domax, ci sarebbe il Nikon Series E 35mm f/2.5 Beh, non è malaccio. Saluti, Roberto „ però sparisce rispetto al 35mm/2 Nikkor AI (o AIS, o K) , provati e comparati personalmente. Per il Nikkor però occorre andare dai 150 euro in su |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:40
Beh... era una soluzione economica: il Nikon Series E 35mm f/2.5 l'ho pagato circa 18 euro |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:08
Skylab il tuo è c_lo :) E non mi pare sia la prima volta |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 18:07
“ Beh... era una soluzione economica: il Nikon Series E 35mm f/2.5 l'ho pagato circa 18 euro ;-) „ a me lo regalò qualche anno fa un caro amico che lo teneva nel cassetto da decenni...... Lo ho provato e confrontato subito con il mio 35mm/2 K e proprio non c'era storia. Allora usavo la D700, non oso immaginare la differenza che vedrei su D800. Lo vendetti a 50 euro (era praticamente nuovo) e invitai il mio amico pizzeria (con relative consorti) Occhio comunque che questo K se la batte tranquillamente con il 35mm/1,8 AFS G che è un'ottica nitidissima, ovviamente chiudendo 1 stop e non in controluce (lì il tempo che passa si vede...) infatti, per me, è da sempre un riferimento |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:43
Sì beh, però se la cavicchia... anche se effettivamente non è una superlama. Ci avevo fatto questa : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2570160&l=it Poi dipende da quello che si vuole spendere. Durden, è come coi funghi, culo sì, ma bisogna anche cercarli... |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 22:47
Io cerco cerco cerco ma trovo poco :) |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 23:21
Durden, se cerchi una cosa precisa... non la troverai. A meno di andare su ebay, e attendere la buona occasione. Là trovi tutto, prima o poi. Io i funghi... ci cammino sopra e non li vedo |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 6:44
Ragazzi quindi volendo cercare un 35 mm sotto i 50€ su cosa orientarsi? |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 7:11
Sotto i 50 euro è dura... mi sa che devi fare il giro dei rigattieri e sperare di trovare qualcosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |