JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla faccia delle compatte morte e sepolte. Da uno zoom così moltiplicato non possiamo aspettarci miracoli, ma una macchina del genere potrebbe trovare parecchi estimatori.
Ottimo! Buona notizia questa! Possessore, tra le varie cose, della precedente P900 questa nuova P1000 sembra molto promettente! Sia perché finalmente RAW e sia per mirino elettronico che necessitava di essere aggiornato in chiave più moderna! :D Peso invece aumentato di mezzo kg e questo non il massimo... Per il resto capisco lo scetticismo ma provate una di queste bridge superzoom. Dimenticatevi lo zoom 100% a monitor nel riguardare le foto a pc, ma uscite fuori a scattare. Sono divertentissime!!
Io ho avuto per qualche mese la sua mamma la P900, zoom 2000x però inutile utilizzarlo alla massima estensione se non per vedere l'effetto che fa... Poi quella scattava solo in jpg e video full HD, ma la mia compagna e pure io l'ha comunque utilizzata volentieri sia in montagna da noi che nelle vacanze in Liguria, per le classiche foto ricordo, e avendola presa a 400e usata ma di 4 mesi era un affare.. Mi ricordo un af nemmeno male e pure la stabilizzazione ok, il file buono solo con parecchia luce Vediamo questa p1000 quali migliorie porta sopratutto a livello files!
Beh è come il coltellini svizzeri mille usi. Se non si è maniaci del pixel, non si pretende di fare stampe perfette e/o giganti, ci si limita a situazioni di buona o perfetta luce potrebbe essere una soluzione a 360. Penso a chi gira in montagna e gli interessa più il documentare, rispetto all'immagine.
Nello Yellowstone ho visto gli "osservatori" scattare con lo smartphone montato sui telescopi 60x (3000mm). Era l'unico modo in quei giorni di immortalare i lupi.
Premetto ho la P900 e sono contento anche se lo zoom non l'ho mai portato all'estremo. Ansi se lo zoom era qualcosina più corto sarebbe stato più che sufficiente. Perché aumentare lo zoom a questa terribile portata ? A mio modesto parere anche un buon cavalletto non potrà aiutare più di quel tanto. Potevano migliorare la P900 magari con immagini RAW, migliorare il sensore e perché no, uno zoom a 1500 mm. A questo punto meglio fare del digiscoping. È solo una mia mediocre opinione.
Dai per chi vive di fotografia da pagine di gossip , e perfetta ,hai voglia ad avere un 3000mm con una reflex Becchi il Vip sullo yacht con la gnoc.. da un km
Peccato che l'obiettivo non sia attaccato a una A7R III o una 5D IV ma a una bridge Poi, seriamente: chi si comprerebbe una bridge da un chilo e quattro, qualità d'immagine potenzialmente inferiore a quella di un cellulare e costo superiore a mirrorless più leggere ed economiche?
queste macchine per me sono degli sfizi. Il problema è che chi spende €1000 in macchine fotografiche, presumibilmente non è a digiuno di nozioni tecniche, e sa' che per quella cifra ci sono corpi molto più "seri". Non riesco ad immaginare a quale pubblico possa essere rivolta. In fondo ci sono bridge superzoom da 1200mm che costano sui 350€ per togliersi li sfizio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!