RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio a Matera...






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 23:11

Bene.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2756859&show=2

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 23:41

Tornato da una settimana! Posto incantevole, assolutamente da vedere almeno una volta nella vita!! Per via della luce migliore, al mattino zona sasso caveoso al pomeriggio zona sasso barisano.Come ti hanno già detto occhio che si scivola parecchio, consiglio scarpe da trekking! In tre giorni Nikon d750 con 24/120... nulla più, per quanto mi riguarda può leggero sono meglio è! Buone foto;-)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 7:34

@ilcentaurorosso purtroppo siamo in un paese decisamente poco civile ...

Ci sono indicazioni per l'auto ? Parcheggi vicini ai sassi o molta strada a piedi ?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 8:09

Dunque, c'e' un parcheggio a pagamento in città ma si riempie. Io mi sono spostato sempre in città fino a raggiungere una scuola che aveva uno spiazzo su sterrato. Ottimo.

Per la luce, e' vero meglio al mattino per come batte sulla città scattando dalla montagnola di fronte con le chiese rupestri però la stessa foto e' carina anche all'ora blu con le lucine accese (non a notte inoltrata pero' altrimenti ti perdi il fronte della canale che è buio pesto).

Porta un grandangolo spinto anche un fisheye per scatti suggestivi dentro le case cisterna.

Spera in una giornata ventilata, io ebbi fortuna in pieno agosto, perché può far caldo parecchio.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 8:53

Ci sono indicazioni per l'auto ? Parcheggi vicini ai sassi o molta strada a piedi ?

Se alloggi nella zona dei sassi, molto comoda per vivere l'atmosfera e girare bene di notte e mattina, valuta anche un parcheggio custodito a giornate. Io ho lasciato l'auto in uno a Recinto XX settrembre, 5 min dall'hotel in piena zona sassi, non è caro esagerato e se ti serve l'auto per un a escursione la prendi e riporti quando vuoi.
Parcheggi gratuiti non sono molto vicini alla zona storica.
Ciao
Paolo
p.s. hanno anche un parcheggio più economico fuori dal centro con servizio pick-up.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 10:45

In via Stigliani e dintorni i posti auto con righe blu costano 4 euro al giorno ed in 100 m a piedi scendi nel Sasso Barisano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me