RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ennesimo problema con i maledetti spazio colore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ennesimo problema con i maledetti spazio colore





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 14:35

ma il fatto che anche faststone visualizzi quei colori mi da da pensare ...


Hai attivato la gestione del colore in Faststone nel modulo CMS?
I file Jpeg che esporti hanno il profilo incorporato?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 14:49

si a entrambe le domande.

sul pc gira il software della dell con il profilo colore impostato su adobe rgb così come dal menù del monitor e già solo questo mi è fonte di dubbi.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 15:12

il software dell mi ha proposto un aggiornamento la settimana scorsa e l'ho accettato e installato così come il driver nvidia. Come ho scritto all'inizio il pc è rimasto spento per mesi e ne sono tornato in possesso la settimana scorsa e ho eseguito tutti gli aggiornamenti proposti compreso l'obbligatorio di windows 10.

stasera farò ulteriori test e magari mi prenderò il colorimetro x-rite 1 pro magari approfittando (spero) delle promozioni prime day.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 19:12

Ciao io ho il Dell U2412M, e l'ho profilato con una sonda Spyder 3 ed come software DisplayCal,
con le impostazioni che ho trovato in rete, e i miglioramenti ci sono stati, non ecclatanti come dal giorno alla notte,
ma ha portato delle piccole migliorie che nel complesso si notano.
Il problema che ti si è creato, è colpa del sistema Windows 10, che evidentemente rispetto alle versioni precedenti
ha introdotto un software di visualizzazione foto scadente.
" tanto chi vuoi che se ne accorga?" il 99 % degli utilizzatori di pc non sanno nemmeno capire se una foto con un software si vede in un modo e con un altro si vede in un altro modo.
Come ti habbiamo consigliato, non usare il visualizzatore di WIN10, prova irfa, e anche se non mi
piace dirlo, mettiti il cuore in pace….
Il problema c'è e penso che resterà ancora così
Se non sbaglio su W10, c'è la possibilità di riattivare il vecchio visualizzatore di W7, ma non so come si fa.

user81826
avatar
inviato il 09 Luglio 2018 ore 19:20

Oltre ad IrfanView io ti consiglio anche FastStone, con il quale forse mi sto trovando anche meglio e che non mi dà problemi di gestione colore senza la necessità di installare plug-in.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 19:45

ho appena installato irfanview attivando il color managment su "current monitor profile" e non cambia nulla i colori sono identici a faststone e a foto di windows 10 ma diversi da quelli che vedo su lightroom/photoshop.

su gestione colori di windows 10 il profilo associato al monitor è il DELL U2713h Color Profile, D6500 con il file: U2713H.icm

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 19:54

Per una gestione dei profili colore se avete un monitor wide gamut

www.irfanview.com/

ma dovete installare il plugin LCMS - (version 4.41): allows IrfanView to use color management

scaricate la versione a 64 bit, sia programma
www.irfanview.info/files/iview442_x64.zip

che plugin
www.fosshub.com/IrfanView.html/irfanview_plugins_442_x64.zip

Infine nelle preferenze del programma attivate la gestione colore.

Fast Stone non va bene se hai un monitor wide gamut, non compensa correttamente.
Attivare il cms in FS serve solo a fargli leggere il profilo icc incorporato ma poi lo interpreta a cazz.o senza compensare correttamente. Mi sono stufato di scrivere allo sviluppatore per il quale sembra esista solo il mondo del gamut ristretto in srgb.
Usa Irfan View con l'apposito plugin e vedrai tutto correttamente.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:10

perfetto Pisolomau con irfanview e plugin adesso i colori corrispondono a quelli visualizzati su lightroom/photoshop monitor calibrato o meno e deve essere così.

non mi ci gioco i gioielli di famiglia ma nel 2017 questi problemi con foto di windows non mi ricordo di averli avuti altrimenti me ne sarei accorto subito quindi devono averli introdotti con qualche aggiornamento recente.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:28

Bene…..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 9:08

ben per modo di dire perchè è risolto grazie a irfanview ma non dovrebbero esserci di questi problemi.

a riprova sto scrivendo dal pc del lavoro su cui gira windows 10 aggiornato, ho aperto un file raw su photoshop lo elaboro con camera raw salvo in jpeg spazio colore srgb poi lo apro con foto di windows 10 e sorpresa è ha esattamente gli stessi colori che vedo su photoshop.

per cui cè qualcosa che non va sul mio pc di casa.

user81826
avatar
inviato il 10 Luglio 2018 ore 9:27

Ma il tuo Dell è wide gamut o solo sRGB?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 9:29

si

Wide Gamut
103% NTSC (CIE 1931), 99% Adobe RGB, 100% sRGB coverage

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 13:54

altre prove, ho collegato il notebook al monitor dell e con questo vedo gli stessi colori tra photoshop e foto di windows.

ho cambiato poi il profilo associato al monitor sul pc principale (quello che da problemi) rimettendo sRgb IEC61966-2.1 e con questo profilo vedo gli stessi colori tra photoshop e foto di windows.

quindi il problema è sul profilo "DELL U2713h Color Profile,D6500" che io non ho messo, presumo lo abbia installato il software dell.

a questo punto prendero la sonda per calibrare il monitor e poi? metto il profilo generato come default di windows? e l'impostazione dal menù del monitor? se ho capito bene con l'x-rite i1 pro posso fare la calibrazione hardware settando CAL1 e CAL2 selezionabili dal menù del monitor però mi chiedo allora poi su windows come lo devo impostare?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 10:08

per capire come stanno le cose se calibro il monitor con una sonda e applico su windows il profilo generato, windows foto e faststone continueranno a farmi vedere colori come pare a loro?

e se invece imposto su windows il profilo srgb standard comunque su photoshop e lightroom posso continuare a lavorare con adobe rgb?

user81826
avatar
inviato il 11 Luglio 2018 ore 10:15

Se hai un computer wide-gamut, come diceva Pisolomau, FastStone dà problemi di gestione del colore. Io ho un monitor 100% sRGB solamente e FastStone mi funziona perfettamente.
Perché devi usare Windows Photo che è un programma che non gestisce i colori?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me