RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime caratteristiche Sony A7s III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime caratteristiche Sony A7s III





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:52

voi non vi fidate ma fiscalmente a un pro ruga parecchio se gli si svaluta un investimento in un anno.
poi Sony potrebbe semplicemente mettere la a9ii a un prezzo ancora più alto millantando di aver risolto le varie beghe di trasferimento file uso ftp mancanza USB c mancanza intervallometro etc etc.


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:53

Per una nuova A9 si deve aspettare una nuova ammiraglia Canon o Nikon.

user92328
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:53

Sony non si ferma più. Mi auguro che sia da stimolo per gli altri
si si di stimolo lo è sicuramente, però con i loro tempi, blandi e flemmatici, ma è sicuro che tra 10 anni faranno le stesse cose che fa Sony oggi....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:49

La a7sIII x video !!!
Ma se il suo costo è pari alla a7rIII la soluzione x video non è questa.
Con 3500€ ti avvicini molto al costo della serie FS5 o alla videocamera PXW-Z90,PXW-Z150.


user14103
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:55

darebbe non poco fastidio vedere una nuova versione della macchina in mio possesso dopo poco tempo.

A me no … se migliorerà ulteriormente la messa a fuoco che gia ottima se implementerà la gestione delle schede di memoria se avrà uno schermo completamente tiltabile come la A99ii e con qualche pixel in più non mi farebbe schifo..

user14103
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:59

Non hai ancora capito che sia Canon che Nikon non puntano alla fascia della a9( nemmeno della a7s) ma a quella della a73 e a7r3,

a bhe se li fanno uguali ma con qualcosa in meno mi tengo stretto quello che ho gia.. se invece ci saranno dei miglioramenti tangibili potrei prendere in considerazione in base ai pixel ed all'attacco che avranno se mi fanno una ml con adattatore per ef se la possono tenere..

user14103
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:03

Per una nuova A9 si deve aspettare una nuova ammiraglia Canon o Nikon.
o magari alle olimpiadi del 2020

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 20:21

nikon dovrebbe tirare fuori anche la la sua ML , o la azzecca in pieno o è inesorabile il lento collasso

vedo sempre piu colleghi (matrimonialisti o di viaggio) che giorno dopo giorno passano proprio a sony

a panasonic ci vanno quelli che prediligono il video..sony invece è completa, ottima per video e per foto

user59759
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:35

Ogni azienda si dota di una strategia commerciale che ha come obiettivo primario la crescita economica, fatta con l'espansione della produzione o l'aumento della quota di utile.
Ci sono quelli che escono con pochi prodotti, e cercano di farli durare il più a lungo possibile e chi immette novità a ripetizione per prendere più clienti sul mercato, sottraendoli alla concorrenza.
Guardando alla politica commerciale di Sony, per un addetto ai lavori, ed anche Juza lo aveva rilevato, c'è una notevole incongruenza: Vengono mantenuti a listino modelli tecnologicamente superati.
A7, A7s, A7r e le rispettive versioni 2 , anche a detta di tanti che le hanno sostituite, sono inferiori alla serie 3.
Ne vendono ancora? Forse della serie 2, ma la base probabilmente pochissimi esemplari.
Anche perché la loro segmentazione da poco interesse ai possessori a fare spostamenti di linea, prendere una A7s al posto di una A7r, per esempio.
Dato che le serie nuove in parte coprono le esigenze di chi aggiorna il proprio modello, ed in parte coglie una fetta di utenti medio alti di reflex, o guadagnano tanto per ogni singolo esemplare, oppure, coi numeri che fanno, diventa indispensabile continuare a sfornare novità, per costringere vecchi e nuovi clienti a comprare.


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:42

È una fase in cui Sony ha bisogno di creare il maggiore distacco possibile dalla concorrenza in modo da sottrarre la clientela ai marchi storici che invece in questi anni hanno razionalizzato le loro uscite

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:43

Leggevo in un'intervista che Sony abbia appositamente scelto di adottare il medesimo corpo per tutta la gamma FE in modo da avere sia un contenimento di costi di produzione diluendo sui volumi, che una elevata elasticità produttiva.

In effetti fra a7riii, a7iii e a9 cambia praticamente solo il sensore (ed il plate superiore per la ghiera della a9.)
Perfino processore, schede, buffer sono identici!

Probabilmente questo permette di ottimizzare al massimo i costi produttivi dei modelli in essere con una sola linea (nuova) e mantenete le vecchie linee per i modelli precedenti.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:48

la aspettavo da 4 anni.
SCAFFALE !!
peccato.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:51

Nove, riempiono il mercato saturandolo su tutte le fasce, infatti la A7 liscia è la FF che costa meno sul mercato ( da nuova ovviamente) e se ne vendono poche non gli interessa, tanto non hanno concorrenza. Nel mondo Apsc dove invece la concorrenza c'è, ne hanno 3 modelli.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:00

Quali sono i tre modelli in APS-C?

Pensavo ce ne fossero quattro:

- A5100;
- A6000;
- A6300;
- A6500.

O mi sbaglio (può essere invero, perchè non seguo molto le APS-C, pur avendo avuto tutte le elencate ed avendo ancora A5100 e A6500)?

user14103
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:01

Perfino processore, schede, buffer sono identici! 
Per quello hanno messo il firmware della a7siii sulla A9 per errore :):)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me