| inviato il 04 Luglio 2018 ore 6:54
Sti gran kaiser L'unica cosa un po' “strana” è il prezzo, spero sia davvero con lente kit quello indicato. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 6:54
Ancora con le XQD??? Ma sono impazziti o hanno ufficialmente venduto il culo alla Sony? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 6:55
Dai Nikon! Mi aspetto molto da te... Come per le reflex immagino avrà ergonomia e funzionalità al top! Se davvero i due prime saranno 1.4 peró possiamo tranquillamente accantonare il discorso compattezza. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 6:59
“ Ancora con le XQD??? Ma sono impazziti o hanno ufficialmente venduto il culo alla Sony? „ La seconda. Amen. @Mastro ha però in cantiere diversi 0.9 che si chiameranno Noct |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:05
Voglio spezzare una lancia... viva le XQD, costeranno pure, ma come prestazioni dimensioni le migliori, le SD mi fanno paura troppo fragili. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:12
“ Voglio spezzare una lancia... viva le XQD, costeranno pure, ma come prestazioni dimensioni le migliori, le SD mi fanno paura troppo fragili. „ Ma no Blade, la fai troppo complicata. Nikon ha solo il deretano puntato verso Sony  |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:14
Cmq se confermati i "soli" 9fps x il momento non sarà una top di gamma che potrebbe sostituire una D5... anche se x me andrebbe benissimo.. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:16
Blade, se mantengono la linea di reflex( perché Nikon, come Canon, non sembra voler mollare il suo cavallo di battaglia), le future ml saranno “votate” più allo sport. In altre parole, permetterà, in base alle esigenze, di scegliere uno o l'altro sistema. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:18
Ma a me non interessa sta cosa, le XQD vanno una bomba sono solide e in mano hanno uno spessore e sensazione di solidità le SD non si possono vedere, le XQD le maltratti, le butto nella borsa, le tengo in tasca senza custodia ecc ecc fallo con una SD... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:20
La Reflex come Top di gamma è morta.... Che poi ne continuino a fare ok! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:22
Ma intendi ammiraglie tipo d5? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:24
Quoto Blade sulle XQD, sono il futuro dopo le CF. Spero vivamente in un supertele Nikon ad alte prestazioni con attacco Z. Ma penso che di anni ne passeranno. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:40
“ Cmq se confermati i "soli" 9fps x il momento non sarà una top di gamma che potrebbe sostituire una D5... anche se x me andrebbe benissimo.. „ Dall'inizio, Nikon ha espresso la sua intenzione di entrare nel mondo ml con prodotti in grado di competere con la serie 7 di Sony. Direi che ha rispettato la tabella di marcia. Bisogna poi vedere se quei 9 fps( pari alla a7r3) verranno poi aumentati da un bg particolare, analogamente a quanto avviene con la d850. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:46
“ Lzeppelin Me lo sento che canon/nikon non sbaglieranno, saranno competive da subito, e non avranno troppi compromessi. Ma alla grande ci credo in questa cosa. Infondo ho sempre pensato che canon e nikon non avessero piazzato le loro mirrorless di alta gamma non per mancanza di capacita, non perché in ritardo, ma proprio perché hanno creduto che fino ad ora non ce ne fosse bisogno, fregandosene di quello che faceva Sony. In pratica canon nikon hanno deciso che é adesso il momento giusto per introdurre le mirrless. „ Mah... molto opinabile. Intanto Canon, finora, ha rilasciato "novità" a contagocce, a mò di "contentino" per le nuove fotocamere. E se guardiamo i prezzi e le caratteristiche, confrontando questi parametri con altri brand, ci si rende conto della presa in giro. Pensi che Canon/Nikon abbiano deciso che questo è il momento giusto? Sei un sognatore. Da indagini di mercato hanno constatato che la clientela si sta spostando verso quella tecnologia/brand, perdendo i propri clienti. E cosa fa un'azienda per non perdere i clienti? Cerca di accontentarli, vendendo quello che desiderano. E così sta succedendo. C'è un "però". Molti clienti non guardano le caratteristiche tecniche, ma chi è attento nota le caratteristiche ancora prima di prendere in mano la fotocamera (e così dev'essere). Quindi che stiano facendo mirror-less ff o aps-c, vuol dire poco. Avranno sempre clienti ma se questi nuovi prodotti non saranno all'altezza, perderanno un bel po' di soldini. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:55
Incollo la lancia spezzata da Blade una fotocamera popolare da 9fps non ha bisogno di XQD. Soprattutto perché è un formato proprietario Sony, e se Nikon vuole dare una svolta generazionale alla propria storia é l'ultimo errore che dovrebbe fare, mettere il proprio culo (se non l'ha già ipotecato) in mano al diretto concorrente del presente e del futuro. p.s. In 20 anni di lavoro mai avuto un solo problema con una SD professionale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |