RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi lunare 27 luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi lunare 27 luglio





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:31

Pare però che in questa foto (correggetemi se sbaglio) il tempo di scatto sia rimasto invariato, dove posso trovare maggiori informazioni?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:44

How to Photograph a Lunar Eclipse (se sei a digiuno di inglese, con Chrome clicchi col destro e scegli 'Traduci in italiano').;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 17:09

seguo con interesse :)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 17:26

Si, devo dire che anch'io non avevo pensato di ambientare l'eclissi come un paesaggio ma il progetto mi intriga di più che non quello di immortalare la luna e basta.Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 17:32

Ciao, se ti può essere utile io, ormai tanti anni fa, realizzai un'immagine con scatti intervallati di 5 minuti.



Avevo scritto un breve articolo su come avevo realizzato lo scatto e i dati di scatto (noterai molta differenza tra la fase di totalità e la fine dell'eclissi). Ti avviso che per fare una foto del genere devi prepararti a fare un po' di conti (magari aiutandoti con Stellarium e le specifiche della lente che vuoi utilizzare per identificare il giusto angolo di campo).

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 17:57

Davix, i tempi non possono mai essere uguali perchè la luminosità cambia di parecchio ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2018 ore 18:29

seguo

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:34

Perbo, rimango in attesa dei tuoi suggerimenti per le impostazioni da usare per l'eclissi, vista la secca bocciatura sulle mie suggerite. L'evento è prossimo e non vorrei fare foto "nere".

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:56

100 su apsc, come già ti hanno fatto notare, son pochi per la luna e potrebbero essere troppi per includere il panorama...(in un mio test mi trovai in difficoltà con un 60 su apsc) dipende dal punto di ripresa ovviamente, senza contare che se scatti esponendo per la luna avrai tempi e diaframmi che non ti permetteranno vedere attorno, a meno che non ci siano illuminazioni artificiali... quindi devi valutare anche di fare scatti esposti per il panorama ...

questo è un esempio con focale 210 su apsc... tanto per farti un'idea

photos.app.goo.gl/T5Pj6J8VMTLUVReY6

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 22:04

I tempi dovrebbero essere congruo al movimento della luna rispetto alla focale..
Meglio alzare gli ISO o abbassare i tempi? Vorrei provarci anche io....

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 22:49

Ciao Matteo, articolo molto interessante! Vorrei praticamente fare qualcosa di simile a quello che hai fatto tu, ma non saprei da dove iniziare per calcolare il tempo tra uno scatto e il successivo e quale focale utilizzare per avere una resa ottima. Dovrei calcolare tutto con stellarium?

P.S.
Tengo a precisare che avevo scelto come focale la 100 mm perchè è f2.8 ma sarei coperto fino a 300 mm su aps-c.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:25

Scusate, per capire meglio; con l'eclissi della luna sarà coperta dall'ombra della terra? Quindi per non vedere tutto buio si dovranno alzare gli iso credo.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:29

Mah.. Io starei intorno a 6400..
Quasi quasi provo anche un timelapse.. Devo solo studiare la traiettoria

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:31

Se il tempo è bello ci provo pure io

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:43

Sarò in Friuli anche io.. Vacanze a Lignano Sabbiadoro con famigliaSorriso
Spero di tirare fuori qualcosa i tanto sto guardando su YouTube e dei timelapse della super luna per farmi un'idea



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me